Mi sa che siamo nel mezzo di un nuovo 1929..

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da fasolini6, 29 Settembre 2008.

  1. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.899
    23.193
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Si, nella mia azienda finche' uno produce lo tengo, se diventa un costo fisso lo elimino.

    Esattamente quello che fai tu con l'olio esausto della tua macchina.
     
  2. kasperbau

    kasperbau Direttore Corse

    1.807
    371
    31 Dicembre 2012
    Reputazione:
    76.900.988
    225xe - ex 120d 163cv
    R: Mi sa che siamo nel mezzo di un nuovo 1929..

    Ci sono cose che si chiamano competenze nelle aziende, che arricchiscono le aziende anche se nn producono fatturato immediatamente, le poche eccellenze rimaste create in molti anni sono frutto prima delle competenze, poi delle skill da curriculum.....

    ....ma se ste cose te le devo dire io.....rispecchi l'ultima imprenditoria italiota....ne piú ne meno ...ricorda solo che pure tu prima o poi sarai olio esausto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Nexus S - Tapatalk 2
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Aprile 2013
  3. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Ci sono oli ultra-long-life che mantengono eccellenti prestazioni dal primo all'ultimo chilometro. Ci sono oli così scadenti che appena messi nel motore fanno subito danni alle guarnizioni etc.

    Ci sono persone che non si risparmiano e si rimettono in gioco dal primo all'ultimo giorno di carriera lavorativa. Altre purtroppo, appena hanno il "posto fisso" si siedono e fanno il minimo indispendabile. Purtroppo questi ultimi spesso fanno gli stessi danni di un cattivo olio alle guarnizioni ed alle altre parti lubrificate.

    Questo per dire che una persona che ci ha sempre messo il cuore, il cervello e l'anima in quello che fa, ha la speranza di potersi rimettere in gioco e riciclare in altre mansioni. Almeno, questa è la speranza! :wink:
     
  4. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Ti faccio sorridere: tendenzialmente io mi preoccupo di "fare indagini" per sapere se altri vedono le stesse persone con occhi diversi e se quindi percepiscono problematiche (momenti difficili fuori/dentro dal lavoro) che mi erano sfuggite per avere un quadro sempre perfetto della persona con cui lavoro fianco a fianco.

    Le mele bacate però spesso sono tali e nemmeno tagliando copiose parti di frutto sono recuperabili! :wink:
     
  5. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.899
    23.193
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Quoto dall'inizio alla fine. Ma dimenticavo che al dipendente italiano (e io sono un dipendente) tutto e' dovuto.
     
  6. piccinino

    piccinino Presidente Onorario BMW

    7.127
    158
    17 Agosto 2005
    Reputazione:
    163.790
    Ex - 330Ci E46
    mah... è anche vero che se nessuno ti dà un'occasione puoi rimetterti in gioco quanto vuoi: senza fondi fai la fame, indipendentemente dall'età e dalla voglia di fare. :confused:

    È vero però che quando arrivi vicino alla pensione, "dovresti" avere qualcosa da parte, perché non è un mistero che le pensioni oggi sono praticamente virtuali...#-o
     
  7. emacos

    emacos Direttore Corse

    1.833
    118
    28 Marzo 2007
    Milano
    Reputazione:
    21.726.786
    Z3M, 4C, GT4, X3 18d -30 Ring Laps
    Personalmente non generalizzerei.

    Se il dipendente è il classico impiegato con posto fisso da 20/30 anni che alle 16.30 è in fila con tutti gli altri colleghi al timbro in attesa che scocchi il secondo per poter uscire e di cui poi, quando magari l'azienda ristruttura e ne viene richiesta la messa in mobilità, aizza il sindacato che magari blocca pure la produzione/servizio, allora condivido. Tutto questo è scandaloso e l'Italia è un paese ostaggio di una pluridecennale visione da soviet.

    Se il dipendente è un giovane neo-laureato desideroso di sbattersi, imparare, migliorare e sacrificarsi, in Italia nulla è dovuto. D'altronde deve già ringraziare se trova uno stage non pagato, e se al termine di quello lo confermano con un contratto a tempo determinato a 4-500 Euro al mese. E non parlo solo di aziende, basti pensare agli infiniti praticantati da avvocati, notai etc. A questo ragazzo non è dovuto proprio nulla, anzi pur essendo magari molto più capace di tanti coetanei stranieri a parità di titoli di studio/università frequentate, lui dev'essere mantenuto dai genitori. All'estero c'è il "vizio" che se lavori/fai qualcosa è normale venir pagati/esser riconosciuti economicamente, in Italia questa certezza (per chi non ha contratto a TI) non esiste e purtroppo in questo il nostro si dimostra un paese eccessivamente liberista dove si antepone il massimo profitto dell'azienda (di per se, naturalmente giusto) alla dignità della persona.

    Se il dipendente è impiegato di una micro-impresa PMI con magari meno di 5-10 dipendenti (90+% dei casi in Italia), anche se il nostro è bravissimo, fa più del dovuto, si sbatte e lavora come se l'azienda fosse la sua, il giorno che questa chiude, chiude. Lui potrà sbattersi quanto vuole, ma non troverà nessuno che lo ascolti, l'aiuti o lo supporti in un percorso di riqualificazione professionale. Questa persona volenterosa, capace ed in gamba perderà il lavoro e la sua famiglia e la sua vita ne soffriranno enormemente.

    A mio avviso il principale problema del nostro mercato del lavoro è proprio questo. C'è chi è troppo protetto (ed ha quindi interesse a "sedersi", tanto non gli succede mai nulla ed ha lo stipendio garantito) e chi non lo è per nulla. Un po' di equità in più sarebbe necessaria.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Aprile 2013
  8. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.899
    23.193
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Se leggi i messaggi precendenti, vedrai che si sta parlando di questo.
     
  9. fillab

    fillab Aspirante Pilota

    38
    22
    22 Febbraio 2008
    Reputazione:
    26.621
    320i E90
    E giustamente la differenza di prezzo e' spesso notevole... :-)

    Ma (in Italia) possiamo dire lo stesso circa la differenza di salario tra un'eccellenza ed una mediocrita'?

    Purtroppo la politica di "appiattimento sociale" dei salari non favorisce l'emergere di queste figure... :-(
     
  10. kasperbau

    kasperbau Direttore Corse

    1.807
    371
    31 Dicembre 2012
    Reputazione:
    76.900.988
    225xe - ex 120d 163cv
    R: Mi sa che siamo nel mezzo di un nuovo 1929..

    OK quel che dici é sacrosanto.... Ma c'è una differenza enorme tra il concetto del finché mi serve OK poi un calcio ne c#lo ed arrivederci....

    ...ed il fare onestamente il proprio lavoro....xché se si parte dal concetto dell'imprenditore.... lui ha deciso o voluto esserlo, il dipendente se ragion asse come un imprenditore semplicemente smetterebbe di essere un dipendente il GG dopo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    ... Ho 39 e ne lavoro da 20 sia per conto mio che come dipendente....

    Farà strano al gotha degli imprenditori italioti.... Ma ho visto molti piú furbi tra gli imprenditori che tra i dipendenti...che qua sembrano solo nullafacenti che si approfittano dei poveri magnanimi imprenditori ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    ....poi se vogliamo piangere al povero imprenditore... Vabbé, ma conti alla mano certa imprenditoria similnazista sto paese lo manda in sterco tutti i GG ..

    .. Xché nn realizza che loro stessi applicando il sistema usa e getta di persone-competenze alla fine impoverisce quelli a cui vorrebbe vendere i loro prodotti ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Nexus S - Tapatalk 2
     
    A 2 persone piace questo elemento.
  11. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.044
    22.843
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    si percepisce un lieve ostilità...
     
  12. kasperbau

    kasperbau Direttore Corse

    1.807
    371
    31 Dicembre 2012
    Reputazione:
    76.900.988
    225xe - ex 120d 163cv
    R: Mi sa che siamo nel mezzo di un nuovo 1929..


    Nexus S - Tapatalk 2
     
  13. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    E oggi lo si vede benissimo in questo momento di difficoltà che ci sono imprenditori che hanno saputo fare gli imprenditori e imprenditori che hanno semplicemente cavalcato l'onda degli anni passati.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  14. kasperbau

    kasperbau Direttore Corse

    1.807
    371
    31 Dicembre 2012
    Reputazione:
    76.900.988
    225xe - ex 120d 163cv
    R: Mi sa che siamo nel mezzo di un nuovo 1929..

    Hai mai dovuto litigare per avere gli stipendi di 3 mesi prima con un grand'uomo che col tuo stipendio in genere vive manco una settimana ?? E che se ne frega di pagare i dipendenti ma alle sue cene trisettimanali da 250€ (messe in conto alla ditta, ovvio) nn rinuncia assolutamente ??

    Hai mai dovuto minacciare di presentarti con la mazza da baseball per vedere pagata una fattura per del lavoro che hai fatto 6 mesi prima ?? E parliamo di gente cui fatturi 3 mila € ma loro il tuo lavoro l'hanno già venduto a 8/10mila €

    Questa nn é questione di ostilità.... a fare i saltafossi son bravi tutti ....plusvalore a me, minusvalore a voi... di imprenditoria così siamo talmente pieni che come paese facciamo ormai snorkeling nel letame, ma col boccaglio rotto.....ed ogni respiro solo metà é aria ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Nexus S - Tapatalk 2
     
  15. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.044
    22.843
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Tranquillo, vedrai che fra poco di imprenditori in Italia non ce ne saranno più..
     
  16. kasperbau

    kasperbau Direttore Corse

    1.807
    371
    31 Dicembre 2012
    Reputazione:
    76.900.988
    225xe - ex 120d 163cv
    R: Mi sa che siamo nel mezzo di un nuovo 1929..

    ......nn servono piú imprenditori, ne bastan un terzo di quelli di ora....ma che siano onesti e che abbiano gli attributi per fare gli imprenditori....di starnazzatori figli di papà ne abbiamo già pure troppi :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Nexus S - Tapatalk 2
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  17. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    865
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    Stavo facendo la seguente riflessione e vorrei condividerla così magari qualcuno che se ne intende mi illumina ...

    A me risulta che l'ammontare del nostro debito pubblico è basato sul valore nominale complessivo delle passività delle amministrazioni pubbliche, in primis i titoli obbligazionari sovrani (bot, btp, cct, ctz)

    Ora il valore nominale di un titolo di stato non coincide con il valore di mercato, questo perchè il rendimento del titolo è fisso e stabilito in sede di emissione e il prezzo di mercato fluttua per allineare il rendimento effettivo del titolo a quello "richiesto" dal mercato ...

    Se osserviamo i valori di mercato attuali essi sono praticamente tutti sopra i 100 punti, questo perchè i rendimenti lordi stabiliti in emissione negli ultimi anni sono tutti elevati, specie considerando che molti sono cmq stati emessi ancora ante crisi, quando i rendimenti effettivi pagati erano stabili e abbastanza bassi ...

    Ora a me pare di ricordare che un tempo le cose non andassero esattamente in questo modo ... in genere si emettevano titoli a rendimenti che cercavano di ricalcare tendenzialmente le medie del mercato e i prezzi dei titoli erano spesso sotto ai 100 punti ...

    Ora, sono io che penso male ... o la cosa non è casuale ?

    Cioè non è che da un po' di tempo in qua stanno emettendo titoli con rendimenti lordi pesanti in modo da incassare in sede emissione (a caro prezzo in termini di interessi pagati) prezzi superiori ai 100 punti incassando somme maggiori rispetto all'effettivo rialzo nominale del debito pubblico ??
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  18. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Questo è quantomeno discutibile. Ad ogni imprenditore dovrebbe corrispondere un'attività produttiva, quindi se si riducono il numero di attività produttive signifa una riduzione delle realtà industriali (meno fabbriche) e quindi meno posti di lavoro.

    Tristemente al momento, con tutte le capacità professionali, con tutta la buona volontà immaginabile, è _impossibile_ mettere in piedi un'azienda e lavorare non dico arricchendosi ma almeno portando a casa il giusto per il mazzo fatto.

    Parlo per il settore metalmeccanico che conosco molto bene ovviamente.

    Dico solo una cosa: non stufiamo gli imprenditori salassandoli di continuo e togliendo loro la voglia di mandare avanti la baracca: perchè quanti tra di loro hanno da parte un piccolo gruzzoletto e si chiederanno una mattina "ma chi me lo fa fare???"

    (condivisibile), questi chiuderanno la baracca e ci saranno tante famiglie da sfamare.

    Quello che mi chiedo è: ai nostri politici, questo è realmente chiaro?? Ovvero che sono le fabbriche, le industrie a mandare avanti la baracca?? A volte penso tristemente di no.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  19. kasperbau

    kasperbau Direttore Corse

    1.807
    371
    31 Dicembre 2012
    Reputazione:
    76.900.988
    225xe - ex 120d 163cv
    R: Mi sa che siamo nel mezzo di un nuovo 1929..

    ...come al solito nn posso che quotarti xché al di la delle forzature di imprenditore con voglia e capacità ce ne sono..... Di contro quando sento che nel 2012 si sono avuti 1.000.000 di licenziamenti.....pari a quasi 2 al minuto....

    Scusa ma nn credo solo all'effetto crisi....

    Nexus S - Tapatalk 2
     
  20. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Penso che, al solito, la verità stia nel mezzo.

    Vivo nel mondo aziendale da oltre 15 anni, l'idea che mi son fatto è che salvo rari(ssimi) casi la classe imprenditoriale italiana non è esattamente composta da degli "illuminati".

    Nel senso in questi 15 anni li ho visti applicare dogmaticamente due sole strategie ossia

    1) in periodi di espansione aumento a dismisura della produzione per far crollare il costo unitario medio di produzione nella speranza che il mercato assorba suddetta produzione "all'infinito";

    2) in periodi di recessione tagli selvaggi al personale senza se e senza ma e 0€ investiti nel tentare di fare qualcosa di diverso (R&D? Innovazione? Diversificazione?)

    Se si pensa che Marchionne ha dichiarato "attendo la fine della crisi per investire in nuovi prodotti" (nel mentre ricarrozza quattro cessi Chrysler e li ribattezza Fiat) si può comprendere come si stia pestando a fondo corsa l'acceleratore verso il Game Over
     
    A 1 persona piace questo elemento.

Condividi questa Pagina