credo che mettere la manina sul collettore di aspirazione con 4 cilindri che aspirano 2000cm cubi d'aria a 6000 g/m sia un po controproducente...
Una mano assolutamente no ma uno straccio, un maglione, una borsa di nylon pesante, un tappetino della macchina.......insomma qualcosa che ostruisca in modo deciso!
perchè mettere la farfalla per lo spegnimento dolce come le VW alla BMW faceva schifo /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
R: Andata in "fuga" Già... Infatti volevo toglierla e adattarla da un tdi... Inviato con telepatia da....
io lo farei sicuramente, e funziona pure bene, un cliente ci ha fatto mesi prima di cambiare la turbina, quando il motore andava in fuga lui spegneva tranquillamente.
R: Andata in "fuga" Ammammmaaaaaaa cosa mi hai detto mai..... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Inviato con telepatia da....
da mettere al posto della inutile EGR, comandata a depressione con elettrovalvola, aperta a riposo, con un circuitino che ti alimenta l'elettrovalvola per un paio di secondi dopo che spegni in quadro in modo che si chiuda, tanto hai depressione in abbondanza dalla pompa del vuoto finchè non si ferma.
R: Andata in "fuga" Ho un egr audi a comando elettrico... Sarebbe ideale. Ha un diametro di 55/60mm Inviato con telepatia da....
Voglio dire una cosa, però la turbina prima di collassare dovrà dare qualche segnale? o capita all'improvviso e boooomm!!!!!!!! Premetto che non mi è mai successa un'esperienza simile, ma un cenno di infarto sta turbina lo dovrà dare.....mancanza di potenza o fischio o fumosità diversa dal solito perdita d'olio.....boh!!!
E se uno ha il piede pesante? Io da un po' di tempo sento di più il fischio della mia turbina, ma dato che ha quasi finito il rodaggio, ovvero 200 mila km /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />, non vorrei che fosse perché comincio ad avere paura per un eventuale "decesso" prematuro!
si può sentire un calo di prestazioni, il fischio è già un cattivo segno. forse è il caso di farla sentire a un esperto di turbine per vedere quanto le rimane da vivere o se è il caso di cambiarla prima di spaccarla e quindi dover decontaminare i passaggi dell'olio e dell'aria dai residui, operazione che comunque costa.
La mia ha sempre fischiato anche da nuova (è stata sostituita ad 80.000 km dal proprietario precedente). Il fischio in se non vuol dire nulla.
Mi fai coraggio! Grazie, ora la mia CAR è in officina la stanno rimontando dopo aver sostituito il motorino di avviamento, poi dovrebbero dare uno sguardo generale e sentiamo se un'altro orecchio, non assuefatto come il mio al rumore dell'auto, avverte qualcosa di diverso.
Secondo me no! Dato che cammini di traverso non puoi distinguere il fischio delle gomme da quelle della turbina mi dispiace sei spacciato /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Ps: Il mio meccanico (dopo avermi staccato €380 per motorino di avviamento) l'ha provata e secondo lui la mia turbina non fa rumori strani e sarebbe ancora in buono stato!
Allora opterei per il taglio del tubo che aspirerebbe tutto l'olio....una missione impossibile? Però con sangue freddo si potrebbe......
Troppo tempo, tra che realizzi, trovi un coltello adatto, apri il cofano e tagli l'olio è già bello che finito ... Ed il motore con lui! Secondo me l'unica cosa realizzabile e mettere una marcia alta e lasciare la frizione con i freni ben tirati! Forse strappi lo spingi disco o le molle della frizione bimassa, ma salvi il motore
R: Andata in "fuga" La mia 163cv quando la turbina a salutato.....a neanche 2000giri..... e 145.000km....beh ha semplicemente perso potenza e sferragliato un pò....niente fumate....nulla di nulla /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Andava come na trabant ho accostato subito e chiamato il carro attrezzi, e dato 1200€ a BMW per rifare la turbina. Per il fischio nn vuol dire molto, la mia vecchia turbina originale fischiettava abbastanza lo ha fatto tutta lascia vita, e questa nuova.....pure :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Nexus S - Tapatalk 2