Corso di guida 13 Il bagnato | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Corso di guida 13 Il bagnato

Discussione in 'Tecniche e consigli di guida' iniziata da Nicola Spinazzola, 3 Marzo 2007.

  1. vigiledelfuoco86

    vigiledelfuoco86 Kartista

    83
    1
    29 Dicembre 2009
    Reputazione:
    4.010
    bmw 318is e36 - M3 E36 3.0
    mi incuriosisce il fatto di spingere la frizione in curva...sinceramente non ho mai sentito che togliere cosi d'improvviso la motricità aiuti a ritrovare la stabilità..
     
  2. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    Sicuramente è una manovra base, essa aiuta a controllare la macchina poiché interrompe il pattinamento delle ruote motrici posteriori; un pilota più smaliziato può usufruire di tecniche più raffinate per il controllo del sovrasterai, ma anche più difficili, ecco perchè lo schiacciare la frizione è un valido metodo più istintivo per coloro che hanno meno dimestichezza ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  3. TonyR83

    TonyR83 Collaudatore

    280
    9
    20 Giugno 2011
    Reputazione:
    4.407
    Mini Cooper S F56
    Sarà che ho avuto un incidente piuttosto grave in autostrada su fondo viscido (stava pioviginando e la velocità di percorrenza di un curvone non era adatta :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">, sarà che ho sperimentato l'aquaplaning con la GPA in una curva autostradale con pneumatici usurati :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">, sta di fatto che quando in autostrada su asfalto non drenante, inzio a vedere sull'intera carreggiata un velo d'acqua inizio a preoccuparmi non poco :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20"> per cui procedo con molta cautela e sopratutto lentezza :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">, già a 90 mi sembra di andare troppo forte tant'è che a volte mi faccio superare anche dai tir :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> sono rimasto un tantino scioccato dalla bruttissima sensazione che ho provato quando a circa 160 km/h sono incappato nell'aquaplaning :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20"> Ora ho sempre paura di incapparci di nuovo e non mi fido nemmeno a pneumatici nuovi..sarà anche un fattore psicologico ma con i gommoni che mi ritrovo sotto la scirocco (sono 235/35) non mi ispira fiducia. Mi piacerebbe riacquistare la sicurezza che avevo un tempo...
     
  4. Bmwdrifter

    Bmwdrifter Amministratore Delegato BMW

    2.752
    207
    29 Maggio 2011
    Reputazione:
    128.865
    Bmw 318i touring
    A me è capitato sempre in autostrada a 130 km/h l'acquaplaning, non so nemmeno come ho fatto a essere freddo finchè l'auto non ha ripreso aderenza... senza fare un incidente!

    Secondo me dovresti affrontare la tua paura gradualmente, non sottovalutando il grip dell'auto ma forse valutando al meglio come e se aumentare la velocità di crociera quando piove. Poi dipende soprattutto dalle strade, da me le strade extraurbane quando piove diventano delle pozze che nascondono questo pericoloso fenomeno, che però ha delle cause delineate.
     
  5. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    A me è successo sui 120 con una gpunto. Non è affatto piacevole, però fino a quando ci si incorre in rettilineo và ancora bene
     
  6. Bmwdrifter

    Bmwdrifter Amministratore Delegato BMW

    2.752
    207
    29 Maggio 2011
    Reputazione:
    128.865
    Bmw 318i touring
    A me è successa quella volta in autostrada di notte... e altre diverse volte ma la più da scag.o è stata una volta con la mia morosa in auto, circa a 70 km/h, scesi da un viadotto con una pioggia oscena in semicurva, la macchina si è librata sull'acqua verso destra come un santo che cammina sulle acque. Appena ha ripreso aderenza ho sterzato di brutto a sinistra, 15 metri dopo c'era un bel muretto. L'acquaplaning è veramente brutto...
     
  7. TonyR83

    TonyR83 Collaudatore

    280
    9
    20 Giugno 2011
    Reputazione:
    4.407
    Mini Cooper S F56
    Se ci penso mi vengono ancora i brividi :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20"> percorrevo l'autostrada in corsia di sorpasso a velocità non proprio da codice (mi bastono da me :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> ) su asfalto drenante, ero in corsia di sorpasso...inizia un curvone a sinistra....mi accorgo in ritardo che l'asfalto drenante si interrompeva proprio ad inizio curva, praticamente non riesco a rallentare e piombo sulla mini pozzanghera formatasi tra la giuntura tra i due differenti asfalti; le ruote anteriori non drenano una mazza, subito va in aquaplaning e l'auto invece di svoltare a sinistra come impostato col volante, procede dritta senza controllo verso il guardrail di destra :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">...istintivamente sollevo il pedale dell'acceleratore, e con poco angolo volante appoggio leggermente il piede sul freno...l'auto non risponde e mi vedo già stampato contro il guardrail di destra; mi preparo psicologicamente all'impatto, quando all'improvviso l'auto sbanda di colpo a sinistra (avevo poco angolo volante in quella direzione), allontanandosi dal minaccioso guardrail di destra.

    -Non so se devo ringraziare SAN ESP o l'EBD, ripartitore di frenata, sta di fatto che mi hanno salvato da un impatto che mi sembrava inevitabile. Il camionista che da dietro ha visto tutta la scena è rimasto allibito. (per lo spavento, infatti, avevo ridotto la velocità a 60 km/h :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">) Allucinante
     
  8. Bmwdrifter

    Bmwdrifter Amministratore Delegato BMW

    2.752
    207
    29 Maggio 2011
    Reputazione:
    128.865
    Bmw 318i touring
    Quando succede l'importante è mantenere il sangue freddo e non mettersi a sterzare come dannati alla ricerca dell'aderenza, altrimenti si rischia di innescare una sbandata che difficilmente sarà recuperabile.

    Meglio mantenere saldo il volante e sterzare,cambiando traiettoria quando l'auto riprende l'aderenza, quando l'acquaplaning ti coglie in strade strette andare a sbattere è quasi certo.
     
  9. Matteo77

    Matteo77

    5.539
    807
    10 Maggio 2011
    Reputazione:
    123.148.011
    BMW 320xd msport
    Io proprio non riesco a capire questo concetto di far scorrere il volante fra le mani sinceramente ](*,)](*,) intendi forse il ritorno che ogni volante fa?

    Sembrera´una caxxata ma e´vero....pasticciando con forza ho notato che dando gas a manetta ad uscita di curva senza i controlli inseriti, l´auto diventa incontrollabile, mentre se si ha la "calma" di accellerare con gradualita´si esce come delle schegge dalle curve ( come scriveva Nicola in qualche thread precedente ) ..pero´non so se sarei in grado di farlo nel "reale"..
     
  10. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    E' questione di allenamento, come ho spiegato in altri corsi, l'aderenza del pneumatico è proporzionale al carico e la gomma si comporta come una gomma da masticare, finchè riesci a sfregarla delicatamente tra le mani si crea uno strato che la fa aderire alle dita, se improvvisamente la sfreghi rapidamente si stacca.
    Le due cose sono unite, sull'asciutto hai più aderenza, i trasferimenti di carico sono più estremi e quindi anche l'aderenza si fa ancora più presente; sul bagnato la gomma riesce a caricarsi di meno con i trasferimenti di carico e quindi l'aderenza non aumenta come sull'asciutto.

    Quindi sull'asciutto conviene mantenere il massimo carico sulle ruote anteriori frenando forte fin dentro la corda per poi riallineare in anticipo lo sterzo per dare gas; sul bagnato conviene arrotondare tutto per evitare degli strappi di aderenza, quindi si inserisce con molto meno freno e si dà gas ancora più progressvamente con più ritardo rispetto al riallineamento dello sterzo.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Novembre 2011
  11. Matteo77

    Matteo77

    5.539
    807
    10 Maggio 2011
    Reputazione:
    123.148.011
    BMW 320xd msport
    Provando ad immaginarlo mi sembra veramente tutto logico..quasi intuitivo..però come dici tu, credo che ci sia bisogno di molto molto allenamento!
     
  12. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Tra il dire ed il fare, c'è di mezzo il mare.
     
  13. Matteo77

    Matteo77

    5.539
    807
    10 Maggio 2011
    Reputazione:
    123.148.011
    BMW 320xd msport
    .... e penso un buon manico ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  14. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.055
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    nei mesi scorsi mi ero letto tutti i 3d di Nicola Spinazzola, molto utili;

    l'altro giorno ho avuto una brutta esperienza "sul bagnato" con 320d e92, cerchi 18 pollici differenziati, gomme Brigestone in buone condizioni:

    strada di montagna che conosco bene, tornanti non particolarmente impegnativi, che comunque in salita affronto in seconda/terza/quarta a 30 max 60 kmh, mai sentito perdite di aderenza;

    ebbene, l'altra sera con pioggia battente (dopo lunghi giorni di "secco") e in salita, pur a velocità moderata, ho avvertito perdita di aderenza al retrotreno ed è entrato più volte in funzione l'ESP (specie in uscita dal tornante) . Mi sono fermato in una piazzola ed ho visto che c'era una patina di fango sull'asfalto.

    consigli? grazie!
     
  15. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Tutto abbastanza normale, è buona regola stare molto attenti alle prime piogge, proprio per il formarsi della fanghiglia.
     
  16. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.055
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    ok! grazie,

    adesso il sottile strato di fango è stato completamente dilavato,

    comunque veramente brutta (inattesa) impressione la perdita di aderenza del retrotreno a non più di 30 / 40 km/h, con modestissima accelerazione
     
  17. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Quel tipo di fango che altro non è che polvere sottile mischiata all'acqua può arrivare ad avere la stessa aderenza del ghiaccio.
     
  18. cassi

    cassi Primo Pilota

    1.089
    30
    6 Gennaio 2012
    Reputazione:
    144.875
    E87 118 d + (180cv)
    Riesumo il post che mi pare molto interessante...premetto che non sono un manico ma penso di cavarmela modestamente alla guida volevo portavi la mia esperienza chiedendo un consiglio:

    ho una 118d (quindi non un mostro di potenza) l'altra sera pioveva e sono uscito a fare l'asino come si suol dire me la godevo un mondo e continuavo a fare e rifare la stessa rotonda di traverso cercando di portare la macchina e me stesso sempre più al limite x capire le reazioni due e mie sta di fatto che uno degli ultimi traversi (con esp e dtc disinseriti) mi ha sorpreso molto ,mi spiego meglio: scalo prima della rotonda gas a tavoletta e sterzata secca la macchina va via di culo come da previsione controsterzo tenendo il gas tutto giù arrivò a poco dal riallineamento e la macchina scoda nervosamente dall'altra parte continua a tenere il gas giù è controsterzo ma non riesco e vado in testacoda tutto questo secondo voi perché ho esagerato con gas e angolo di sterzata?

    Aspetto pareri molto più esperti di me
     
  19. vigiledelfuoco86

    vigiledelfuoco86 Kartista

    83
    1
    29 Dicembre 2009
    Reputazione:
    4.010
    bmw 318is e36 - M3 E36 3.0
    secondo me, intanto il 118d non è un mostro di potenza, ma col diesel si parla di "sovrasterzi di coppia", quindi non ti preoccupa per la potenza.....secondo di poi con quel sistema è normale che ti giri! già scalando marcia sul bagnato, se non fai il punta-tacco, crei il c.d. blocco del ponte, in termini poveri tendi a blocca le ruote posteriori, e non è male per entrare già in leggero sovrasterzo; per quanto riguarda la sterzata secca è controproducente a volte, rischi di inserirla in sottosterzo piuttosto prova a "sbilanciarla" sterzando prima di entrare in curva dalla parte opposta; una volta in sovrasterzo, usa il gas a intermittenza non tutto giù, e "gioca con lo sterzo diminuendo il raggio stesso di sterzata per mantere il sovrasterzo più a lungo possibile e dando gas quando vedi che si sta riallineando.

    nel tuo esempio tu hai avuto il classico pendolo.. Comunque prova a non levare il dtc potrebbe essere utile per far un giro completo nella rotonda se, come penso, lavora come un differenziale autobloccante meccanico...di quest'ultima cosa però non sono molto sicuro però
     
  20. vigiledelfuoco86

    vigiledelfuoco86 Kartista

    83
    1
    29 Dicembre 2009
    Reputazione:
    4.010
    bmw 318is e36 - M3 E36 3.0
    in ogni caso ci sono diversi modi per "mettere" la macchina in sovrasterzo non ti basare sul fatto che ha la trazione posteriore e basta
     

Condividi questa Pagina