Visto che come stavamo già parlando nell'altro topic in proposito dei costi di gestione salati e dei possibili guai del motore S65 della E92 (di cui mi avete dato tutte le info che c'erano da sapere ), adesso sto rivalutando le mie scelte ed è probabile che mi orienti pure sulla E46. Sono molto indeciso adesso tra le 2. Premetto che ho usato il tasto cerca ma non ho trovato nulla di soddisfacente sulla serie M, solo qualche topic su altre motorizzazioni della E46 che non mi interessano. Stesse domande dell'altro topic. Premettendo di nuovo che sono al corrente che le versioni fino al 2003, come avete detto, hanno subito il richiamo per il guaio alle bronzine, e che dal 2004 in poi nessun problema (credo/spero). A parte questo quindi, ho adocchiato una 2005 manuale con 18.000 km come vi dicevo: problemi al differenziale? Problemi al cambio manuale? Problemi frizione? Difetti ai freni? che problema ha il vanos, ed è stato risolto dal 2004 in poi o no? Altri difetti di fabbricazione o richiami che mi sfuggono o di cui non abbiamo parlato? Grazie ancora a tutti, rinnovandovi le mie scuse per avervi proposto dei topic che sicuramente appariranno retorici e banali per molti di voi che, al contrario mio conoscono e possiedono già le vetture in questione e sicuramente si stuferanno a fare sempre gli stessi discorsi. Perdonatemi in anticipo. Ciao a tutti.
Di problemi seri o congeniti la E46 non ne aveva, l'unica cosa da controllare è la rumorosità del differenziale a freddo nelle curve strette, giochi di trasmissione (non che sia un problema risolverli ma ti da un'idea sullo stato dell'auto e il tipo di uso). Il motore non deve consumare olio (almeno la mia con 100k Km non lo faceva), il cambio manuale è una garanzia, anche se l'SMGII non è che avesse grossi problemi. Altro non mi viene in mente, cmq se hai dubbi chiedi pure, ne ho avuta una per 5 anni e circa 60k Km, cmq se vuoi un consiglio tra E46 ed E92 c'è un'abisso, la E92 è nettamente superiore sotto tutti i punti di vista e con qualche accorgimento è una buona auto tutto fare, ottima anche per i TD
la 46 è l'auto xfetta anche pre 2003...e anche smg..basta che abbia fatto il richiamo...!!! i difettucci se cosi li vogliamo chiamare è tutto facilmente risolvibile
La E46 è molto più corsaiola, la E92 si è imborghesita troppo e necessita molti upgrade per poterla rendere un pò più "race".
il problema dell'SMGII era che in scalata o in aumento non rispondeva tipo come capitava nella vecchia Aston Martin Vanquish per intenderci? Io sto leggendo anche in forum stranieri di un problema al Vanos, e questa è la soluzione che avevo trovato, ho iniziato a leggerla ma in quanto non sono né un meccanico nè un esperto di elettronica non ci ho capito molto sinceramente... vi posto il link http://www.beisansystems.com/procedures/s54_vanos_solenoid_procedure grazie a tutti per le risposte Ovvio la e92 tira molto di più, ma visto che se mi lasciasse il motore li 20.000 euro per cambiarlo non so se li avrei, ora sono indeciso con la E46...
Io parlo avendole possedute entrambe, e ti dico che la E46 stock in pista è pericolosa, la E92 è molto meglio. Impianto frenante superiore, sospensioni e telaio superiore, per non parlare del resto, per rendere la E46 race devi lasciare forse la scocca originale, con la E92 gli interventi da fare sono minori e meno invasivi. Un'esempio sono i freni, sulla E92 bastano pasticche tubi e olio per avere un risultato buono, nella E46 questo non basta, bisogna mettere un kit multipompante per avere una frenata decente. La E46 a Vallelunga dopo 3/4 giri non frenava più, la E92 andava ancora solo che poi ti fermi per raffreddare tutto se vuoi anche tornare a casa senza danni. Spero di essere stato chiaro
nn dare retta a dicerie... l'smg è l'accessorio piu bello e figo del mondo e funziona bene....smg2--- probabilmente hai letto della e36 e quindi smg1- il vanos ad alto kilometraggio ha un usura di tenuta gommini ma nulla di impossibile.
Quoto, il più delle volte anche se da problemi sono stupidaggini, solo che nessuno (neanche BMW) ne capisce niente
che sia pericolosa per me è un falso problema, avendo posseduto un'auto molto più leggera e molto più danzerina della M3 e con un passo ancora più corto... E anche le modifiche sono un falso problema per me: se ne prendo una calcolo di spenderci per cambiare freni, tubi, pasticche, ammo, strut bars e sway bars, cambio il radiatore, aggiungo radiatore raffreddamento cambio e differenziale se li trovo, e già che ci sono una pompatina al motore visto che se non lo dico a nessuno è pur sempre una discreta BMW che passa quasi inosservata /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />. Voglio capirci di più su questo Vanos... stupidaggini di che genere può causare? Ho letto in giro tipo che la macchina può perdere performance o robe simili. In quel link che vi ho postato voi ci avete capito meglio? No perché ho letto che una manodopera solo al vanos in inghilterra ad esempio chiedono 2700sterline, a seconda del lavoro. Non vi nascondo che mi sto un po' scoraggiando a leggere certe robe in giro, non solo sulla BMW, ma anche su altre auto di fascia simile: ce ne fosse una che non ha uno scheletro nell'armadio! Io vengo da una macchina come la Honda S2000 in cui il motore F20C2 ha vinto per 4 anni consecutivi il premio di miglior motore (a discapito del precedente che dava qualche problemino al sistema di lubrificazione, risolto con l'avvento del nuovo affidabilissimo motore), non mi ha mai dato problemi, non ha richiami o difetti di fabbricazione, non mi ha mai fatto fare amicizia con nessun meccanico /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Quindi sto cominciando a temere che non troverò mai una sostituta più potente ed esuberante come spero, ma anche altrettanto affidabile. Spero di sbagliarmi perché, dopo averle provate le M3, mi sono innamorato delle BMW! E da quel giorno sogno il gran passo.
Insomma....la E46 non è che abbia un gran assetto di serie e soprattutto freni adeguati per un utilizzo pista anche per un semplice turno, cosa che una E92 è ben meglio piazzata; ovvio che con il tuning si migliora tutto; la E46 vince principalmente in costi di gestione più bassi, sia fissi che non, ma a lasciarla originale ha limiti ben maggiori della E92, principalmente perchè è stata pensata in anni differenti, dove le performance in pista non erano un parametro così importante.
Il vanos era più problematico sulle E36, sulle E46 decisamente meno, diciamo che rientra nei problemi davvero straordinari e non congeniti del progetto, in confronto è più probabile un problema al cambio SMG II che al Vanos.
Qui il discorso diventa molto più relativo, se si vuole avere un'auto che resista senza un fastidio ad un TD di 2-3 turni, sulla E46 bisogna spendere di più appunto su freni ed assetto, ma se si vuole sfruttare al meglio anche la meccanica, allora la differenza % di spesa si assottiglia davvero molto. Poi se parliamo di incrementare i cv, si aprono molti altri capitoli e tutto sta al budget che si ha a disposizione, senza dimenticare che cv VERI su entrambi i motori, si pagano molto a prescindere.
Il Vanos c'è MarcoM3 che lo sa riparare, quindi niente BMW a costi più che accettabili (ora dirti le cifre esatte non saprei proprio, ma sono in tanti ad averlo fatto sistemare da lui qua sul forum). Il motore S54, non ha problemi per reggere un TD, sia di temperature, che di comportamento, certo che se alleggerisci il corpo vettura e dai maggiore "respiro" al motore, ne va a beneficio della durata, non per forza le modifiche devono comportare un aumento della potenza /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Se parliamo di vittorie a livello motoristico di progetto, l' S54 lo ha vinto per 6 anni consecutivi nella sua categoria, oltre all' anno di debutto (2001), ovvero finchè era in produzione http://www.ukipme.com/engineoftheyear/archive.php, per il resto io sono alla mia terza motorsport BMW, ho passato in rassegna i primi 3 motori M3 (S14, S50 ed S54) e non ho avuto mai una rogna di alcun genere (il primo me ne sono separato che aveva 211.000 km...), se può essere di aiuto tale esperienza....
ti ringrazio infinitamente e non ti immagini di quanto sei stato di aiuto ad incoraggiarmi nuovamente, ne avevo bisogno dopo aver letto per giorni notizie demotivanti /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Io non conosco questo ragazzo, ma dubito di poterci andare, sono in Sicilia, lui non so dov'è... a meno che, visto che dovrei andarla a prendere comunque in zona Emilia, prima di pagare un trasportatore per farla scendere da me, potrei sempre farci una capatina, e se fosse disposto a venire con me a darle un'occhiata sarebbe meglio ancora /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Considerando i costi di riparazione in BMW, smontare il gruppo e mandarlo fin qua a Udine dove sta MarcoM3, penso sia il meno /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ...se mai dovesse succedere... Su componenti come questi, è sconsigliabile la revisione "preventiva", si ripara quando c'è il problema.
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=225771853&cd=634920573170000000&asrc=st Questa per caso ? Ha un prezzo assurdo, ed è priva di optional. Ok il kilometraggio, ma a quella cifra non la prenderei mai.
Bravissimi, beccata! No ovviamente sia che ci vado, sia che ci parlo per telefono o per e-mail glielo dico prima che per più di 27/28.000 non se ne parla e gli spiego per filo e per segno perché, ricordandogli che se è lì ferma da un anno questo annuncio, e nessuno gliela paga, un motivo ci sarà... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />