Postmontaggio xeno

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da clicla, 11 Aprile 2013.

  1. clicla

    clicla Collaudatore

    387
    35
    6 Aprile 2013
    Reputazione:
    24.879
    Ex E93, ex F20, Ex f30, MB C204,mini r60
    Ciao ragazzi
    Dopo il pack M si pensava all'installazione dei fari allo xeno.
    Anche questa "avventura" pare interessante, oltre che in grado di conferire alla 1 quel tocco di aggressività che le necessita.
    Chi di voi ha già proceduto in tal senso?
    Rampagl mi parlava di un gancio per il montaggio a costi umani.
    Altre dritte??
     
  2. clicla

    clicla Collaudatore

    387
    35
    6 Aprile 2013
    Reputazione:
    24.879
    Ex E93, ex F20, Ex f30, MB C204,mini r60
    Dimenticavo... creare un eventuale gruppo d'acquisto consentirebbe - spero - di contener i costi
     
  3. romeo87

    romeo87 Kartista

    217
    0
    4 Novembre 2012
    Reputazione:
    10
    Bmw 120d f20
    io ci sarei se i costi fossero interessanti e se si capissero bene le effettive difficoltà di montaggio!!!!
     
  4. paccagnella

    paccagnella Presidente Onorario BMW

    20.810
    1.506
    3 Maggio 2005
    Reputazione:
    239.332.824
    Porsche Taycan 4s Honda XADV 750 Travel
    il postmontaggio degli xeno da farsi in bmw non è fattibile per il semplice motivo che dovresti montare oltre ai fari i livellanti con centraline, il paraurti con i lavafari, tutto il cablaggio annesso e connesso e le centraline xeno, centraline sottopiede e cambio centralina fari alogeni

    un macello

    forse e dico forse con il montaggio dei soli fari ( illegali anche questi ) riesci a fartelo in maniera "decorosa" con circa 2000€
     
  5. romeo87

    romeo87 Kartista

    217
    0
    4 Novembre 2012
    Reputazione:
    10
    Bmw 120d f20
    premettendo che nella mia vecchia punto avevo messo le lampade xenon sulla parabola, uno schifo ma funzionavano bene, questi hanno il lenticolare, decidendo di essere illegale, quanto mi costerebbe il montaggio del faro + la luce (senza robe di sterzo/livellamenti vari)?
     
  6. rampagl

    rampagl Collaudatore

    404
    7
    21 Ottobre 2012
    Reputazione:
    355
    BMW 118d F20
    Postmontaggio xeno

    Da farsi in bmw è economicamente impossibile... Sono dei ladri.. Il fatto che i lavafari siano obbligatori è una bufala, sul codice della strada non c'è scritto da nessuna parte se ne era parlato un po' di tempo fa...

    In ogni caso io prendo il kit m con l'uscita per i lavafari a scopo simulazione...

    [MENTION=41612]Markom[/MENTION] mi ha detto che l'utente [MENTION=434]smercki[/MENTION] li monta a Reggio Emilia con buoni risultati...

    Ho già chiesto a [MENTION=13605]fede2010[/MENTION] quanto costano in bmw, altrimenti si comprano sulla baia prezzo indicativo 8-900 euro...

    Inviato da Rio4s' usando Tapatalk
     
  7. romeo87

    romeo87 Kartista

    217
    0
    4 Novembre 2012
    Reputazione:
    10
    Bmw 120d f20
    rimaniamo in attesa :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  8. clicla

    clicla Collaudatore

    387
    35
    6 Aprile 2013
    Reputazione:
    24.879
    Ex E93, ex F20, Ex f30, MB C204,mini r60
    Non e' proprio così. Il cds prevede espressamente i lavafari x i veicoli dotati di xeno (mi pare che la norma sia prevista in appendice)

    Valida l'idea della simulazione

    Su ebay danno anche la centralina x 900€ o sol i gruppi ottici? Ora ci guardo

    Nel caso, andando in più persone, magari ci fa anche meno per l'installazione
     
  9. fede2010

    fede2010 Presidente Onorario BMW

    15.628
    584
    14 Ottobre 2008
    Reputazione:
    250.935
    118d e81->135i e82->120d f20->m
    mi son dimenticato di chiedere :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">

    ma sicuro costano più che sulla baia...tempo fa dovevo comprare solo il faro senza centraline per la f10 di mio padre e mi veniva sui 1300 euro 8-[
     
  10. rampagl

    rampagl Collaudatore

    404
    7
    21 Ottobre 2012
    Reputazione:
    355
    BMW 118d F20
    Postmontaggio xeno

    Nooooooo ma dici così tanto? Anche coi tuoi sconti? Vabbè allora attendiamo il buon [MENTION=1119]paccagnella[/MENTION] che senta dai suoi amici bolognesi... Far girare molti soldi su ebay non è che mi entusiasmi...

    Inviato da Rio4s' usando Tapatalk
     
  11. Biondo Trek

    Biondo Trek Secondo Pilota

    557
    45
    4 Settembre 2012
    Reputazione:
    329.950
    BMW 118D sport
    Visto che della cosa mi sono informato bene (vorrei anch'io montarli) i problemi ci sono. Oltre ai gruppi ottici completi (quindi anche centraline) si devono cambiare i cablaggi e fare una codifica nella centralina. Si deve tener conto di una spesa di 500 euro circa a gruppo ottico completo (trovandolo su ebay), poi una spesa di 3-400 euro per il montaggio e codifica (cosa che non si può fare in un comune concessionario o elettrauto) quindi essere consapevoli che nel caso foste fermati da qualche forza dell'ordine (magari con la giornata storta) si rischierebbe la sanzione visto che il lavaggio fari sembra essere obbligatorio.

    Io personalmente sono un po frustrato, pensavo fosse nell'interesse anche di BMW poter fare di questi lavori in un secondo momento con dei kit specifici ma vedo che non è la loro politica, quindi sono piuttosto rinunciatario alla faccenda.
     
  12. dieselteox

    dieselteox Presidente Onorario BMW

    5.557
    857
    1 Marzo 2007
    Reputazione:
    31.907.412
    520xd - mini one 5p
    il lavafaro è obbligatorio per gli xeno superiori ad un certo valore (mi sembra di ricordare 25 W ma non sono sicuro) infatti la nuova boxster s, new beetle, non hanno i lavafari.
     
  13. rampagl

    rampagl Collaudatore

    404
    7
    21 Ottobre 2012
    Reputazione:
    355
    BMW 118d F20
    Postmontaggio xeno

    Ecco anche io mi chiedevo il perché il nuovo maggiolone non avesse i lavafari!!!!!!!!

    Inviato da Rio4s' usando Tapatalk
     
  14. paccagnella

    paccagnella Presidente Onorario BMW

    20.810
    1.506
    3 Maggio 2005
    Reputazione:
    239.332.824
    Porsche Taycan 4s Honda XADV 750 Travel
    MMMMmmmm sicuri sicuri?
     
  15. clicla

    clicla Collaudatore

    387
    35
    6 Aprile 2013
    Reputazione:
    24.879
    Ex E93, ex F20, Ex f30, MB C204,mini r60
    sempre meno. . . :-k

    parecchi scogli sia dal punto di vista pratico che funzionale. :rolleyes:

    ogni volta che son indeciso su un accessorio da installare ...... dovrei metterlo ](*,)](*,)
     
  16. dieselteox

    dieselteox Presidente Onorario BMW

    5.557
    857
    1 Marzo 2007
    Reputazione:
    31.907.412
    520xd - mini one 5p
    se riferito al mio messaggio si....nel senso che il dubbio è venuto guardando la nuova boxster s che ha di serie i fari allo xeno ma non i lavafari

    poi è uscito un articolo su 4r che affermava quanto ho detto prima

    fonte quattroruote: http://www.quattroruote.it/notizie/new-tech/alogeni-a-led-e-allo-xeno-panoramica-sui-nuovi-fari-video

    Xeno. I primi proiettori per auto risalgono al 1991. La lampada, riempita di gas xeno, non ha più il filamento, ma due elettrodi tra cui viene innescato un arco elettrico, molto luminoso: da qui il nome corretto di lampada a scarica in gas. Il sistema comprende anche una centralina e un accenditore che innalzano la tensione alla lampada da 12 a circa 25.000 volt; inoltre, i proiettori vanno obbligatoriamente dotati di lavafari e regolazione automatica dell'assetto. Le lampadine sono identificate dalla lettera D e nelle versioni normali, che assorbono 35 watt, emettono 3.200 lumen con una temperatura di colore di 4.200 °K. La durata è di circa 3.000 ore. Da poco sono disponibili i proiettori dotati delle nuove lampade a scarica da 25 watt, che emettono 2.000 lumen: in tal modo rientrano nel limite che consente di fare a meno dei lavafari e della regolazione di assetto automatica. I fari, così, possono essere più economici. Dal punto di vista delle prestazioni, il sacrificio rispetto alle versioni da 35 watt è contenuto, grazie anche alla temperatura di colore leggermente più alta (4.500 °K contro 4.200) che a sensazione compensa, in parte, il minor flusso luminoso.
     
  17. paccagnella

    paccagnella Presidente Onorario BMW

    20.810
    1.506
    3 Maggio 2005
    Reputazione:
    239.332.824
    Porsche Taycan 4s Honda XADV 750 Travel
    cavolo, non sapevo questa cosa

    sarei curioso però di capire EFFETTIVAMENTE quanta luce in meno fanno
     
  18. Marowak

    Marowak Presidente Onorario BMW

    5.155
    376
    26 Febbraio 2012
    Reputazione:
    483.848
    Hyundai i10 Go! Brasil
    Adesso ci sono pure gli Xenon "economici"...

    Io opterei sempre per i più potenti, anche perchè devono avere la loro utilità per quello che costano :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  19. iaio92

    iaio92 Collaudatore

    264
    25
    19 Febbraio 2013
    Reputazione:
    9.404
    120d m-sport f20
    dato che vuoi mettere i fari allo xenon e magari dei lenticolari con gli angel già integrati, potresti comprarti dei lenticolari MORIMOTO( sono il top in commercio, per capirci quelli del porsche panamera) e li adatti nel tuo faro, così hai i fari allo xenon con lenticolare e angel e con poca spesa hai tanta resa....:biggrin:

    questi sono due esempi di fari che ho fatto io , ovviamente non su bmw ma grande punto, è solo x far vedere come verrebbero, uno ha l'angel mentre l'altro gli ho messo dei led 5010 stile audi:

    [​IMG]

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Aprile 2013
  20. paccagnella

    paccagnella Presidente Onorario BMW

    20.810
    1.506
    3 Maggio 2005
    Reputazione:
    239.332.824
    Porsche Taycan 4s Honda XADV 750 Travel
    nel post di acquisto collettivo pacchetto M ho scritto riguardo al postmontaggio degli xeno su F20
     

Condividi questa Pagina