La 320i di Vinz, lavoretti e riparazioni con l'aiuto del forum! | Pagina 73 | BMWpassion forum e blog

La 320i di Vinz, lavoretti e riparazioni con l'aiuto del forum!

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da Vinz, 10 Dicembre 2010.

  1. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    ebbe' mica lo cambio ogni 5 mesi! Metto un olio "allseasons", ma 0w40 o 0w30, niente di esagerato o che non si adatti alla stagione calda.
     
  2. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    30 è poco, sarebbe buono 10w50

    se proprio vuoi stare sotto, 5w50.

    io l'ho cambiato a novembre e già segna il nuovo cambio
     
  3. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Ebeeene siori e siore e' arrivato il giorno del sedile!

    Un paio di ernie per tirarlo via dall'auto (mazza se pesa), ed eccolo sul tavolo di lavoro estivo.

    • Pulizia profondissima, ho usato addirittura lo chanteclaire, che aggredisce non poco la pelle, ma tanto ci davo sopra la vernice, meglio sgrassare piu' possibile cosi' aderisce meglio.
    • Carteggiatina leggera sui punti piu' malconci, ho usato abrasiva da 800, forse troppo, riproverei con la 600 ma avevo solo la 400 a disposizione.
    • Altra pulita con panno umido per levare la polvere formata con la carteggiatura.
    • Incartata alle parti in plastica del sedile, perche' anche se la vernice ad acqua viene via e' meglio evitare di impastrocchiare tutto!
    • Diluizione della vernice e riesumazione dell'aerografo (non prestatelo mai, l'ho prestato ad un amico e me l'ha ridato mezzo scassato, per fortuna avevo un'altra penna).
    • Via con le passate, leggere, incrociate, infinite, ci vuole una vita a farlo tutto, ma per oggi ho dato.


    Di seguito qualche foto in ordine cronologico, ho fotografato sempre gli stessi punti, che erano chiaramente quelli messi male.

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    (questa e' la parte della spalla, esposta al sole)

    [​IMG]

    Qui gli stessi punti dopo la carteggiatura:

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    Da qui in poi si vernicia:

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    (le zone chiare al centro e' vernice fresca)

    Si vedono ancora i segni delle passate perche' con l'areografo si da' veramente pochissima vernice per volta, ma con un'altra mano sara' del tutto coprente.

    Il risultato anche se le foto sono pessime per via dei riquadri di luce e' molto soddisfacente :biggrin: E' un piacere vedere il sedile bello fresco!

    Mi sono reso conto pero' che per farli tutti ci vuole veramente un sacco di vernice, nonostante con l'aerografo non vada perso quasi nulla, ci vuole circa una boccetta diluita (nel senso che era gia' usata e diluendola l'ho riempita) per un solo sedile, devo comprarne altra, e in quantita', col rischio che me la mandino di un colore diverso tra l'altro. #-o

    Il mio dubbio piu' grande e' naturalmente che nel giro di un anno si riformino quelle crepe, il problema secondo me sono le rughe della pelle, perche' quando si da la vernice sono contratte, mentre poi basta sedersi sopra e la pelle si tende aprendo queste rugosita', e chiaramente si apre anche la vernice!
     
  4. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    ahahhahahahahaahhah

    ti farei smontare l'M elettrico ahahahahah :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  5. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    No beh ne ho sollevati di piu' pesanti, effettivamente gira e rigira i sedili di serie sportivi pesano sempre di piu'! Sulla 206 avevo quelli della versione RC in pelle e alcantara, nonostante fossero manuali erano delle mazze pazzesche!

    Questi normali anzi sono fatti molto bene, e' che c'e' tanta ferraglia in basso che li appesantisce parecchio, il meccanismo che solleva il sedile e i suoi molloni contribuiscono parecchio.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Maggio 2013
  6. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Eccomi qua, ultima mano data, ho aggiunto anche il glossy nell'ultimissima per renderlo un po' piu' lucido altrimenti era del tutto opaco.

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    Soddisfattissimo :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Ho dato una bella pulita alla parte inferiore, con tutto il grasso della meccanica pieno di polvere, e pomeriggio si rimontaaa!
     
  7. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Imho hai la pelle secca, troppo secca.

    dovresti nutrirla, ormai da dietro dato che la vernice ha chiuso i pori.
     
  8. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Si sbaglia dotto', la pelle e' morbida, l'unico punto veramente secco e' la parte alta della spalla che e' esposta da decenni al sole. Settimane prima di fare questa verniciatura li ho abbuffati di crema idratante e prodotti specifici per pelle.
     
  9. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    hmm le crepe mi sanno di secco.

    cmq per riempirle va usato un filler, la cosiddetta pelle liquida, con quella risolvi
     
  10. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Si ho visto che ci sono prodotti simili a stucchi per il riempimento, ma non mi sembra necessario, mi va già molto bene così.
     
  11. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    per 5 euri al tubetto...:wink:
     
  12. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    A me pare che le foto parlino da sole! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  13. NicolaL6

    NicolaL6 Kartista

    104
    2
    20 Novembre 2008
    Reputazione:
    49
    BMW 318i !!
    beh, adesso non ti resta che spegnere il sole così non continuerà a rovinare la parte della spalla :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    ottimo lavoro!

    per curiosità, hai tolto il tensionatore pirotecnico? mi pare che vada fatto per smontare il sedile... ma a che serve? e come funziona? forse è meglio che apra un topic...
     
  14. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Il tensionatore della cintura non è mica nel sedile eh

    Basta svitare i 4 bulloni da 16 sulle guide e viene via tutto.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Maggio 2013
  15. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    appunto, viene via anche il tensionatore pirotecnico, che è assieme al gancio :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    ps: non confonderti con l'arrotolatore

    funziona + o - come l'air-bag.

    in caso di urto, un meccanismo (mi sembra che sia una mini-carica come per l'airbag, appunto) fa scattare una molla che "tira" il gancio della cintura, incollandoti al sedile.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Maggio 2013
  16. bubuconisco

    bubuconisco Secondo Pilota

    609
    4
    18 Gennaio 2011
    Reputazione:
    1.644
    BMW E36 318i
    X vinz4 Ottimo lavoro quando lo fai alla mia?

    hahahah

    scherzo!!!

    complimenti vivissimi x l'ottimo lavoro;

    poi se tu sei soddisfatto del lavoro siamo (io) tutti contenti!!!!
     
  17. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Quando vuoi salire da Enna a Bologna io sono a tua disposizione :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Ieri ho ordinato altra vernice perche' con quella rimasta sono riuscito a fare solo il sedile guidatore, e ho preso anche il blu per una TT di un amico, quindi appena arriva mi daro' parecchio da fare!

    Ho preso anche due prodotti per la cura della pelle che promettono grandi cose, vi faro' sapere se sono validi.
     
  18. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    ce ne sono due tipi, uno con spoletta automatica, l'altro con spoletta elettrica.

    il primo per forza di cose è per le versioni senza airbag, qualora la cinta (che ovviamente devrà essere allacciata) venisse tirata oltre una certa forza -di cui non conosco il valore- [avendo già di suo un punto fisso (in basso a telaio) e uno autobloccante ad alte velocità di scorrimento (arrotolatore)] va ad agire sul terzo ed ultimo punto fisso/ritraente (il gancio tensionatore) che tirandosi innesca la carica che mediante un cavo in acciaio richiama la cinta di 10cm circa, schiacciando a questo punto l'occupante al sedile.

    l'altro tipo fa la stessa cosa ma è comandato dapprima dalla centralina airbag e poi azionato dal sensore nella seduta del sedile. se non è occupato, non esplode.

    se ci fate caso, su internet è molto più facile trovare ricambi per sedili passeggeri.

    non è possibile riportare il gancio alla sua posizione naturale.
     
  19. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Io pensavo che il pretensionatore fosse lato avvolgimento, e quel coso alla base del sedile facesse parte del sistema che solleva la seduta :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  20. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    e pensavi male :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     

Condividi questa Pagina

Privacy