Ciao, alla fine ho acquistato i Nokian Zg2http://www.nokiantyres.it/pneumatici-info?id=10924145&group=1.02&name=Nokian+Z+G2....perchè? Per le ottime recensioni di tutti gli utilizzatori che sono riuscito a trovare online e di tutte le riviste specializzate che le hanno testate. Qui trovate tutti i link http://www.tyrereviews.co.uk/Tyre/Nokian/Z-G2.htm Prese da Pneumaticone, misure classiche per i 18 differenziati, quindi 225/40 davanti e 255/35 dietro dot non recentissimo (ottobre 2012) ma comunque decente pagate 478 euro. Arrivate ieri nei tempi dichiarati (10 giorni lavorativi) e montate stamattina. Alcune foto (macchina sporca......scusate) Posteriore [/IMG] Anteriore [/IMG] Di profilo [/IMG] Lei [/URL] Uploaded with ImageShack.us[/IMG] Le gomme si presentano molto bene, molto ben rifinite...non hanno sfridi di lavorazione, bave od irregolarità ed hanno un praticissimo sistema di rilevazione consumo gomma.....in definitiva un prodotto curato! Montate rendono bene le dimensioni, vengono giù dritte e, nonostante il non certo generoso canale da 8,5 sul cerchio posteriore, non accenna minimamente all'effetto "pera". Dinamicamente una sorpresa! Lo sterzo, seppur più "saldo" delle 16 invernali non è legnoso, anzi e le asperità vengono assorbite bene senza togliermi le otturazioni dai denti! Il rumore di rotolamento è assolutamente trascurabile e la tenuta laterale davvero elevata. Tenendo presente che le gomme hanno pochi chilometri e quindi ancora tutte da rodare, direi che meglio di così non si potevano presentare! Penso, in conclusione, che siano delle gomme oneste...."molto" oneste senza la velleità di un prodotto supersportivo o da track day. Per il mio uso penso siano state la scelta giusta e, per una volta, sono davvero soddisfatto del mio acquisto. Tita ps. made in Norway, naturalmente! ps2. sono le prime foto che posto......se ho sbagliato correggetemi!
R: Pneumatici NOKIAN ZG2 Complimenti x l acquisto...ottimo anche il prezzo...rimangono belle dritte anche sul cerchio tipo le falken fk452... Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Grazie!:wink: Si, rimangono ben dritte pur con una buona sensazione di larghezza al posteriore. Temevo il canale da 8,5 del cerchio originale invece si presenta davvero bene. Aggiornerò il post con i purtroppo pochi chilometri che farò.....sarò un mediocre collaudatore Tita
Ciao, provati oggi su asfalto umido con poca pioggia e a tratti. Che dire...ottimi! Ho, volutamente, accentuato qualche accelerazione su rotonde ampie e consumate ma non si sono scomposte e non si è acceso niente nonostante i pochissimi chilometri percorsi. Le guardavo stamattina e rendono davvero tanto a livello estetico. Davanti sono davvero tanto più in fuori rispetto ai Bridgestone Turanza sempre da 225 ma da 17 perchè hanno la spalla dritta e l'impronta a terra "rettangolare" (davvero non so come spiegarlo meglio....). Dietro, poi, il generoso ed un po' tamarro 255 fa davvero impressione e contrasta con la relativa "leggerezza" del posteriore dell'e46 touring.....quello che volevo! Sullo sconnesso qualche limite viene fuori ma bisogna dire che le strade che ho fatto sono davvero martoriate ed in più di un'occasione ho dovuto fare uno slalom degno di un Tomba dei giorni migliori! Anche su questo si vedono le difficoltà che sta passando il nostro povero Paese......non aggiungo altro. Tita
ciao, mi hai quasi convinto /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> come ti sei trovato su pneumaticone? ho visto che fanno uno sconto del 12% se sei su facebook... quindi è un ottimo sconto! Tu ne hai usufruito? Gli pneumatici che ti sono arrivati sono di recente fabbricazione?
Con Pneumaticone mi sono trovato bene, ho usufruito dello sconto ed i tempi di consegna sono stati quelli dichiarati per poter usufruire dello sconto (quindi entro 10 giorni lavorativi). Il DOT non è recentissimo....le gomme hanno 7 mesi ma a me sta bene così. Anche Gommadiretto dichiara che le gomme vengono considerate "fresche" se hanno meno di due anni anche se spessimo consegnano gomme più recenti. Penso che su quel prezzo, con le mie misure, sia stato il miglior acquisto possibile. Sono curioso di provarle a velocità elevata....questo ancora mi manca. Tita
grazie, riguardo alla nokian poi... possiamo fidarci? sabato sono andato da un gommista e mi ha detto che le nokian sono una schifezza e non bisogna fidarsi dei giornali... è ignorante lui o è vero che i test non sono attendibili?
Che siano una schifezza lo dubito davvero! Che questo gommista porti l'acqua al suo mulino è certo...tutti cercano di vendere quello che preferiscono vendere (vuoi perchè lo hanno in casa, vuoi perchè hanno un miglior margine o, nella migliore delle ipotesi, perchè si fidano di quella gomma). Onestamente mi fido di più di chi le ha sotto il sedere rispetto a chi le ha sullo scaffale senza averle mai provate. Io ti assicuro che, avendole provate, ne sono molto soddisfatto e, penso, di aver speso bene i miei soldi. A budget libero avrei preso Goodyear Assimmetric 2 mentre, volendo risparmiare ancora, kumho ku39. Ciao Tita
è esattamente quello che penso anch'io! Anche perché il tizio mi voleva vendere le hankook, allora gli ho chiesto: dove le fabbricano? e lui "dove fabbricano anche le nokian" allora gli ho detto "quindi in Finlandia?" e lui un po' interdetto "sono della stessa schifezza delle nokian"... e meno male che me le voleva vendere... e poi le hankook le fanno in korea
comunque la mia unica perplessità riguarda il fatto che sono pneumatici creati e testati in zone molto fredde, quindi ho paura che non reggano le nostre temperature, tipo l'asfalto di 60°... mica sono troppo morbide come gomme?
Parliamo comunque di un pneumatico estivo non solo per un uso scandinavo.... Sulle recensioni che ho consultato sembra che la durata sia un suo punto di forza. In ogni caso la scelta, su questa gamma di prezzo, non propone alternative migliori....Barum, Falken, Kumho, Nexen, Kormoran, Sava, ecc. costano più o meno lo stesso ma, secondo me, sono qualitativamente inferiori. Se passi a pneumatici premium spendendo un 20% in più allora le cose cambiano.....ma forse no! Se consideri che, nella dimensione 225/45/17, è stato il pneumatico con la miglior frenata su asciutto/bagnato nel 2012.....e parliamo di una gomma finlandese giudicata da una testata tedesca! Per poi classificarsi complessivamente secondo su tutte le altre caratteristiche.....il tedesco continental è arrivato sesto! Yokohama e Falken, ad esempio, non sono neppure entrati nei 15... Ciao
io avevo le falken prima e non mi sono piaciute, soprattutto sul bagnato erano delle saponette...eppure in molti ne parlavano bene! Ripeto, il problema è che i test sono stati fatti in Germania, dove ci sono una decina di gradi in meno... ma a quel prezzo secondo me conviene comunque provarle....
Ciao, giustamente il giudizio su un pneumatico è soggettivo e, naturalmente, bisogna aspettare per poter essere certi che risponda in toto a tutte le nostre aspettative. Io, per il momento, ne sono soddisfatto ma, aggiungo, non credo di essere il miglior collaudatore vista la scarsa percorrenza annuale. Tita
Da addetto ai lavori,tutte e due le versioni,i gommisti spesso hanno lacune tecniche e spesso la tecnica non va a braccetto con le loro politiche commerciali,e questo ci sta tutto,come in tutti i settori.I Test dei pneumatici fanno ridere,sono sempre di parte (€€€€),facci caso,una marca per una rivista e' da primato,dopo 3 mesi una altra rivista la trova penosa,aria al vento,null'altro,e comunque c'è sempre il parallelo con l'utilizzatore finale per certuni Michelin o Bridgestone sono il top,altri utenti che hanno provato questi brand le hanno cavate per disperazione,ognuno ha la sua gomma giusta,compatibilmente con il proprio budget.
Oggi 350 km di autostrada sotto il diluvio e continuo ad esserne molto soddisfatto. Sui pochi tratti asciutti le ho appoggiate a buona velocità e mi sono sembrate davvero sincere. Il collaudo continua. Tita
Stasera, di ritorno dall'officina per la sostituzione della valvola recupero vapori olio e relativi tubetti, ho osato un (bel) po' di più e devo dire che continuo ad esserne pienamente soddisfatto! Davvero non posso che consigliarli, almeno per il momento! Tita
Ciao a tutti, mi chiamo Michele, ho 33 anni e mi sono appena iscritto in questo forum. I pneumatici nokian zg2 li ho da due anni nelle misure ant 205-50/17 post 225-45/17. Il primo anno sono rimasto sorpreso per la tenuta di strada anche con temperatura elevata e pure con bagnato. Le ho testate sulle strade dell'Isola d'Elba note per essere scivolose. L' unica nota che io la considero negativa, e' che nella misura 205-50/17 il disegno ma soprattutto la spalla e' uguale al nokian v. Quindi una spalla troppo morbida con relative conseguenze di deriva laterale. Ora che sono al secondo anno, ho notato screpolature e questo dovrebbe essere dovuto al fatto che nokian utilizza oli vegetali, quindi soffre di indurimento precoce. Il prossimo anno potrò tirare le somme meglio, ma considero le Potenza re050a migliori.
Ciao, onestamente non saprei indicare la durata della gomma all'invecchiamento.....certo girare con una gomma screpolata non fa piacere a nessuno! Posso confermare l'assoluta onestà del pneumatico, la grande sincerità nella guida e l'ottimo feeling anche sul bagnato. Soddisfano davvero le mie esigenze! Tita
io se posso dire la mia, quest'inverno ho acquistato delle nokian wr2 invernali usate, erano del 2009, quindi leggermente durette, ci ho girato tranquillamente anche se non ho avuto il piacere di provarle sulla neve perché non ne ha fatto neanche uno spruzzo (l'anno prossimo me li risparmio quei soldi..) ma da un mesetto le anteriori si sono tipo spellate, nel senso che il battistrada è come se si fosse scollato in molteplici punti. Per evitare di far casino con quello che me le ha vendute e "constringerlo a nutrirsi delle mie gomme" ho preferito lasciar perdere ogni discussione ed ho attribuito il "difetto" alla vecchiaia della gomma ed al fatto che sono gomme invernali e ci ho girato con il caldo, ma ora che ho sentito questa cosa mi preoccupo per le mie prossime arrivate nokian estive...