Cambio olio cambio automatico | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Cambio olio cambio automatico

Discussione in 'BMW X5 E53' iniziata da cimbro, 22 Aprile 2009.

  1. massdp

    massdp Secondo Pilota

    830
    23
    17 Aprile 2008
    Reputazione:
    27.424
    X1 E84 2.0 sdrive xline
    ciao,

    ho trovato un 4.4 del 2000 che vado a provare martedi...

    come faccio a capire in che condizioni è il cambio quando la provero'?

    voglio dire, a parte la sensazione in marcia, devo fare qualche manovra particolare?
     
  2. yomo

    yomo Kartista

    179
    2
    30 Settembre 2009
    Reputazione:
    32
    Bmw x5 E53 4.4.
    controlla che i tagliandi siano stati fatti, una controllata generale e controlla le candele, il cambio che nn strattoni e che sia stato fatto olio e filtro magari anche aggiornamento software
     
  3. GianlucaG

    GianlucaG Aspirante Pilota

    24
    1
    6 Dicembre 2012
    Reputazione:
    263
    BMW X5 E53
    Io ho acqcuistato da poco una X5 del 2005 E53, ora ho circa 95.000 km e vorrei fare il cambio dell'olio.

    In rete ho trovato questo video che mostra una procedura che pare essere un pochino migliore rispetto a quella dei conce ufficiali. http://www.youtube.com/watch?v=Hilb1SChqy4

    Da quello che ho capito i conce fanno il cambio un pò alla svelta, senza pulire l'impianto, lasciando di fatto l'olio vecchio nel circuito.

    inoltre sento parlare di addittivi alle nanotecnologie, qualcuno li ha provati per caso? Come si è trovato?

    Ciao a tutti
     
  4. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    Imminente centro cambi ti costa 450 circa .

    se lo cambi non tutto 250
     
  5. Nicholson

    Nicholson Aspirante Pilota

    15
    0
    22 Aprile 2013
    Reputazione:
    10
    BMW X5 E53
    Salve a tutti, sono un nuovo iscritto; ho acquistato da poco un x5 e53 del 2005 e solo dopo aver percorso pochi km mi sono accorto di una anomalia durante il rallentamento e "quasi fermata".... non so se riesco a spiegarmi bene...in pratica la prima marcia si innesta bruscamente se non mi fermo del tutto... mi hanno consigliato di far sostituire l'olio, filtro, ecc. (cosa che ho fatto) tranquillizzandomi xchè dopo qualche km sarebbe andato tutto a posto.

    Ho notato un miglioramento nella fluidità e sequenzialità, ma il problemino è rimasto. Mi consigliate qualcosa? Grazie
     
  6. max1qnt2

    max1qnt2 Secondo Pilota

    768
    11
    17 Agosto 2009
    Reputazione:
    10.905
    Dieselone
    Ciao,

    ti hanno resettato i probabili errori rimasti nella centralina?
     
  7. Nicholson

    Nicholson Aspirante Pilota

    15
    0
    22 Aprile 2013
    Reputazione:
    10
    BMW X5 E53
    Grazie per la risposta Max...., l'intervento per gli "adattamenti" (in conce chiamano così l'agg. software e la cancellaz. errori) è previsto x lunedì...ma io sono scettico... :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  8. max1qnt2

    max1qnt2 Secondo Pilota

    768
    11
    17 Agosto 2009
    Reputazione:
    10.905
    Dieselone
    Di nulla.

    Tranquillo che gli errori rimasti in memoria danno fastidio (nelle auto moderne l'lelettronica ormai la fa da padrona).

    Tu nel frattempo prova a resettare l'accelatore elettronico così (serve per ripristinare i valori adattivi):

    Accendi il quadro dell'auto e non mettere in moto (sei non hai l'accensione con il tastino inserisci la chiave e premi start senza schiacciare il freno). Fatto questo schiaccia fino in fondo il pedale dell'accelaratore per 30 secondi (attenzione non c'è nessun segnale di avvenuta operazione). Fato questo lascia il pedale, spegni l'auto e riaccendila.

    Vai a fare un giro e dimmi se noti differenze
     
  9. max1qnt2

    max1qnt2 Secondo Pilota

    768
    11
    17 Agosto 2009
    Reputazione:
    10.905
    Dieselone
    ovviamete volevo dire spegni il quadro
     
  10. Nicholson

    Nicholson Aspirante Pilota

    15
    0
    22 Aprile 2013
    Reputazione:
    10
    BMW X5 E53
    Grazie Max, in serata seguirò il tuo consiglio e ti farò sapere.. :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  11. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    Fatti riprogrammare centralina ccambio fatti azzerare gli adattamenti . Quel problema lo da la scheda meccanotronica.
     
  12. Nicholson

    Nicholson Aspirante Pilota

    15
    0
    22 Aprile 2013
    Reputazione:
    10
    BMW X5 E53
    Max, purtroppo avrò sbagliato qualcosa e l'auto non parte più....andrò in concessionaria con carro attrezzi... :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  13. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    Che errore ti da ?

    ews ?

    forse si è bloccata per soli 20 minuti e poi riparte perché hai spento auto con diagniosi accesa
     
  14. max1qnt2

    max1qnt2 Secondo Pilota

    768
    11
    17 Agosto 2009
    Reputazione:
    10.905
    Dieselone
    Leggo ora...strano quello che ti è successo. Quella è una procedura conosciuta e diffusa (non solo tra il marchio bmw). E' vero che c'è chi non crede sulla sua efficacia (, ma personalmente l'ho utilizzata sia sulla mia X5 che sulla precedente serie 5 ed ho notato che mi ristabiliva i parametri di fabbrica (ovviamente non cacella gli errori memorizzati dalla centralina che necessitano di opportuni interventi). Di fatto il cambio è adattativo e spesso e volentiere l'auto tende a partire in seconda marcia. La procedura fa sì che l'auto o meglio il cambio resetti i precedenti stili di guida e torni a partire in prima...

    Non so che dirti, forse inavvertitamenente hai fatto qualcosa che non dovevi (strano però perchè al massimo la procedura non va a buon fine).

    Ma scusa le luci del quadro si accendono o non da proprio segnali di vita?

    Personalmente se ancora non ti si accende, prima di andare di carro attrezzi ( a meno di problemi con il motorino di avviamento) proverei a staccare per qualche ora la batteria
     
  15. Nicholson

    Nicholson Aspirante Pilota

    15
    0
    22 Aprile 2013
    Reputazione:
    10
    BMW X5 E53
    Max ho sbagliato tutto...ho posizionati il cambio su D, ho girato la chiave per mettere in moto ed ho pigiato IL FRENO (e non l'acceleratore come tu avevi consigliato) per 30"....poi ho provato a mettere in moto, è partita zoppicando e si è fermata dopo due metri.

    Da quel momento non ha più messo in moto ed il motorino gira anche con cambio posizionato su P e NON PIGIANDO il freno...a quanto pare è andata in protezione...
     
  16. max1qnt2

    max1qnt2 Secondo Pilota

    768
    11
    17 Agosto 2009
    Reputazione:
    10.905
    Dieselone
    NOOOO!! Mi spiace..a volte capita anche a me di "incartarmi"...Allora prova veramente a staccare la batteria per qualche ora...( per lo meno ti eviti la spesa salata del carro attrezzi)...
     
  17. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    Acceleratore per 30 secondi non adatta un bel niente .
     
  18. Nicholson

    Nicholson Aspirante Pilota

    15
    0
    22 Aprile 2013
    Reputazione:
    10
    BMW X5 E53
    x Il Conte: sono convinto che sia necessario fare eseguire gli adattamenti in conce lunedì.....fortunatamente in modalità sport non ho alcun problema...
     
  19. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    Se vieni verso Catania te li faccio io gratis !
     
  20. Nicholson

    Nicholson Aspirante Pilota

    15
    0
    22 Aprile 2013
    Reputazione:
    10
    BMW X5 E53
    Sei a CT? BMW? io sono spesso a CT....
     

Condividi questa Pagina