Aggiornamenti Meteo Neve !! Ciao a tutti Arrivato ieri sera e nevicava poco ma vera neve Stamattina tutto imbiancato ma sulla strada non ha attaccato. Ora sta nevicando Ieri sera quando fioccava e stavo arrivando ero un tantino preoccupato considerando che sono venuto on le Dunlop Sport Maxx Race che devo dire sotto l'acqua sono andate bene anche 200Km/h su autobanh bagnata ma con asfalto drenante (sull'appennino sotto un diluvio con pozze andavo a 90/100 e non avevo aquaplaning anche se mi sono un po cag..o sotto perche' non ho la piu' pallida idea di come vanno sul bagnato) ma con la neve non penso siano umane Le previsioni meteo sono decenti anche se danno meglio domani e martedi con lieve eggioramento mercoledi Se domani e' decente vado a SPA ma la vedo dura anche se il meteo per domani danno sole e nuvole Vi tengo aggiornati Che pa..e .......
Prenotato Lunedi sera ore 8,30 al Pistenklause, oggi neve tuttoil giorno ma non ha attaccato sulla strada domani e dopodomani danno tempo discreto speriamo
Credo che tutti coloro che hanno avuto la fortuna di fare un pellegrinaggio in quel santuario abbiano avuto una prima impressione di ambiente magico, quasi soprannaturale, che incute un certo timore e chiede rispetto. Quel Bosco infinito, silenzioso, segnato da una striscia di asfalto che lo contiene è già di per sè una situazione che invita al raccoglimento e alla contemplazione. Non scherzo eh. Mettiamoci un gelido paesaggio siberiano, ghiacciato ovunque, e il senso di smarrimento assale il pellegrino inerme, colui che stupidamente si era astenuto dal raccoglimento per guardare le altrui gesta del giorno precedente http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=mF-7cg6RFHE. Fatta la premessa, taglio corto ragazzi perché caxxo non ho tempo per la poesia. Dunque: 1) partendo dalla fine: ho avuto la fortuna di salire con un pilota mancato (Nicola Spinazzola), un ex pilota (un finlandese incredibile) e un talento (manu). Basta. Non servirebbe altro. si potrebbe parlare solo di questo. grazie Nic, grazie Markku Alen, grazie manu. 2) l'ambiente era oggettivamente ostile, un freddo boia e soprattutto un'incertezza costante di cosa sarebbe successo di lì a poco. Però si è girato il martedi nella pista del Gp, col sole, e il mercoledi nel Bosco, una striscia nera di asfalto freddo e in parte ghiacciato in mezzo alla neve dura. 3) la compagnia umana è la cosa più bella, chiunque è tuo amico in quell'angolo di montagne. Nicola, Fabrizio, Gabriele, Ivan, Marco, mpfreerider.. e tutti gli altri. Tutti esperti conoscitori del Bosco, e gran manici, gente malata di Boschite che non prova nemmeno a curarsi ma anzi aumenta le dosi ogni volta; e soprattutto tutti disponibili a sacrificare il proprio tempo per aiutare il novello che arriva con la macchinina nuova e senza esperienza (parlo di me). grazie ragazzi 4) la macchinina è stata promossa a pieni voti, grazie Ivan mi sono divertito (Ivan l'ha guidata nel GP; oh tenetelo d'occhio perché questo è un gran manico; ma d'altronde i boschi li conosce:wink:). Credo che con gli Ohlins e poche cosine ai freni sarà perfetta. Si viaggia anche bene, non pensavo, 970 km andata e altrettanti a tornare, veloci e sicuri, media 125 km/h sui 970 del ritorno con un consumo di 9,5 km/litro. 5) il Bosco: l'hanno detto in molti ma confermo che non è descrivibile quella striscia nera, e tanto meno la si capisce dai video. Sono stato mai senza qualcuno al fianco che mi dicesse cosa fare ad ogni curva. Dicono che servono 100 giri per memorizzare le curve ? A me ne servirebbero almeno 200, non scherzo. Comunque è uno sballo. 6) Non ho dimenticato Enrico, volevo solo ringraziarlo pubblicamente, compagno di viaggio e di avventura. Consiglio a tutti di scegliersi bene il compagno di viaggio, può far passare i 1000 km senza nemmeno accorgersene, se c'è sintonia. Grazie Enrico ! è stato bello parlare così a lungo dei massimi sistemi. a prestissimo:wink: Un grazie anche ad Alessandro, un ragazzo con un 120d che conosce molto bene il Bosco, lui mi ha fatto da tutor per la maggior parte dei giri. Ale ti tengo la macchinina in ordine.:wink:. Però non scrive su questo forum, vediamo se arriva. :sbav: http://www.frozenspeed.com/gallery_event/dn_07_public/ [/img]
Cose che succedono solo al Ring Eccomi, sono io Alessandro! Qualcuno di voi quindi ha già avuto la sfortuna o fortuna (secondo i punti di vista ) di conoscermi al NurburgRing questo lunedì. Ebbene sì, ve lo devo confessare, faccio parte di quella cerchia di persone affetta da una bruttissima malattia, la "febbre da Ring". Se ti prende sei spacciato, avrai sempre voglia di tornarci, sempre voglia di andare più forte, sempre voglia di spingere oltre te stesso e il tuo mezzo, immerso nell'Inferno Verde, surreale nastro d'asfalto tra le pacifiche colline dell'Eifel, il cui silenzio é rotto solo dall'urlo straziato di motori dalle cubature più diverse. Un nastro d'asfalto fuori dal tempo, incredibile pensare di correrci ancora oggi con macchine che volano in modo totalmente sproporzionato rispetto a quella che più che una pista é una strada di montagna. Un posto unico di cui un appassionato non può che innamorarsi, una pista da affrontare col rispetto che si deve a qualcosa di molto più grande di te. Non vado avanti sennò mi sa che mi prendete per pazzo, ma chi ci é stato può capire :wink: Piccolo Report dell'incontro. Lunedì, mi trovavo al Ring col mio amico Marco per farci qualche giro di Nordschleife su una Swift a noleggio (la mia 120d montava ancora le termiche, ho già fatto 2 anni fa l'errore di girare con le termiche... da non ripetere! ). Gran divertimento e tempi direi onorevoli. La sera volevamo andare in un posto conosciuto anni fa ma, alle 20:30... stava chiudendo! Eh sì, i locali mangiano presto. Ho pensato "dove vanno gli stranieri che tirano tardi al Ring? Ah, al Pistenklause!". Così ci dirigiamo lì e proprio mentre scendiamo dalla macchina si ferma "un tale" (si rivelerà essere poi Marco Legnano) chiedendo: "siete di BMW Passion?"... attimi di smarrimento "beh, ho una BMW e sono un discreto appassionato ma...", "dai, venite dentro con gli altri"... altri attimi di smarrimento... "OK! ". Fu così che finiamo aggregati ad un tavolo dove guardarsi in faccia é persino difficile per il fumo che si alza dalle pietre roventi che stanno cuocendo i filetti che ciascuno ha di fronte a sé e facciamo la conoscenza dell'allegra combricola Restiamo d'accordo di vederci il giorno dopo. Il martedì, giri sulla pista GP, un gran freddo da spettatori, ma l'ambiente é favoloso. Tra l'altro incontro un amico che abita a 10km da me e non vedo da mesi nel paddock, é lì a girare con la sua macchina! Il pomeriggio 3 turni sui Kart a Kerpen, al Michael Schumacher Kart Center, niente a che vedere col Ring, ovvio, ma un allegro modo di contribuire al buco dell'ozono, questo sì! Il mercoledì ne esce come una giornata piena di sorprese. Buona cosa aver portato il casco, 8 giri da passeggero con Alberto sulla sua favolosa 1M (grazie Alberto, non saranno mai dimenticati!), 2 giri con Marco sulla sua Megane a noleggio (mi piace un sacco come guidi!) e 2 giri conclusivi sulla 350Z del "Motorsport Passion Team" con... focca la bindella non mi ricordo il nome... Fabrizio? Non mi ricordo il nome, ma la tua traiettoria nel Caroussel é la migliore che ho avuto modo di fare e la frenata in 2 tempi a Pflanzgarten te la copierò sicuramente! Io di solito faccio una lunga pelata alleggerendo sul dosso, ma le 2 pestate separate rendono davvero. Ah, Alberto, la salita da Adenau a Nurburg sulla 1M dopo pranzo é stata surreale, grazie, grazie, grazie, grazie! Che mezzo! Farti da copilota é stato un grandissimo piacere. "Scusi, i miei amici sul balcone chiedono se ci fa un prima e seconda..." Partenza dal Ring alle 17:15, arrivo a casa all'1:00, 800km in scioltezza con un pieno fatto a Nurburg malgrado le punte di 224km/h in autostrada... son le soddisfazioni che mi tolgo io per ora! Al prossimo trackday cerco di farmi trovare preparato: gomme giuste e via con l'Endurance Diesel!!! Grazie a tutti davvero, é stata un'esperienza spettacolare! Tutto per aver trovato un ristorante chiuso... incredibile!!!
Tra tutte le ringate questa avrà un posto speciale negli antri dei miei ricordi; viaggiare a 290 orari sul rettilineo del Ring con la neve che veniva spazzolata da una parte all'altra della striscia di asfalto da un vento gelido, penso che non abbia prezzo. Come non ha prezzo vedere gli occhi sbarrati di un niubbio del Ring che tra incredulità e terrore cerca di focalizzare dove si trovi e soprattutto perché si trovi sul sedile da passeggero di Blacky mentre ero indiavolato alle prese con l'inseguimento del finlandese volante Grazie Alberto per la fiducia
L'unica considerazione che mi viene da fare è:caxxo! che invidia....... :sbav: Per tutti noi che abbiamo passato la Pasqua sotto al diluvio,per noi che abbiamo sbirciato sulla web-cam per capire se si vedesse qualcosa o qualcuno....per noi che eravamo a tavola con la famiglia ,ma che con il cuore eravamo con le ruote per aria a flugplatz. ......ecco per noi è tremendo leggere queste righe...
Mi roderò il fegato anche in quell'occasione....sono a lavorare praticamente sempre.... Se tutto fila liscio mi accontenteró di un W-e in agosto. ...diciamo anche per me un opl è un pò sprecato...io passeggio, non corro...
Re: Pasquetta al Nürburgring Io potrei più facilmente partecipare a quello :-) Vedrò come sarò messo con le ferie. Sent from my I8 using Tapatalk 2
...pensavo proprio all'inizio di agosto, se riesco dal 2 al 4......però ripeto, al Ring io vado in vacanza, diciamo che i giri me li devo gustare bene....li faccio lunghi...anzi lunghissimi...
Ciao a tutti, scusate il ritardo con cui Vi scrivo... Di ritorno dal ring mi sono beccato un venerdì sabato e domenica trasloco nella casa nuova! Che dire... Grazie a tutti... E' stata una due giorni speciale, come forse non mai, solita atmosfera densa di amore per i motori e per questo posto che ci fa sempre sentire speciali.... alla guida! Quest' anno è il primo anno senza M3, ho preso a noleggio una ottima Megane Trophy, 265 cv, anteriore con differenziale autobloccante, semislick, rollbar... auto interessante, grande potenziale e sicuramente molto molto veloce nel misto (sulla Vln il secondo giorno ho passato diverse M3 inglesi e Z4m).... Guidare con questo clima freddo e "fioccoso" di neve è stato speciale, soprattutto perchè si mette ancor piu' alla prova la sensibilità e il manico di chi è al volante... Compagnia splendida come sempre.... Alessandro e Marco (2 nuovi amici), Nicola, Enrico, Fabrizio, Ivan, Carlo, Gabriele, Alberto, Manu Nanu (simpaticissimo)... Speriamo di rivederci presto, come sempre mi scopro sempre piu' fermone (non capisco come mai ma piu' invecchio piu' mi sento lento e prudente), e sempre piu' rispettoso del Ring (un posto magico a cui do sempre del Lei), come una splendida donna.... A presto! Grazie a tutti per la splendida compagnia e al Ring per lo splendido ricordo che mi lasci ogni volta che ci vediamo!
Manu, contro una Audi S6 da 550 cv sul dritto non potevo fare di piu'... considera che se mi avessi trovato sul misto non avresti avuto nessuna possibilità di passare, soprattutto con le Pirelli Sottozero.... P.s. Mi pare che anche tu sia stato passato DI VIUULEEENZAAA da una M3 nera... o sbaglio?