C'e' sempre chi ha la fortuna di vederlo sottosopra. Comunque anche il paradiso tedesco accusa il colpo nel settore auto http://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2013-04-17/borse-francoforte-auto-frena-184018.shtml Qualcuno ha il link di un qualcosa simile all'Unrae pero' in versione tedesca?
Sai com'è, se fai terra bruciata tutto intorno a te, prima o poi resti da solo. Loro non hanno la meravigliosa e rigorosa Super Angela? Che se la godano a lungo...
Oro colato, carissimo. Sai com'è, gli americani nel secondo dopoguerra col piano Marshall sono di fatto andati a ricostruirsi da 0 i partners commerciali in giro per il mondo. I "tetteschi" invece paiono sicuri del fatto che, come dici tu, se tutto attorno hai terra bruciata le cose vadano comunque bene per loro. Finiranno per doversele mangiare a cena e a pranzo le produzioni industriali invendute all'estero /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
dal web....... L'Imu è per sempre. Il governo rende permanente l'imposta sulla casa, che dovrà essere pagata ben oltre il 2015, data fissata per la fine della "sperimentazione". E non solo: l'Imu potrebbe aumentare già a partire da quest'anno. Uno degli ultimi atti dell'esecutivo Monti sarà proprio l'addio ufficiale a sconti o cancellazione della tassa. Le indicazioni erano state chiare. Bankitalia e Corte dei Conti avevano parlato chiaro: senza Imu servirebbero nuove entrate. E' stata quindi fatta una scelta tra le due opzioni contenute nel Def: la prima prima prevedeva che l'attuale regime resti temporaneo e il secondo che diventi permanente. Il sottosegretario all'Economia Gianfranco Polillo ha detto chiaramente che se l'Imu non fosse permanente "sarà necessario trovare le coperture". L'allarme era stato lanciato da Bankitalia, convinta che una tassazione "temporanea" provocherebbe "un peggioramento dei saldi per circa 0,8 punti percentuali del Pil l'anno dal 2015 e, di conseguenza, la necessità di reperire risorse aggiuntive di tale ammontare pe r raggiungere gli obiettivi programmati". In altre parole: i conti non tornerebbero. Lo ha fatto indentere anche la Corte dei Conti: "Non ci sono esigenze di nuove manovre correttive dei conti pubblici, se non a partire dal 2015 e condizionate nella dimensione dal mantenimento o meno del gettito Imu". Senza imposta, il governo dovrebbe tornare a mettere mano alla calcolatrice. Oltre che permanente, l'Imu potrebbe essere ancora più salata. Le maggiorazioni potranno arrivare dai Comuni, liberi di incrementare l'aliquota. Secondo il Servizio politiche sociali della Uil, lo hanno già fatto tre capoluoghi (Napoli, Bologna e Asti) sulla prima casa e sei (Aosta, Asti, Ferrara, Pavia, Salerno e Treviso) sulla seconda. La lista potrebbe allungarsi. I Comuni hanno necessità di fare cassa e potrebbero presto presentare il conto. Per ritoccare le aliquote hanno tempo fino al 16 maggio. E il 17 giugno sarà già tempo di pagare il primo acconto del 50% su tutti gli immobili..........w l'italia.......
R: Mi sa che siamo nel mezzo di un nuovo 1929.. .....le parole ci sono !! Quando tra DX e SX in campagna elettorale si parlava di tagli delle tasse....qualche giornalista solerte ha fatto i conti.....bene erano 100 miliardi di euro di mancato gettito se venissero tagliate tutte quelle che i furboni ci dicevano. La verità é che per mantenere gli impegni che sti beoti hanno preso, votato e fatto perfino scrivere in costituzione non si potranno abbassare le tasse e visto come va l'economia per mantenere il vomitevole 103% del PIL ne dovranno mettere altre di sicuro dal 2015, mentre già ora ci sarebbero da trovare 3-4 miliardi che mancano sul bilancio 2013 xché i soldi x gli ammortizzatori sociali mancano x via dell'aumento delle ore di cassa integrazione e pure xché le stime sull'andamento dell'economia nel 2013 sono ottimistiche. ...questa é la verità, il resto propaganda miracolosa di caxxoni che si son fatti rieleggere per la maggior parte e stanno cmnq confezionando dopo 60gg di scaramucce da bambini di 3'elementare, un governo supposta .......che tra una lacrima ed un sorriso.... farà un beato cavolo.... ....per me questi stan solo tirando la corda .....e di brutto....potrebbe salvarci il fatto che finalmente la tedeschia ha scoperto che la crisi esiste e qualcosa in termini di politiche lacrime e sangue potrebbe perfino cambiare .....ma nn sono molto fiducioso ..... Nexus S - Tapatalk 2
dal web........ Domani i legali del sindaco di Cortina, Andrea Franceschi, arrestato ieri dalla Guardia di finanza e posto ai domiciliari, presenteranno una istanza per chiedere il riesame della misura cautelare disposta dal gip. Lo rende noto lo stesso collegio difensivo, formato dagli avvocati Antonio Prade, ex sindaco di Belluno, e Massimo Montino. Le accuse nei riguardi di Franceschi parlano di turbata libertà del procedimento di scelta del contraente, violenza privata e abuso d'ufficio. Nel ricorso, anticipa Prade, si contesterà in particolare il ricorso all'arresto, chiesto dal pm per evitare il pericolo di reiterazione del reato. "Non c'é nessuna esigenza di misura cautelare - spiega Prade - visto che sono passati due anni dai presunti reati. Lo diremo anche nel ricorso, non c'é logica - ripete - sono fatti, come nel caso della turbativa d'asta contestata, che si riferiscono al febbraio 2011. Perché l'arresto ora? Peraltro la turbativa d'asta è tutta da dimostrare"....... e meno male che era quello che diceva, dopo il bliz della finanza il 31 dicembre, che erano tutti onesti a cortina.......w l'italia.........
Magari il 31 dicembre lo erano... Personalmente mi spaventa molto osservare come però, in questo nostro strano Paese, non si aspetti nemmeno il processo per emettere già delle sentenze di condanna (in senso generale, non su questo specifico caso)
Condivido appieno ed aggiungo che quando poi uno viene assolto, magari già in primo grado, non ne parla mai nessuno. Quindi per l'opinione pubblica che ha saputo solo del rinvio a giudizio con tanto di squilli di tromba uno è "colpevole" già al rinvio a giudizio e conta 0 che magari venga assolto al volo
be siamo anche nel paese dove gente condannata per mafia grazie alla prescrizione, ne e' uscita pulita come verginelli, vedasi andreotti, dell'utri ecc.ecc..........
Intanto nonostante il crollo dei consumi, il prezzo dei carburanti resta tra i più elevati - se non il più elevato - in Europa... Treviso: Benzina tra 1,774 e 1,798 Diesel tra 1,673 e 1,708 Media nazionale: Benzina 1,731 Diesel 1,619 fonte http://www.prezzibenzina.it
Claudio guarda che a Mansuè alla pompa bianca viene 1,539 (gasolio), a Portogruaro (Agip) 1,559... Anche nella mia provincia i più cari hanno il gasolio oscillante tra i 1,62 e 1,64...
Che restano comunque spropositati. Anche qui oggi era il leggera discesa rispetto ai dati di giovedì, ma stiamo sempre parlando di 3mila lire un litro di nafta?!?!?!
Ho in vendita su subito un mio vecchio iPhone 2G con il vetro rotto, ma funzionante. M;contatta un ragazzo, che lo vuole, ci accordiamo, mi manda il suo indirizzo, mi conferma più volte che lo prende e di ritenerlo venduto, e.... e.... visto da qualche gg sto aspettando il pagamento (paypal o postepey, come preferisce) e vendo che non arriva, ieri sera gli amndo una mail e lui stam mi scrive in risposta:"Ciao, in questi giorni lo effettuo aspetto l'accredito dello stipendio e mi sta quasi sempre arrivando in ritardo mannaggia a sta cavolo de crisi". Sono basito caxxo. Questo qui non ha un extra di +€100 per farsi un acquisto di qualcosa di oggettivamente inutile, è presumibilmente quindi a ZERO, ha un accredito di stipendionon regolare (il lavoro sarà fisso?), e si danna per comprarsi un iPhone?! Ora, io quasto spaccato di vita quotidiana lo proietto in grande su piccole-medie-grandi imprese, ed ecco magicamente dipinto il perchè la gente non sta facendo un caxxo per uscire da questa crisi, e comincio anche a pensare che non ne voglia uscire.
o semplicemente vuole solo aspettare l'arrivo dello stipendio. anche noi a volte aspettiamo l'accredito stipendio prima di fare alcuni acquisti, ma mica perché siamo col conto in rosso.