Ragazzi stiamo degenerando!! scherzo hahahaha cmq io ho preso i cerchi su ebay.de da un tizio della polonia e ammetto che ero molto scettico, ma sono arrivati erano originali e imballati perfettamente... le gomme le prendo sempre su gommadiretto, ho scelto io marca e tutto (non le volevo assolutamente runflat) e basta ho risparmiato tanto... tradotto nel mio caso e per me ha avuto senso risparmiare un bel po e farmi un po di sbatti... lo shampoo l'oreal ha reso l'idea però se prendo le Pzero rosso in bmw o le prendo su gommadiretto, sono sempre Pzero rosso non mi arrivano le sunny :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
Chiaramente è sempre tutto relativo, ho solo provato a girare la faccenda con barba e capelli , comunque, controlla che le gomme non siano troppo vecchie :wink:
ed oltre che essere vecchie o fresche è importantissimo ( mi ripeto ) se di prima scelta o seconda o addirittura terza.... All'occhio sono tutte uguali, ma poi.............. E il mio gommista mi ha pure spiegato come fanno alcuni rivenditori a vendere la stessa gomma ( mettiamo dunlop sp sport ) alla metà del prezzo.... la stessa gomma infatti esce dal rivenditore come 1-2-3 scelta....
tornando a parlare di gomme e cerchi e lasciando da parte parrucchieri e barbieri ; - le gomme che vende la BMW sono le stesse del gommista (a parità di marchio e tipo), senza contare che dal gommista esiste una vasta scelta anche di pneumatici più performanti; -i cerchi che si possono acquistare after-market possono essere anche migliori( dipende al marchio) , più leggeri e con ET minore ( a chi interessa); per cui il bilancio tecnico può essere anche più favorevole; quello economico sicuramente saluti
R: Ruote complete estive BMW scontate... Ma che differenza c'è e come ce se ne accorge pacca? Io le gomme le piglio sempre da un gommista aumma aumma /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Mi son sempre trovato bene ma certo nn so come tutelarmi dalle 2/3scelta.. Guardo sempre la data di produzione ma dici nn è sufficiente. . by Tapatalk
Ruote complete estive BMW scontate... A dire il vero sono passato dai 205/55/16 invernali a quelli estivi da 18 e la differenza è netta... Rispetto ai 17 di prima il confort non ne ha risentito molto.. Le buche/dossi sono un po' più secchi ma nulla di chè..
la 2° scelta su gomme ribassate oltre un certo codice di velocità NON esistono, per ovvi motivi di sicurezza......le stesse case produttrici non le fanno uscire dagli stabilimenti /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> bisogna solo controllare la data di produzione che non siano troppo vecchie
fino a qualche mese fa lavoravo per un'azienda di pneumatici e avendo avuto la possibilità di vedere gli addetti ai lavori etc...spesso i gommisti dicono inesattezze! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> non esistono pneumatici di prima o seconda scelta, o meglio la differenza è tra primo equipaggiamento o ricambio, ma nessun umano /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> sente la differenza tra le due a meno di usare macchinari e testarle, oltre a conoscere le tolleranze per farle rientrare nell'OEM o ricambi.
io mi fido molto del mio gommista ma sono totalmente impreparato sulle gomme ( più di leggere i codici di velocità, il dot ecc non vado ). Rimasi tempo fa 1 oretta a parlare con lui proprio di questo discorso prima e seconda scelta ( esiste anche la 3a scelta ) e mi spiegava proprio sui vari canali di distribuzione delle gomme. Ci sono gomme di prima scelta ( quelle che appunto sono "perfette" ) e i grossisti di gomme dove vengono mandate le gomme con qualche difetto ( seconda scelta )... Altro non mi ricordo, mi ricordo solo che mi fece vedere a terminale la differenza di prezzo DELLE STESSE CASE PRODUTTRICI tra pneumatico di prima scelta e di seconda scelta.... Quindi, non penso proprio sia una stupidaggine..... ma come in tutte le cose ci sono differenze sostanziali tra una gomma e l'altra..... Che poi una persona alla guida non si accorga ne sono convinto ma........ mi ha pure spiegato che, se prendi una buca e ti viene una bella bolla e la gomma è da buttare o se, ancorpeggio monti 4 gomme e una di queste ha una leggera imperfezione nel rotolamento ( molte di 2a scelta sono appunto così ) e la gomma si mangia male e te la trovi da buttare dopo la metà dei km che avresti fatto, un motivo c'è......
guarda, da insider ripeto quello che ho scritto sopra....almeno per l'azienda dove lavoravo io.... i diversi prezzi legati alla stessa gomma dipendevano da più fattori tipo DOT etc.....
ci sono 4 numeri che indicano la settimana e l'anno di produzione del pneumatico...ad esempio 1013 significa che è stato prodotto la decima settimana del 2013.
le hankook che monto adesso sui 18 le ho prese su gommadiretto: tutti i DOT sono di inizio anno... e le gomme le ho prese a fine marzo... solo la posteriore sinistra non ha il DOT... o non sono riuscito a trovarlo io... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> sarà mica una gomma di 2° - 3° scelta? /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">
DOT, significa departement of trasportation( se non ricordo male) la data può non apparire perchè nella parte interna del pneumatico; dimenticavo, la presenza di difetti , anche solo di natura estetica deve obbligatoriamente essere indicata con una sigla sul fianco; se un gommista vende un pneumatico difettato per buono, cosa rara, rischia una denuncia per truffa e non solo; http://digilander.libero.it/mosban/mezzi/Gomme.htm
esatto (per quanto riguarda il DOT) ma comunemente viene indicato anche per la data di produzione. se solo una gomma non lo presenta (come dice Itter) significa che non l'avrà vista lui, perchè lo stampo e il verso in cui vengono vulcanizzate le gomme è sempre lo stesso
ciao diesel, la data di produzione c'è sempre perchè lo richiedono le norme. sulla mia Clio un paio di pneumatici sono stati montati con queste scritte sul lato interno saluti
non lo avevo mai visto! fossi stato ancora nella vecchia azienda...avrei spulciato un pò /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">