Ah, questa non la sapevo proprio! Presumo che anche lì sia in base ai cv/kw, vero? Quanto per ogni cv o kw per curiosità?
Beh dai, sembra in ottime condizioni. Ti faccio i miei migliori auguri, sia per l'acquisto che (soprattutto) per il figlio!
Beh discorso molto giusto il tuo, che in tanti dovrebbero fare, ma che in pochi prendono in considerazione. Paragonare un coupe ad una macchina per famiglie come la Classe A è completamente fuori luogo, ma però capitano situazioni in cui le esigenze vengono prima delle passioni. Detto questo, mi sembra messa bene la macchina, poi chissà, nel futuro troverai un'altra BMW da comprare a cui terrai dietro con altrettanta passione come hai fatto ocn la tua E36 /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Ti faccio un grande in bocca al lupo per il primo e il secondo figlio!!! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Bello vedere quante parole belle spendete per me, grazie di cuore! Per la questione della tassa so che va in base all'anno di immatricolazione, ai kw e al peso totale, di piu non so dirti. Se per curiosità vorresti fare il calcolo per la tua basta che vai su google e scrivi calcolare tassa circolazione ticino e dovresti trovare il link
Ultima domanda e poi non ti rompo più Mini4WD /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Ma quindi solo il Canton Ticini ha questo bollo? Gli altri cantoni niente?
Ahaha tranquillo chiedi pure. È una tassa che ha tutta la Svizzera ma non so dirti se tutti i cantoni usano lo stesso calcolo.
io un paio di M le picchierei pure sulla classe A /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ..ma quindi giusi l'hai data via perchè beveva come una putthnanona? osti,peccato dai.Oramai tra i nostri diktat eri un appassionato vero, poi sicuro dentro di noi tanti ammiravano il motore 2.8,che sicuro è affascinante sul monitor di un pc ma lo diventa anche meno quando si va dal benzinaio quotidianamente. Dai, in bocca al lupo col mercedessino, alla fine son tutti catorci,chissà che in futuro non torni in casa bmw, ma occhio che le nuove fan discretamente cagare, quindi SOLO vecchiumi /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Eh già, condivido con te, motori come il 328 sono bellissimi sullo schermo ma se usati quotidianamente possono far male, in tutti i sensi /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Quoto per il discorso BMW nuove /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Già con la E46 (non giovanissima) ogni giorno ne scopro una nuova /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ma bene o male si riesce a sopravvivere, quelle dopo io le eviterei /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ciao, posso capirti molto bene Io ho quasi 22 anni Ho preso la mia E36 che ne avevo 19, una normalissima 318i Berlina Scelsi la Berlina per la comodità delle porte posteriori, dello spazio dell'abitacolo (tutti i miei amici la ritengono la macchina più comoda tra le nostre, ed in assoluto anche la migliore) e perchè attratto dall'estetica della 5 porte Per la cilindrata, il 316 era escluso a priori, il 320 mi ispirava molto ma per un discorso economico ero più per il 318, magari is, ma cercavo una Berlina, e la mia la trovai nella mia città, praticamente dietro casa, per un prezzo conveniente (aveva pochi Km, cerchi in lega, clima elettronico, che per me è veramente qualcosa di galattico per come funziona, anche se ultimamente mi da problemi di rumore, ed era tenuta veramente bene, sembrava avere 5 anni, non 15) Dopo un anno e mezzo mi prese la disperazione, e la misi in vendita, perchè tra bollo ed assicurazione se ne andavano già molti soldi e con le spese della benzina non riuscivo a mettere da parte un centesimo, COL MILLE_E_OTTO, quindi capisco te (la comprai interamente con i soldi miei, guadagnati con il lavoro, non con i compleanni e le buste dei nonni e così la mantenevo) Cambiò tutto!! Venne un rumeno a vederla (o era albanese?) che la volle provare (Sia chiaro che io non ho niente contro gli extracomunitari, ho invece il dente avvelenato contro le teste di *****, e di quelle ce ne sono molte anche italiane) Il ragazzo era anche simpatico, la prendeva per il fratello, lui aveva una E46 praticamente perfetta, mentre il fratello un'alfa e voleva un'auto Vera e non quella cozza (e sono parole sue) dato che la qualità del marchio bmw l'aveva toccata con mano con l'auto del fratello e l'E36 era quella che esteticamente lo affascinava di più Penso che sarò per sempre riconoscente a quei due ragazzi Provandola mi disse che era ottima, mi chiese se avessi rifatto la frizione per come andava (non l'ho tutt'ora rifatta) mi disse che il clima era uno spettacolo e che nemmeno nella sua E46 avevano raggiunto quel livello nonostante la base fosse la stessa, che i cerchi sinceramente non gli piacevano (e nemmeno a me ma quelli c'ho) e che con il paraurti M cambiava come la notte col giorno Parlando mi disse che era molto interessato e che era sicuro di prenderla ma mi invitò a riflettere, quasi fraternamente Mi disse che loro la cercavano perchè è un'auto ottima e immortale, molto bella se tenuta originale (E vi giuro che la sua E46 era uno splendore originale con i giusti optional bavaresi, e che feci fatica lo stesso a non ridere perchè le nostre E36 sono bollate come auto rumene o albanesi e lui mi veniva a dire così) Che non ne fanno più di auto così e che l'affare si poteva fare, ci saremmo risentiti telefonicamente Tornai a casa molto pensieroso, e mi dissi: "Hai capito questi perchè vogliono ste macchinuzze (a prescindere da come le tamarrizzano) Mi imposi di rifletterci su, anche perchè l'avevo nel frattempo personalizzata (para M, SOPRATTUTTO gancio traino, frecce bianche) Trovai un'occasione per montarle il GPL, 749 euro impianto nuovo di pacca Romana distribuzione con bombola da 45 litri effettivi (non so quanto in totale ma fate voi i conti che lo sapete) con le staffe per il cofano (Non misi la bombola al posto della ruota di scorta per diversi motivi, costo maggiore di 100 euro, minore capacita, impossibilità di portare con me la ruota di scorta che invece così ho sempre dietro, e se fori senza so peni, e tanto il bagagliaio di cui tutti si lamentano ogni volta che provo a farci stare le cose ci riesco benissimo) Non misi nemmeno l'adattatore al serbatoio per risparmiare quei 50 euro (più di un pieno) che tanto è vero che non mi spostavano la vita, ma avere il tappetto nero nel paraurti non mi frega proprio niente) Scelsi di non farla monofuel, perchè la legge ce l'ho anche in famiglia a dirmi di non fare certe stronzate, soprattutto per evitare guai io, e poi perchè ad ogni modo viviamo ancora sotto lo stesso tetto Adesso con 30 euro circa faccio il pieno e cammino davvero, davvero tanto, ho abituato anche il piede ad andare come si deve, il bollo è sempre quello, l'assicurazione l'ho dimezzata quasi rispetto al primo anno (tra classi bonus e quant'altro) Ovvio che stiamo parlando di auto diverse, con costi di gestione diversi, in nazioni diverse Ma tutta sta pugne..a per dire: 1) Che capisco benissimo la tua scelta, specialmente con un figlio 2) Che non scorderò mai quei due ragazzi che mi fecero cambiare idea, adesso sono felicissimo e sono dell'idea di tenerla ancora per molti anni dato che mi da tantissime soddisfazioni 3) Che un domani una signorina BMW, magari più economica, potrai sempre averla e potrai sempre divertirti, per me è una goduria solo a guardarla in quanto amante proprio della sua linea, anche se adesso avrebbe bisogno di qualche intervento, ma nulla di particolare, cose estetiche per ringiovanirla, tenendola originale
E invece hai fatto bene a scriverlo! Tutti a farsi megapipponi mentali per un'installazione di impianto a gas, quando e' LA soluzione a molti problemi. A mio padre (318i berlina) sono anni che dico di installarlo, anzi, erano anni, perche' ormai ha 270.000km e non mi pare piu' il caso. E poi ogni tanto se ne viene fuori mia mamma dicendo "eh consuma troppo sta macchina, e' ora di cambiarla". In realta' consuma uguale a prima, solo che con 50euro di benza oggi non entrano gli stessi litri del 97!!!
Esatto Io mi ricordo quando mettevo benzina alla moto 125, quando un litro costava 1,20 euro all'agip (41,6 litri con 50 euro il rapporto) Ora dallo stesso distributore costa 1,80 (27 litri con 50 euro) Quando metti un litro di GPL a 0,72 (Ancora dallo stesso distributore) la differenza si sente Poi ovvio, il 2800 costa di più tra bollo assicurazione e manutenzione quindi capisco benissimo che il discorso ha nuove variabili, infatti faccio un discorso parallelo, quando mi sono comprato la macchina tutti a dirmi se conoscevo qualche distributore perchè mi avrebbe mandato fallito (e ci stava anche riuscendo eh) ma adesso con quel motore riesco a sfruttare il GPL senza consumare tanto perchè non sforza dato che comunque i cc ci sono ed è l'auto più parca nei consumi tra tutte quelle dei miei amici (e infatti ogno volta che dobbiamo andare da qualche parte cercano tutti di venire con me perchè è comoda, guido bene, dicono, e consuma poco quindi dividersi la benzina è più economico) Mentre qualsiasi auto a benzina, persino la Fiat 600 di mamma del 1999 consuma troppo se rapportato a quanta strada ti facevano fare 20 euro qualche anno fa
bello il papiro, anche io l'ho apprezzato. Tutto vero quello che dici, soprattutto che il rumeno di turno non è un cretino ma anzi..va a caccia LUI di cretini, come possiamo a volte essere noi quando ci veniva lo sghiribizzo di cambiare la macchina senza un reale motivo..ma solo perchè si. Io ancora mi ricordo quando volevo cambiare il mio rottame con una 318 e46, e la cesarini di rimini mi disse..sisi paolo, ci dai la tua + 40 mila euri O_O...per il milleotto cabrio.Oltretutto nero che a me non piace. combinazione volle che 1 anno dopo comprai un 318 e46 berlina, che purtroppo per esperienza mia, fu la mia peggiore auto in assoluto. ed era una e46 nuova di fiamma, non usatone come il mio cabrio. La e36 a sto punto della sua vita è generalmente in mano a gente che le vuole davvero bene.io ho problemi a usare la mia per motivi personali. leggasi ferma da 1 anno ancora una volta, però sta li, bellissima, murata nel suo box pulita come uno specchio e con la carrozzeria che in mano mia dal 99 non ha mai visto le spazzole di un autolavaggio.Si, quasi quasi mi ci faccio le pippe sul cofano... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> anche se onestamente io con lei adesso punto SOLO al targa oro asi, costi quel che costi. ah dimenticavo. I rumeni oggi hanno le e36 più belle in circolazione. Molto oltre anche i tedeschi.
@rcawd e [MENTION=38486]stefaniaM3[/MENTION] che fine avete fatto. Non vi si vede più nel forum. A proposito Mattia, ma te c'eri sabato al raduno delle Harley a Lugano? Se si hai visto quanta roba?
A dire la verità anch'io. Sarà l'aria estiva. Ho perso i contatti con RCWAD. Mi domandavo che fine avevate fatto.
Sono ancora vivo ragazziiiiiiiiiiiiii . Sto lavorando davvero troppo e non ho tempo nemmeno per respirare. Ce la classe A che comincia a nausearmi credo che entro fine anno la sostituisco con una leon cupra r del 2003