Esattamente /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Tutto giusto. L'idroformatura sfrutta la pressione esercitata dall'acqua in una cavità chiusa per creare il negativo dello stampo che si dovrà avere.
Guarda, se lo chiedi a me, io ne avrei messo anche di più di legno Adesso mi sta montato la scimmia della barra porta badge anteriore. Ma prima mi piacerebbe risolvere: Sportello cassettino portaoggetti in pelle Agganci cinture sicurezza in pelle Radio Tettuccio di protezione in tessuto
Ce ne sono di due tipi. La classica: E questa: Non sono male. Solo che le trovo piu' adatte alle tradizionali o all'Aero 8. Se dovessi decidere andrei per la tradizionale.
Fai conto che pero' la banda cromata orizzontale c'e' gia'. Con la soluzione uno la barra cilindrica si aggancia ai due "bigoli" tondi della barra in metallo (che gia' c'e'). Con la due si sovrappone. Ma anche io preferisco la uno (anche se sara' un acquisto "da noia" quindi tra qualche mese).
Temporaneamente si perche' utilizzo due pochette dell'ikea dove metter dentro la roba in modo da trovarla in fretta ed evitare che vada in giro (che credo continuero' ad utilizzare). Se decido di far fare il lavoro dello sportello, lo faro' anche chiudere.
Se posso dire la mia, sperando di non essere blasfemo, non metterei nessun badge (ergo nemmeno la barra). Mi è sempre sembrata una cosa da persone di età avanzata. E' un'opinione personale e va presa come tale: a me piace così com'è.
Una cosa tipo questo: A posto :lolL Infatti e' una cosa che terro' per il classimo momento di noia/voglia di cambiare. Al momento e' veramente in fondo alla lista delle cose (forse) da fare.
R: [LUNGO... DI PIU'] Addio 911. Benvenuta nuova macchinetta. Quoto....non lo volevo dire per non essere inopportuno ma è esattamente il mio stesso pensiero. Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
Francamente anche io non preferisco i badges e relativa barra... La vedo una cosa piuttosto pacchiana, a meno che non si debba esporre una "targa oro" ASI /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ma per te se ne riparla tra 20 anni... A proposito di Hublot che volevi abbinare all'auto, potresti farti personalizzare una cosa così: http://www.autoblog.it/galleriazoom/hublot-mp-05-laferrari/8
Non il tetto in tessuno non c'e' e non e' fattibile. Io volevo solo una protezione per due/tre motivi: andiamo sabato a tazzare come degli alpini, ci sono gli uccelletti che cinguettano e cagano e non ho voglia di rimettere i tettini vado ad un raduno, inizia a diluviare e non ho voglia di asciugare mezza macchina dopo essermi infradiciato a mettere i tettini lascio la macchina in box senza prenderla per tre settimane e non voglio trovare l'interno straimpolverato non avendo voglia di rimettere i tettini Oltre al motivo principe: come farsi mancare l'ennesima vaccata? Fai conto che adesso in box c'e' anche, imballato a dovere, il soft cover da interni per l'intera macchina.