Grazie Conte. Alla fine ho dovuto aggiungere ancora olio per arrivare a livello, quindi tolti 5lt. e rimessi dentro piu di 6lt, com'è possibile? Bho! Comunque un miglioramento si sente, cambiate piu fluide ed è anche diminuito il n. di giri delle cambiate, prima sopra i 2000giri, adesso sotto i 2000giri. Prossimo cambio filtro ed olio molto ravvicinato tra 20mila Km. P.S. Non ho fatto aggiornare/controllare la centralina a nessuno, che ne pensi è necessario farlo?
Non toccare nulla se va bene . Se cambia male adatta e riprogramma centralina da chi ha diagniosi BMW . Ricontrolla olio dopo un po' che ci cammini . Anche io lo cambio spesso .
Figurati ! E ricorda in salita non farlo sforzare perché il convertitore con tutto quel peso si distrugge . Lasciala originale !
E pensare che avrei voluto rimappare, non tanto per le prestazioni, ma solo per i consumi (promettono risparmi di 1km/litro), sempre che sia vero!! A questo punto preferisco consumare di + e rompere di -. OT... Conte, puoi guardare questo video (dal min. 7 in poi) e dirmi a che serve, se serve, e ogni quanti Km, sostituire il filtro PCV? Scusate l'OT, ma nel forum ho trovato ben poco a riguardo. Se volete spostare il topic fate pure. Grazie Andrea.
Esistono due tipi unita sfiato, una e' come un filtrino in miniatura, l'altro e un imbuto plastica . Aprilo se hai il primo cambialo col secondo che non si ottura mai sennò addio turbo .
Hai sbagliato, dal 2003.10 hanno incominciato a produrre x5 e53 3.0 D a 160 KW (codice motore: M57N) che sono IDENTICI agli bmw 5 e60, il motore, il cambio. il cambio si rompeva ai primi x5 con i motori 3.0D 135kw ( Codice motore : M57)