piccolo aggiornamento.... da stasera accelerando, in qualsiasi marcia, si sente una vibrazione assurda.... sembra l'albero di trasmissione.... altre idee?!?!? lunedì ad ogni modo va per qualche giorno dal "dottore"....
aggiornamento dopo una settimana di meccanico... come già discusso in un altro 3d - http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?250580-colpo-d-ariete-in-accelerazione-e-cambio-ancora-impreciso - i lavori eseguiti sono stati i seguenti: - sostituzione silent-block differenziale - sostituzione supporti motore e cambio - sostituzione cuscinetto albero di trasmissione - sostituzione giunto elastico - sostituzione quasi completa del leveraggio del cambio - mantenuta solo la leva, il resto sostituito - cambio olio e filtro purtroppo, benchè attenuati, i problemi che aveva sono rimasti, ossia cambio impreciso e rumore durante i cambi marcia... mancherebboro all'appello, nella lista lavori: - frizione e volano - monomassa e alleggerito, da valutare se da 8 o 4,7 kg - molle di ritorno della leva del cambio, con cambio olio ed eventuale revisione - tubi freni - tubi servosterzo - guarnizioni coppa olio siccome il meccanico dice che il colpo in cambiata è dovuto a giochi del differenziale e dei semi assi sarei tentato di cambiare anche questi, ma tutti me lo sconsigliano... sono molto pignolo sulla macchina e sinceramente sapere che non è perfetta mi da alquanto sui nervi...
Apperò grandi lavori per la tua E46... Vedo però che te ne manca qualcuno per raggiungere la perfezione. Ma ora come ora in quanto riesci a quantificare il giovamento della dell'efficacia della macchina rispetto a prima?
sinceramente mi aspettavo di meglio.... come detto mancano ancora 2 o 3 lavori importanti, quindi confido in quelli....
domani vado a parlare per frizione e volano.... però a questo punto mi piacerebbe dargli una svegliatina anche al motore.... ma non saprei come....
sinceramente mi aspettavo di meglio.... come detto mancano ancora 2 o 3 lavori importanti, quindi confido in quelli.... ad ogni modo oggi ho alcune novità.... sono andato alla "casa dello sterzo" di padova dove revisionano cambi e meccanica in generale... dopo la prova della macchina mi hanno detto che cambio frizione e differenziale sono ok... ma "sarebbe" opportuno cambiare gli oli.... la settimana prossima ho l'appuntamento.... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> poi, arrivato a casa, ho dato un'occhiata al motore per un fastidioso fischio.... questo è il risultato... cosa può essere?!?! come si può dare una pulita all'aspirazione?!?!
per smontare i collettori di aspirazione sul 320i si procede come sul diesel? per pulirlo come posso fare?!? una passata con uno straccio imbevuto di benzina?!?! e per quanto riguarda le guarnizioni?!? se utilizzo pasta rossa o silicone per alte temperature?!?
R: dopo 3 mesi... la mia piccolina... Il mio collettore pulito con il diesel ma era molto sporco non so se sui benzina sara cosi sporco per lo smontaggio non penso sia diverso dai 320d Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
per quanto riguarda la pasta rossa/silicone alte temperature?!? potrebbe andare? siccome lo vorrei fare domenica il lvoro non riesco ad andare a recuperare le guarnizioni....
R: dopo 3 mesi... la mia piccolina... Che io sappia non ci vuole nessun mastice Almeno io nella mia non ne ho messo Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
aggiornamento sui lavori.... domenica ho smontato quasi completamente il collettore di aspirazione... tralasciando la fatica - ci ho messo 3 ore solo per smontarlo... non è come il diesel.... - una volta asportato ho notato una cosa che mi ha lasciato perplesso e vorrei sapere se è normale... condotto d'aspirazione dellas testata e valvole COMPLETAMENTE incrostate.... non oso quindi pensare i colindri.... come posso fare per pulirli?!?!? ho buttato dentro 3 pulisci iniettori negli ultimi 10 giorni... nel contempo ho anche sostituito i sensori cammes e pulito valvola a farfalla, disa e regolazione del minimo che era bloccata, ma i problemi di minimo rimangono.... thanks...
Allora, per quella che è la mia modesta esperienza, a logica direi che probabilmente il fischio che senti potrebbe essere causato da una guarnizione che perde, magari le punterie o la guarnizione della testata. Non avendo tu la turbina (beato te) quel fischio è molto anomalo su un'aspirato. Per quanto rigurada l'aspirazione, metti il collettore nell'acqua calda, poi prendi 3 sgrassatori Chante Claire, 3 spazzolini di quelli da casalinghi, tipo quelli che si usano per pulire le bottiglie di vino... E olio di gomito! Ti riempi la faccia di morchia, ma è l'unico modo per pulirlo, sui collettori dei Diesel è un metodo molto usato, a meno che tu non abbia un'idropulitrice allora lì le cose si facilitano /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Mi pare strano che il benza si sporchi così tanto, evidentemente la tua ha percorso molti chilometri in città e sui brevi tratti. Facci sapere /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
grande news.... ho sostituito l'olio a cambio e differenziale.... un altro mondo... le marce entrano da sole... restano però altri problemini - prima o poi finiranno.... -: 1 - da fermo, inserendo la prima o la retromarcia si sente un TUM forte e cupo provenire da sotto 2 - accelerando non ho la potenza erogata subito - ?????? 3 - scalando marce, se non mollo delicatissimamente la frizione, la macchina "strappa" 4 - pur avendo cambiato tutti i supporti del differenziale, dell'albero e il giunto elastico, cambiando marcia si sente sempre il colpo 5 - in questi giorni il minimo è pessimo e spesso quando mi fermo solo che ad uno stop si spegne - cambiate candele, bobine, lambda precat e sensori cammes.... uno dei meccanici che l'hanno vista - e che mi ha cambiato olio al cambio - dice è il tripoide dei semiassi.... consigli?!?!?
avrei trovato una coppia di semiassi, in sfasciacarrozze, di un 318i a 200 euro la coppia.... cosa ne pensate? possono essere compatibili con il mio 320? grazie
R: dopo 3 mesi... la mia piccolina... Controlla su realoem se i codici sono uguali Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Mi da la leggera impressione che ci vogliono delle foto nuove da queste parti........ /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
stasera provvederò... sabato sera appena arrivato a casa si è magicamente trasformato il posteriore e ieri ho modificato il fascione con i sensori di parcheggio... oggi pomeriggio tappa dal suocero gommista per passaggio termiche/estive e relativi cerchi M6 style, lavatina e foto... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />