a me in autostrada a 130 di cruise,da ottimi risultati,un sacco di km,non so se poi sono reali...i consumi medi a 130 variano sempre da 17/18/19 km litro....
che sia in comfort,sport o eco,sempre a 130 di cruise,quindi nn mi spiego i km guadagnati in eco da dove sbucano se i consumi sono sempre uguali..
Straquoto!!!! Fondamentalmente le varie modalità hanno solo un effetto placebo. In pratica variano solo la risposta del pedale dell'acceleratore. Più addormentato in eco pro, più reattivo in sport. La potenza massima erogata a tavoletta non cambia. Cambia la potenza erogata a gas parzializzato. In eco pro la linea azzurra indica semplicemente la posizione del pedale del gas suggerendo una soglia da non superare tant'è che se usi il cruise e togli il piede dal gas va a zero anche se vai a 130....
Ricordiamoci che la modalità Eco Pro è settabile in termini di velocità, mi sembra che il risparmio diventi pressochè nullo sopra i 90/100km/h (l'indicazione blu con i km "guadagnati" diventa grigia). Detto questo, ricordiamoci anche che la diversità di risparmio carburante con le altre modalità (Sport o confort) è data non solo dalla velocità, costante o meno che sia, ma dalla marcia utilizzata e mentre lo Steptronic s'arrangia, con il manuale c'è il suggeritore di marcia.
Quoto , penso che la modalità ecopro abbia molta piu funzione sul manuale proprio x il motivo del suggeritore di marcia che interviene prima delle altre modalità.
Il fatto che in autostrada, con cruise fisso a 130 Km e modalità eco inserita, si "guadagnano" comunque km e da attribuire al fatto che in salita o nelle leggere pendenze che comunque ci sono, il motore modula la potenza in maniera più vantaggiosa rispetto alle altre modalità di guida. Ovviamente il beneficio è minimo infatti, almeno per me, in auostrada il numero dei Km che si "guadagnano" in eco pro salgono lentamente. Nel traffico invece per ovvi motivi, il "guadagno" dei km sale molto più in fretta ....
Con il cambio manuale, si "guadagnano" km solo se rispetti il cambio di marcia suggerito (scritta in blu scuro). Se il computer ti suggerisce una marcia più alta ma tu mantieni la tua marcia, l'indicatore di km "guadagnati" anzichè incrementare, diminuisce (scritta in azzurrino) .... Morale della favola, per risparmiare Km non basta selezionare la modalità eco ma devi cambiare quando ti suggerisce il computer di farlo ottenedo un modo di guida stile nonno di 100 anni ......... cosa che faccio abitualmente in mezzo al traffico, o quando non ho fretta, o quando viaggio in autostrada .... quindi praticamente nel 80% dei casi in cui uso la macchina!!!!!
Io ho provato a cambiare quando me lo dice il suggeritore ma il motore va in sottogiri e vibra tutto da allora ho levato tutto e cambio quando voglio io..
si anch'io .... non cambio certamente quando me lo dice il suggeritore ....... un pò più su salgo!!!!
lo spazio "limite" è da 90km/h a 130km/h... oltre i 130 km/h non è possibile attivare la modalità eco-pro (infatti se si supera ed è attiva, si disattiva, per poi riattivarsi da solo una volta rientrati in soglia)... ovviamente se si imposta a 90 km/h si ottiene il 100% dell'effetto ECO-PRO... se si imposta a 130km/h si ottiene una percentuale minore... questa cosa viene indicata nel momento in cui si cambia la soglia limite... quoto tutto! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> considerate che la funzione ECO-PRO agisce su diversi fattori che, anche se di poco, influiscono sul consumo... come l'aria condizionata, gli specchi riscaldati ecc.. sono piccole cose ma nell'insieme, in un lungo viaggio, portano dei benefici... e, visto che cmq in autostrada siete con il cruise a 130 km/h, cosa vi cambia impostare ECO-PRO, confrot o sport?? impostando ECO-PRO so possono ottenere dei KM in più... fossero anche solo 10, xkè "buttarli"? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Allora ricordavo bene :wink: Riguardo tutti i vari consumi "elettrici", mi piacerebbe sapere la percentuale di risparmio data dal sistema di recupero dell'energia di frenata. Qualcuno ne ha una vaga idea?
Io una X, e non riesco a trovare le impostazioni dell'eco-pro, quando lo attivo e entro nel menu non vedo nulla. In più ho il cambio automatico ..quindi in realtà fa tutto da solo oppure devo tener d'occhio qualcosa? Effettivamente quando lo attivo sento un "calo" però più che premere il pulsantino non faccio
Prova ad entrare nel Menu Impostazioni Vettura, li dovresti trovare le impostazioni dell'Eco Pro. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Non se hai una serie 1 eff.dyn come me in cui invece la macchina parte sempre in Eco Pro. Era una cosa che chiesi al concessionario per capire come si fa a distinguere se una serie 1 è normale o eff.dyn. e mi risposero che la eff.dyn è impostata per partire sempre in Eco Pro e confermo che è cosi ( testato personalmente )
Ho una 116d lci2 di novembre 2017 con kombi normale (non esteso), solitamente in ecopro avevo nello schermo centrale del kombi i km risparmiati con sotto una barra con un cursore che si muoveva in base all'utilizzo dell'acceleratore. Oggi ci ho fatto caso e questa barra é sparita, ci sono solo il km risparmiati in blu, la macchina ha fatto un recente aggiornamento software a dicembre. Tra l'altro non credo che qualche codifica con bimmercode abbia potuto causato ciò.. Qualcuno può verificare per cortesia? Grazie
Utilizzando la modalità eco pro, prova a spingere il tasto per cambiare le funzioni sul cdb, vedi se hai cambiato per sbaglio videata
Grazie, comunque si ho provato, inizialmente si vedevano i km e la videata dopo pochi sec. si espandeva mostrando la barra, oggi invece no,solo i km. Domani riprovo.
Ho ricontrollato e non trovo il modo per riattivare i simboli. In foto quello che rimane fisso, sotto c'era prima la barra con tutti i consigli di guida. Ho guardato sul manuale e c'è scritto come attivarli sullo strumento combinato (immagino che con combinato intenda esteso) ma l'opzione display e quadro strumenti non c'è sul mio. Proverò a ripristinare i backup di bimmercode... Bho..