Scarico e mappatura Sdrive23i | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Scarico e mappatura Sdrive23i

Discussione in 'BMW Z4 E89' iniziata da ConnectionLess, 30 Aprile 2013.

  1. Lohengrin

    Lohengrin Direttore Corse

    2.193
    221
    24 Marzo 2011
    Reputazione:
    2.913.384
    BMW Z4 Sdrive23i
    Ma non ti hanno chiesto se preferivi maggior tiro in basso o al contrario maggior potenza ad alti regimi?

    Secondo me la 23i è sufficientemente elastica in basso per una guida turistica e rilassata e da l'illusione di avere un po' di brio solo in un piccolo intervallo di giri sopra i 6000rpm

    A me non piacerebbe abbassare il regime massimo a vantaggio di un modesto incremento in basso.
     
  2. ConnectionLess

    ConnectionLess Aspirante Pilota

    10
    1
    30 Aprile 2013
    Reputazione:
    29
    BMW Z4 sdrive23i
    Non mi hanno chiesto nulla proprio perchè loro non la mappano al banco e fanno banalmente la mappatura tramite dei file "standardizzati" e preconfezionati dalla loro sede centrale per il modello in questione. Dunque, nel mio caso, non era possibile scegliere come "distribuire" la coppia a piacimento. Comunque ti posso assicurare che il piccolo incremento di tiro ai bassi regimi non è andato a discapito della potenza in alto. Da quello che posso dire è che sembra che la mappatura abbia apportato due modifiche sostanziali:

    1- uno spostamento della coppia leggermente più in basso (e questo potrebbe essere, come dici tu, a discapito degli alti regimi).

    2- un leggero, ma cmq percepibie, incremento della potenza max (e questo va a compensare quella perdita teorica di cui al punto precedente).

    In sostanza, come detto nel mio post precedente, finora ho notato un leggero incremento di risposta ai bassi/medi e una maggior "lunghezza" del tiro agli alti. tuttavia ripeto, queste modifiche sono veramente lievi (su un aspirato cmq non mi aspettavo molto di più per la verità).

    Cmq è ovvio que queste sensazioni sono evidenti solo in modalità SPORT, se ti piace mantenere una guida rilassata ai bassi è sufficiente che la lasci in NORMAL e praticamente la macchina è la stessa di sempre...
     
  3. AngeloZ

    AngeloZ Direttore Corse

    1.821
    30
    18 Aprile 2011
    Reputazione:
    4.089
    lotus elise,smart forfour
    Alla fine su un motore aspirato la mappa è più un capriccio, una cosa da provare almeno una volta nelle vita ma non una necessità in quanto le prestazioni generali non si discosteranno di molto rispetto alla configurazione stock. Io avevo fatto mappare la mia ex 30i, il risultato è che avevo ottenuto un'erogazione più corposa su quasi tutto l'arco, ma specialmente ai medi dove l'auto risultava più rabbiosa e reattiva al comando del gas. Alla fine 13/14cv in più su 1500kg non influenzeranno mai in modo evidente le performance dell'auto, ma alla guida essa risulta più goduriosa..
     
  4. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Per la 23i invece il problema e' proprio che e' piu' pigra in basso e la mappa serve proprio a spostare la coppia piu' in basso, questa e' la ragione migliore per far la mappa.

    La mia ora ha la coppia spostata 1000 giri piu' in basso ed infatti e' piu' reattiva se nza dover aspettare che salga di giri.

    La mia mappa ha la rullata e nel mio post c'eran le stampate che confermavano questo.
     
  5. lluke79

    lluke79 Secondo Pilota

    544
    45
    8 Novembre 2009
    Reputazione:
    36.449
    Abarth 124 Spider; ex Z4 E89 23i
    Da quel che leggo mi sembra ui lavoro migliore quello fatto da husky presso carburatori Bergamo, almeno la mappa è ottimizzata per il proprio motore in quanto non caricano nulla di preconfezionato, ma intervengono ed affinano la mappa originale, poi siamo tutti d'accordo che si tratta di finezze e quasi di un capriccio dato che l'auto non cambia certo in maniera sostanziale essendo aspirata.

    husky quanto avevi speso tu?
     
  6. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Non ricordo, dovrei averlo scritto quando ho parlato della mappa da qualche parte.

    Comunque meglio mettere anche il filtro aria.
     
  7. lluke79

    lluke79 Secondo Pilota

    544
    45
    8 Novembre 2009
    Reputazione:
    36.449
    Abarth 124 Spider; ex Z4 E89 23i
  8. Khapuz

    Khapuz Kartista

    108
    7
    12 Febbraio 2013
    Reputazione:
    3.925
    BMW Z4.it - MX5 Anniversary - Mercedes B
    Scusate,non per fare il sacente, ma per spostare realmente la coppia in alto o in basso (vedo gente che parla di 1000 giri......mmmmmm) si devono fare degli interventi meccanici importanti, come minimo:

    - Rifasatura degli alberi a camme (se non la sostituzione) per anticipare i tempi di apertura fisici delle valvole di aspirazione, e ritardare i tempi delle valvole di scarico

    - Apertura del corpo farfallato maggiore (non basta solo un filtro più performante, deve esserci una maggiore portate di aria)

    - Possibilmente aumentare la pressione di ignezione della benzina, e possibilmente avere una pompa che "getta" di più

    Solo ora l'elettronica può GESTIRE l'ignezione e lo scoppio giocando al limite sull'anticio e i tempi di ignezione dl carburante, ma l'elettronica da sola non pò fare miracoli (tipo abbassare la coppia di 1000giri mi pare veramente un effetto placebo), su un benzina può appunto solo darci un pò di anticipo che si traduce in un'erogazione un pò più pronta e appena appena un pò più in basso, ma nulla di sconvolgente.....esattamente come sembra all'utente che ci ha raccontato di quest'esperienza da Top Tuning....

    Per farvi capire da dove arriva questa mia posizione vi racconto di un'esperienza recente:

    Su un 1.8 benzina 4 cilindri 16v ho fatto proprio i lavori di cui sopra:

    - Kit aspirazione dinamico con pannello BMC (quidndi non solo pannello)

    - Rifasatura Alberi

    - Allargamento Corpo farfallato

    - Mappa fatta sul banco basandosi su varie prove fatte con varie sparate

    Tutti i lavori sono stati fatti da professionisti che preparano motori da gara (e che quindi sanno fare il loro lavoro)...ok che un 6 cilindri può avere dei risultati migliori partendo già da una coppia più bassa......ma risultato, dimostrato da rullata prima e dopo:

    Circa 9 cavalli REALI e coppia poco più bassa di 200 giri

    (adesso sono via per lavoro, ma se volete domani posto le rullate).....ps: la spesa per un lavoro del genere è stato di circa 2.000 euri totale (400 tra kit aspirazione e pannello 700 mappa e noleggio banco per una giornata, 1000 o forse più, non ricordo, ma guarderò, tra modifica del corpo farfallato e rifasatura alberi).........

    Motore molto più pronto, maaaaa.....mai più in vita mia!!

    Morale: permetteteimi di essere scettico quando sento di coppia 1000 giri più bassa, e/o 15cv di guadagno....mi pare veramente mooooolto strano, l'elettronica gestisce la meccanica, non può sconvolgerla........ma sarei molto felice di essere smentito
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Maggio 2013
    A 1 persona piace questo elemento.
  9. ConnectionLess

    ConnectionLess Aspirante Pilota

    10
    1
    30 Aprile 2013
    Reputazione:
    29
    BMW Z4 sdrive23i
    Il prezzo pagato da husky (380 euro) mi sembra un pò pochino per una mappatura ad hoc e 2 rullate (prima e dopo). Ho sentito che SOLO per rullarti la macchina al banco una volta non è raro che ti prendano 100 euri. Cmq, da quello che ho capito, sono VERAMENTE pochi i preparatori in Italia che dispongono di un banco serio per i rullaggi (checcè se ne dica in giro). E tipicamente chi ce l'ha lo affitta ad altri preparatori (con i relativi costi del caso).

    Una domanda ad husky: ma sei sicuro che i grafici delle rullate di cui disponi siano proprio della TUA vettura ??? Mi spiego: Top Tuning mi ha detto che se volevo i grafici "standard" (quelli della vettura che hanno utilizzato per i test e per creare il pacchetto mappatura standard per intenderci) me li avrebbe dati senza problemi. Ma che me ne facevo ? Mica erano i miei....

    Per la cronaca: non ho montato il filtro proprio perchè la mappatura standard inserita è stata fatta su una vettura completamente stock dunque con un filtro sportivo la mappatura sarebbe stata meno ottimizzata...

    E' più attendibile il costo di 2000 euro dell'utente che ha mappato il 1.8, 4 cilindri 16v con rullate e team professionisti. Parliamoci chiaro...questi "presunti" tuner sono tipicamente dei "furbastri" e dove possono si limitano a scaricare un software via laptop nella centralina. Punto. in questo modo i 350 euro sono giustificati (sempre di una ladrata si tratta cmq). Immagino che impiegare una squadra di 3 o 4 ingegneri specializzati per mezza giornata mediante utilizzo di un banco serio SOLO per la tua vettura abbia un costo VERAMENTE esorbitante. Tenete conto che il giorno in cui sono andato SOLO la mattina eravamo in 7 clienti !!! Credo che in un giorno ne facciano fino ad una ventina !!! Non credo ci sarebbe il tempo materiale per fare un lavoro ad-hoc per ognuno. E i guadagno sarebbero inferiori...
     
  10. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Se leggi bene il mio resoconto, la mappa poteva esser modificata.

    Prima la rullata di serie, poi la mappa e potevo anche scegliere se modificare la risposta dell'acceleratore.

    In pratica avrei potuto mettere l'acceleratore piu' rapido come succede in sport e sport+ anche in modalita' normale, senza quindi modificare risposta di sterzo e sospensioni (se sono adattive).

    Dopo la mappa altra rullata e quindi i grafici sono reali.

    Piu' potenza, piu' coppia e piu' in basso...documentata e non millantata o ipotizzata scaricando mappe preconfezionate.

    La maggior resa e' dovuta anche al filtro aria.

    Vero, pochi hanno il banco rulli e infatti li' venivano altri preparatori a rullare le loro auto per controllarle e dare al cliente l'esito della preparazione, mappa o meccanica che fosse.
     
  11. ConnectionLess

    ConnectionLess Aspirante Pilota

    10
    1
    30 Aprile 2013
    Reputazione:
    29
    BMW Z4 sdrive23i
    Direi allora che non c'è paragone con carburatori Bergamo dato il rapporto costo/benefici...
     
  12. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    La differenza e' che gli altri scaricano una mappa preconfezionata senza rullata.

    Qui invece scaricano la mappa presente nella tua centralina, la modificano e poi la ricaricano e hai anche la prova documentata dei guadagni.

    Ad esempio la mia aveva anche il filtro aria e il report comprende pure questo.

    Un esempio di fregatura?

    Mettiamo che la mappa stock e' fatta su mappa di un modello 2009, la tua auto e' del 2012.

    In conce a volte fan pure aggiornamenti delle mappe in sede di tagliandi o altro.

    Rischi quindi di non trovarti una mappa aggiornata o una mappa fatta per un modello del 2009 mentre il tuo del 2012 ha bisogno di una mappa diversa per qualche motivo.

    Da Ferraris a Milano hai 2 opzioni: mappa standard, ma pagando di piu' mappa con rullate settata su misura sulla tua auto come fanno a Bergamo.

    Ma a Bergamo costa molto ma molto meno.

    A me che la fai qui o la' non importa una cippa, dico solo la mia esperienza.

    A me han consigliato questo posto e son andato proprio per questa differenza di come ti fan la mappatura.

    Ogni auto puo' avere differenze per vari motivi, tra cui diverso anno o mese di produzione con componenti diversi, produttori di pezzi diversi.

    Per dirne una inventata giusto per fare un esempio, la mappa di una centralina Bosch potrebbe esser diversa da quella Pinco pallo.

    Il modello 2009 ha una pressione turbo 2, il modello 2011 per vari motivi, a parita' di prestazioni pressione 3.

    Se la metti a 2 ci perdi invece di guadagnare e potresti aver problemi.

    Salvo che venga aggiornata la mappa a seconda del modello e anno di produzione, ma questo tu non lo sai e nemmeno hai una rullata che ti confermi la bonta' della modifica.

    In conce non basta il modello di auto o anno, serve il telaio per i ricambi perche' cambiano anche i fornitori dei pezzi di ricambio, che sembrano uguali esteticamente ma magari han qualcosa di diverso.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Maggio 2013

Condividi questa Pagina