Trovo il discorso turbo utilizzabile tutti i giorni, Ferrari no un pochino stereotipato. Quanto meno oggi con un grado di affidabilità cresciuto notevolmente - e anche le cavalline non sono immuni da problemi, anzi - ed alcune comodità leggasi doppia frizione non trovo più questo gap abissale. Posso fare diversi esempi di persone che usando California (tanti ed è particolarmente comoda), 599 (pur con lo scorbutico e delicato F1) o 458 si sollazzano nel trasporto quotidiano macinando anche tanti km all'anno. Proprio ieri ho incontrato un amico che usa la sua California grigio Nürburgring tutti i giorni passando, complice il colore, quasi inosservato. Con questo cosa voglio dire? Che oggi tutto si può fare pur rimanendo per me una forzatura per tante ragioni (principalmente d'immagine) sia l'utilizzo di una turbo sia di un'altra bestia da 500 cavalli nel traffico di tutti i giorni.
La differenza, per me, sta nell'immagine percepita e dalle piccole noie quotidiane (almeno per quel che vedo in foto). Una Turbo cabrio grigia o nera e' una delle tante porsche che ci sono in giro. Lo stesso non si puo' dire di una 599 o una 458. Nella 911 butti zaino, borsone o valigetta sui sedili dietro assieme a cappotto o giaccone, cosa che non puoi fare con la Ferrari. Allo stesso modo dossi, parcheggi mi sembrano molto piu' gestibili con la porsche. In tutto cio', io mi comprerei senza ombra di dubbio una Ferrari. Ma da tenere fuori citta' e da usare solo per "andarci in giro" e non per "spostarmi". Ma capisco che sia un mio blocco mentale. Se le macchien di casa fossero sempre state del cavallino forse avrei un approccio piu' sereno verso questa macchina.
A pagina 1, foto + video + press ufficiali. Interessante il nuovo air-curtain all'anteriore che funge dal splitter
anche peggio...preferisci non saperlo... una turbo nella guida "normale" non è in nessun modo diversa da una C2, che non è in nessun modo diversa da una golf diesel dsg da guidare, ergo, la puoi utilizzare tranquillamente in città come in autostrada e rimane sempre comoda e semplice, per non parlare dell affidabilità. Se non altro il problema per me sarebbero spazio, consumi, e quanto attira l attenzione (in italia). Con una 458 non credo avrei la stessa tranquillità. Ma raramente guido ferrari su strade pubbliche.
Ufficiale: Porsche 911 Turbo Anche secondo me il discorso Porsche/Ferrari ha un suo fondamento. Mio padre aveva una997 4S ed era la sua unica auto, la usava tutti i giorni senza problemi. Un nostro amico aveva una 430, poi passato a 458 ed effettivamente ogni volta che la usa (e che mi porta a fare un giro) il 90% delle persone si gira perché vede una Ferrari. È quasi come se le Porsche non venissero considerate (o comunque considerate meno) perché l'occhio è più "abituato" a vederle girare in strada. Comunque questa Turbo/TurboS mi piace, eccezion fatta per gli scarichi quadrati. Ho letto su internet che ha aerodinamica attiva con l'alettone dietro e lo splitter davanti che possono assumere 3 posizioni diverse ciascuno.
Ecco, la California e' una ferrari per tutti i giorni (e in effetti se ne vedono parecchie) e penso sia confrontabile con una turbo (non forse a livello di prestazioni). Una 458 e' piu' simile come concetto ad una porsche gt
Hai capito perfettamente. La California è una vettura utilizzabile tutti i giorni, perfettamente a suo agio nel traffico normale e, in colori neutri, anche meno vistosa di una 991 liscia bianca o rossa. Io comunque non volevo avviare una competizione su cosa è meglio, semplicemente desideravo evidenziare due cose: 1- Oggi certe produzioni maranellesi non sono meno utilizzabili rispetto ad una 911. Cosa che solo una ventina di anni fa non era pensabile; 2- Per me l'utilizzo quotidiano di certe vetture rimane comunque una forzatura assoluta. Le vetture comode sono altre e di certo non si chiamano Porsche 991 o Ferrari; Tutto qua!
R: Ufficiale: Porsche 911 Turbo Ma spoiler anteriore che esce come spoiler posteriore non l avevo mai visto. Molto interessante io puntualmente rischio sui dossi inviato con fatica con motorola Star Tac
Credo di averne parlato anche nel topic Ferrari, Paolo: l'ingegnere che s'è occupato dei nostri ultimi progetti immobiliari gira quotidianamente, anche per cantieri a lavoro, con una 430 Scuderia Nero Daytona. Credo tutto stia nella capacità di cogliere gli aspetti goliardici e piacevoli dell'esperienza più che le scomodità: mio padre si lamentava di continuo della 996 o dell'M3 perché erano scomode per entrare/uscire/caricare la spesa. Ora non fossilizziamoci a parlare di questi soliti discorsi da baretto però. PS: cos'è qua sta mafia che mi si attribuiscono aperture di topic e mi si modificano i post con i suoi odiatissimi comunicati stampa in inglese, Beckervdo? (non so ancora fare le menzioni; anzi, se qualcuno mi insegnasse... )
Appunto, trovavo particolarmente "da baretto" il solito discorso la turbo si usa come una panda tutto il resto no e per questo mi son permesso di replicare. Detto questo per tutti i giorni preferirei comunque una Gtr.
Era una scherzosa considerazione per introdurre un secondo argomento "da baretto" abbastanza usuale: dopo turbo e comodità, turbo e Gtr! N.b. che poi mi sfugge la linea sottile tra argomento da bar e non. Alla fine si parla pur sempre di una cosa mai vista e mai provata. Partendo da questo presupposto l' unico titolato a parlarne è il buon Feb.
Possiamo parlare di design però. Una cosa è certa: tutti i tamarri che amano le auto Fast&Furius style, apprezzeranno questa Turbo. Ed è la prima volta che mi viene da fare una considerazione simile per una 911.