in effetti è vero, il forum si è un pò fermato.... ma le attivazioni ogni tanto si fanno... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ragazzi, ho letto tutte le 50 pagine di questo tread! Potreste aiutare anche me in qualche modo con le DRL? La mia 320d è un Settembre 2004. Grazie! :-)
Appunto, qualche anima pia nei dintorni di MN, VR, o BR che sia in grado di fare questa codifica intendo dire.
luci diurne anche sull'E46 Se arrivi a Tv attiviamo anche l'espulsione del sedile..... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Inviato con il codice morse
Gentili utenti Punto GT - crino70 - sardos69, Vi invito a visitare il Regolamento vigente qui sul Forum. Vi ricordo, precauzionalmente a titolo informativo, che è vietato offrire servizi a pagamento LUCRANDO , senza esser convenzionati con il Forum Bmwpassion.com Se intendete stipulare una convenzione dovete tassativamente contattare l'Amministratore del forum a: info@bmwpassion.com e trovare una soluzione al vostro caso. Se avete dubbi o altro da chiedere in merito all'utilizzo corretto del Forum , non esitate a contattare me o chiunque faccia parte dello Staff, ben lieti di potervi dare tutte le spiegazioni necessarie riguardo ciò che ci chiederete in via PM. Buona permanenza qui sul Forum, Bmwpassion.com
è un discorso già fatto... a me hanno fatto togliere la firma nonostante non abbia mai parlato di vendere o comunque lucrare su qualcosa....
...il messaggio scritto di fretta col cellulare non era chiaro...... ovviamente non lo faccio per mestiere o per guadagno extra ma solo per il piacere di aiutare il prossimo.. ove possibile, come già fatto con qualche altro utente del forum... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Scusatemi tanto... ma io oggi ho passato un oretta buona a leggermi tutto il tread, ben 51 pagine!!! Oltre a ciò che è stato scritto, ho notato anche tutto l' evolversi della situazione, gli entusiasmi, le proposte, gente che ha lanciato il sasso e poi si è dileguata dalla discussione quando sembrava che la soluzione era a portata di mano. Con questo personalmente non voglio accusare nessuno, ma mi ha fatto specie tutta una serie di se, mah, ok, boh, si puo', non si puo', non so, ecc... Insomma, se la cosa è fattibile, (e a questo punto sembrerebbe proprio di si) perchè qualcuno non si prodiga a creare una guida su come interfacciare correttamente l' auto con i sistemi necessari e i settaggi necessari per quanto riguarda l' attivazione inerente al titolo del topic? Ovviamente ogni utente lo farebbe poi a proprio rischio e pericolo, ma mi chiedo perchè non rendere tutti partecipi delle potenzialità delle nostre vetture senza doverci spaccare la testa? Poi, chi vorra procedere, ovviamente dovrà procurarsi da se il necessario, va da sè il fatto che su siti stranieri, il tutto è già stato reso disponibile da tempo. Solo noi italiani siamo sempre Ognun per sè e Dio per tutti? Non prendete le mie parole con tono accusatorio, la mia vuole essere soltanto una semplice richiesta senza troppo pretendere. Ma credo, con la presunzione di poter parlare anche a nome di altri, che una cosa come quella che ho proposto, non farebbe altro che giovare allo spirito di questo forum e alle competenze di ognuno di noi. Detto questo chiedo venia se ingenuamente ho urtato la sensibilità di qualcuno, ma vi posso garantire che non è assolutamente mia intenzione farlo. PS: massimo rispetto ovviamente a chi ha trovato la soluzione e magari ci ha perso ore per uscirne fuori. Saluti.
capisco perfettamente quello che vuoi dire ma la cosa è stata già trattata ampiamente all'interno del forum, fondamentalmente penso che chi come me si è procurato il materiale per la diagnosi abbia poi imparato in modo autonomo ad usarla....almeno io ho fatto così. per esempio ci sono delle discussioni aperte anni fa riguardo l'installazione e l'utilizzo del DIS e del Progman... http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?190740-Facciamo-chiarezza-sul-DIS-programma-per-la-diagnosi-originale-BMW
Daccordo, ciò non toglie che la cosa potrebbe risultare utile anche a chi di competenze informatiche (me compreso) ne ha poche. E' giusto sì che ognuno si procuri il materiale per effettuare l' operazione, ma se poi non sa dove mettere mano deve starci appresso mesi prima di poter sfruttare le potenzialità di HW e SW? Proprio per questo credo sarebbe giusto creare una guida unica ed eventualmente "aperta" dove chiunque riesca ad effettuare una codifica di qualsiasi genere si senta libero di inserirla fino a creare una lista di procedure per le funzioni attivabili. Poi del resto ognuno fa quello che vuole o quello che può, ed io non voglio nemmeno derubare gli altri delle conoscenze che hanno acquisito magari spaccandosi piu volte la testa e perchè no perso anche il sonno... Ma sono comunque punti di vista, convieni?
..a chi lo dici!!! io comunque sono davvero scarso col pc eppure ci sono riuscito grazie alla perseveranza e migliaia di pagine lette sul web. oggi ho un portatile dedicato alla diagnosi della macchina con dentro installati navcoder dis sss bmw scanner inpa...però mi limito a piccole codifiche diagnosi e cancellazione errori...non immagino nemmeno le potenzialità dei sw..... ho investito circa 200 euro e tanto tempo,però ci sono riuscito!! vuoi mettere la soddisfazione?? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Comprendo ciò che vuoi dire, ma mi ritrovo comunque nella stessa posizione da cui sono partito. Proverò a spiegarmi andando un pelo OT: premesso che la mia intenzione è quella di sensibilizzare chi ha le conoscenze (o chi le ha acquisite) per effetuare determinate operazioni, personalmente sono sempre stato per il motto "impara l' arte e mettila da parte". Sì certo, ma l' arte te la deve spiegare il maestro... L' empirica in certe situazioni può portarti a conseguenze disastrose, in questo caso parliamo di autovetture, figurati senza un adeguato supporto. Personalmente sono stato tecnico del suono e produttore per svariati anni durante i quali ho utilizzato software costosissimi e hardware di cui non sparo nemmeno le cifre, altrochè Edibas, DIS e company... Comporre un brano è cosa semplice se sei ispirato e hai delle idee. Questo lo metto a paragone col fatto di poter attivare una DRL piuttosto che una apertura capote da telecomando... Il problema è un altro... quanto suonerà e come quel brano? Per saperlo, come te ho dovuto smanettare sui software e sugli hardware almeno 2 anni prima di tirare fuori un prodotto decente, durante i quali mi sono fatto le ossa, ricevendo pochi consigli, lavorando sodo fino a notte fonda, incaxxandomi e meravigliandomi quando la soluzione era a portata di mano e non la vedevo. A mia volta però quando tutto è stato chiaro, non ho potuto far finta di niente quando mi sono state sottoposte alcune richieste di aiuto, e quindi vista la mia esperienza vissuta non ho potuto fare a meno ad un certo punto di dare il mio contributo a chi si affacciava per la prima volta sul mondo della produzione audio. Di fatto ho tradotto un manuale d' uso di 1200 pagine creando un pdf messo poi a disposizione degli utenti che utilizzavano un certo software e non ho voluto nemmeno grazie. Ho fatto ciò che mi sono sentito di fare immaginando i "newbie" che tribolavano e rivedendo me stesso agli esordi. Per questo ho lanciato la mia proposta circa le eventuali guide da proporre qui, appunto perchè nel campo delle codifiche sono "niubbo" io come lo possono essere altri che vorrebbero capirci quel minimo indispensabile per non fare danni da chi qualcosa ha già realizzato. Ora come ora non avrei comunque più lo stomaco di mettermi giù a comprendere da me come utilizzare un software per diagnosi o codifica, non so se mi spiego. A mio parere è sì una gran soddisfazione apprendere da sè, ma credo anche che possa dare soddisfazione insegnare agli altri ciò che si apprende. Scusate l' OT, ma certe situazioni poi mi appassiono troppo e come diceva "l' incaxxatore personalizzato": "Aggia sfugà ncoppa a sta cosa!!!!"