Conviene cambiare Bmw????Aiuto!! | BMWpassion forum e blog

Conviene cambiare Bmw????Aiuto!!

Discussione in 'Forum generale BMW' iniziata da AcE_1982, 24 Marzo 2013.

  1. AcE_1982

    AcE_1982 Kartista

    205
    2
    2 Giugno 2011
    Reputazione:
    72
    316D Sport Line F30
    Buon giorno ragazzi e' un bel po' che non vengo più sul forum tra problemi familiari e tanto lavoro....
    Vengo al sodo,ho una x1 da luglio 2011 con già 102000km all'attivo.... premetto che lo usata solo in autostrada e veramente poco in città e strade extraurbane, mi conviene cambiarla prendendo una 120 d nuova ben messa?considerate che o fino a luglio 2015 la manutenzione remain plus e che la macchina mia e perfetta sua dentro che fuori, diciamo che se la vedete sembra un'auto con 20000km!!Sono passato in bmw e mi hanno valutato la mia 18000 euro ( il suo valore) il problema principale e che se cambio auto dovrei rimetterci 2000 euro per estinguere il contratto di manutenzione, che a me non va giù.Voi che dite tenere la x1 e sfruttarla fino in fondo altri 2 anni o cambiare adesso?considerate che se prendo la nuova tra 2 anni avrò fatto sempre 100000km!grazie a tutti!:wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Marzo 2013
  2. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    quindi, se tieni la x1 per altri due anni la porti a 200.000km e poi devi (quasi) rottamarla perchè non te la prende nessuno :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    certo non è una scelta semplice, chi fa così tanti km in auto (evidentemente usandola come mezzo da lavoro che deve rendere) sa bene che andrà sempre incontro ad una svalutazione importante e che ci rimetterà sempre soldi ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    probabilmente al tuo posto farei il cambio comunque
     
  3. claron

    claron Collaudatore

    336
    6
    27 Febbraio 2013
    Reputazione:
    1.145
    420d Cabrio Luxury 190 cv
    Se la usi così tanto forse ti converrebbe fare un noleggio a lungo termine, così che puoi anche scaricare il canone dal reddito e cambiare auto ogni due/tre anni. Fai bene i tuoi conti e vedi che è una soluzione conveniente. In ogni caso al tuo posto io non aspetterei altri due anni perché giustamente con 200.000 km non la compra più nessuno. Ciao
     
  4. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    MA io dico ragazzi: cos'è sta moda di voler per forza rivendere un'auto e fare ragionamenti perversi sulla rivendibilità un domani, i chilometri, il deprezzamento ecc ecc??? C'è, l'hai presa nuova? Tienla a vita!!!

    Perchè autolesionarsi ogni 2 anni e rimetterci 15-20 mila euro??? Ne hai spesi 30-40 o quelli che sono del tuo x1? Bene, ma tenerlo fino alla morte è una cosa così strana al giorno d'oggi? C'è, invece di spendere 15-20 mila euro ogni 2 anni, ne spendi 30-40 ogni 10 e a questo punto mi sembra ovvio che se tra 10 la dovrai rottamare ci avrai solo guadagnato no???

    C'è, o uno è proprio maniaco ed ha un sacco di soldi e ama cambiare macchina in continuazione, altrimenti la scelta più razionale è tenersela finchè morte(dell'auto) non vi separi! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    P.s. 100mila km per una bmw dei giorni nostri, sono brustoline!! non capisco perchè il numero 100 metta cos' tante paure!

    Comunque, le paure del numero 100, lasciale agli acquirenti e ai concessionari, tu goditi la giovane età della tua x1 serenamente! Fidati.. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Marzo 2013
  5. bimbo320

    bimbo320 Presidente Onorario BMW

    9.022
    287
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    210.968
    BMW F10 520d Toyota Verso S
    Perche' credi che la sua X1 arriverà a 500.000km in dieci anni? Dai! per piacere! Sai quanti soldi dovrà spenderei sopra per faccela arrivare a quel kmetraggio? Ma hai letto quanti km fa all'anno? Io sono nella sua stessa situazione... 45-50000km all'anno... Con quei kmetraggi la cosa vincente per il portafogli e' cambiaria ogni due anni. Già arrivare al terzo anno con 150.000 km, la macchina vale poco o nulla ed è' molto difficile da rivendere .... Per cui all'amico consiglio di cambiaria....:wink:
     
  6. AcE_1982

    AcE_1982 Kartista

    205
    2
    2 Giugno 2011
    Reputazione:
    72
    316D Sport Line F30
    Innanzitutto buona Pasqua a tutti e grazie per le vostre risposte... Vi aggiorno così capiamo meglio.Vado in bmw per rifare un preventivo, il prezzo della nuova e' buono, il problema e chiudere il finanziamento della mia x1 dato che devo ancora dare 18000 euro per estinguerla.Bmw mi valuta la mia 16000.Non solo devo chiudere 800 euro per il credit life( anche se mi vengono rimborsati dai 30 ai 60 giorni) e infine la manutenzione remain plus, circa 2000 euro!a conti fatti devo dare a bmw 4000 euro per chiudere il finanziamento e poi riaprirlo con uno nuovo.Morale della favola ci andrei a perdere un botto di soldi....L'ideale e venderla a un privato a 18-19000 euro,mettere la differenza....la macchina va benissimo mi piace tantissimo e' solo una questione di km e' basta!posso capire che il mercato dell'auto e questo ma a me venderla a un prezzo basso non riesco proprio!penso comunque di tenerla altri 2 anni e arrivare fino a fine garanzia 200000km dato che la pago la sfutto!tra 2 anni si vedrà.Grazie a tutti!! Ps per bimbo320 condivido il tuo parere, infatti prima della x1 dal 2002 al 2011 ne ho cambiate 7 di macchine, arrivavo a 50000km e poi via per non perdere i tanti soldi....quando comprai x1 ho fatto mettere la manutenzione ordinaria e straordinaria in quanto la 'avrei sicuramente tenuta più a lungo infatti con la remain plus fino a 200000km sto in una botte di ferro.L'unica cosa e che non pensavo che una bmw pagata 44000 euro di neanche 2 anni ora vale una cifra ridicola.Invece per CgOUCg mi è piaciuto proprio la tua risposta finale e' vero mi godo la giovane età della mia x1!!graziee
     
    Ultima modifica di un moderatore: 31 Marzo 2013
  7. bimbo320

    bimbo320 Presidente Onorario BMW

    9.022
    287
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    210.968
    BMW F10 520d Toyota Verso S
    Consiglio spassionato: prendi sempre delle semestrali ben scontate (attorno al 35% e con 5-10.000km) e non tenerle per più di due anni. Poi al momento della rivendita ci perdi all'incirca 10.000 Euro in due anni, non di più .... quindi ricambia e ricomincia da capo ..... :wink:

    Io ho sempre fatto così, ora con la F31 mi trovo nella tua stessa situazione... tre anni di finanziamento con manutenzione remain fino a 200.000km.... ma la prossima ricomincio daccapo con le semestrali da cambiare ogni due anni.... :wink:
     
  8. AcE_1982

    AcE_1982 Kartista

    205
    2
    2 Giugno 2011
    Reputazione:
    72
    316D Sport Line F30
    E anche una buona idea!se ho e trovo un'occasione la valuto!thanks!!
     
  9. Giustyle

    Giustyle Presidente Onorario BMW

    10.303
    515
    14 Febbraio 2012
    Reputazione:
    5.912.556
    Bmw X5 F15
    R: Conviene cambiare Bmw????Aiuto!!

    Io ti quoto al 100%! Concordo e condivido pienamente il tuo discorso :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Stiamo parlando di una percorrenza quasi tutta in autostrada.. altro che 500.000 km!!

    Ovviamente se uno vuole e può permetterselo.. ben venga il cambio ogni due anni! Ma non mi venite a dire che lo fate per risparmiare soldi :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Inviato dal mio Galaxy Nexus
     
  10. bimbo320

    bimbo320 Presidente Onorario BMW

    9.022
    287
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    210.968
    BMW F10 520d Toyota Verso S
    Se anche tu facessi 50.000km annui la penseresti in altro modo... Ti sentiresti sicuro a girare per l'Italia con la tua bella BMW da 400.000km?! Ma dai! Al massimo con 400.000 mm mi sentirei sicuro per fare la strada casa-ufficio... (Al massimo)... Senza contare poi il discorso detraibilita' fiscale del mezzo.... Non tutte le BMW vengono acquistate da "privati"... Le altre devono comunque seguire dei regimi e delle "scadenze di detraibilita" che impongono il cambio ogni tot anni. Rimane il fatto che una Biemme con 200000km qui in Italia vale poco o niente... Il suo destino e' una bella bisarca direzione EST... e quando ti occorre una macchina sicura ed in ordine per lavorare tutte queste valutazioni le fai... Ripeto... Se la usi casa, ufficio, bar va bene anche la E36 con mezzo milione di km... :wink:
     
  11. Giustyle

    Giustyle Presidente Onorario BMW

    10.303
    515
    14 Febbraio 2012
    Reputazione:
    5.912.556
    Bmw X5 F15
    R: Conviene cambiare Bmw????Aiuto!!

    Il problema è proprio questo.. in Italia pensiamo che una macchina di 4 anni che supera i 200/300 mila km sia da buttare... con il rischio di implodere all'improvviso :eek:

    Inviato dal mio Galaxy Nexus
     
  12. Vedder

    Vedder Secondo Pilota

    725
    15
    4 Febbraio 2013
    Reputazione:
    3.140
    Bmw X4 Msport
    Conviene cambiare Bmw????Aiuto!!

    Un mio amico con 270000 km in 2 anni ha venduto la macchina benissimo ! Ti conviene sfruttarla fino alla morte . Ma poi scendi da un x1 per salire su una serie 1?? Cioe' spendi i soldi per categoria inferiore? Allora spendi di piu' e godi , ma fatti una x3 !!
     
  13. AcE_1982

    AcE_1982 Kartista

    205
    2
    2 Giugno 2011
    Reputazione:
    72
    316D Sport Line F30
    Premetto che se do la mia a bmw, loro la rivendono anche a 21-22000 euro!Io ho visto alla bmw dalle mie parti serie 3 20d Touring versione futura, metallizzato e basta del 2008 con 150000km a venderla a 18000 euro! È stai tranquillo che loro la vendono! Questo e un'esempio ma ne posso dire altri che ho visto,altre 4 concessionarie bmw di Abruzzo e Marche!comunque ragazzi non arriverei mai a 500000km ma al massimo fino a fine garanzia 200000... più che x3 adoro la serie 5!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Aprile 2013
  14. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    Ma stiamo scherzando?? Vuoi dire che nel 2013, per una bmw da 40mila euro, 400-500 mila km sono un' utopia?? Ma dai... Se tagliandate come previsto dalla casa, non credo abbiano molte difficoltà a raggiungere quella quota! A dire il vero credo che oggi qualsiasi buon motore possa arrivare ALMENO a 400-500 mila km, e probabilmente molti non si fermano neanche li!

    Un mio amico, con un'auto di 15-20 anni fa è quasi arrivato ad un milione di km! E l'altro giorno si è fatto un viaggio al mare (2 ore di autostrada) in tutta tranquillità.

    Per chi fa tanti km come voi, secondo me (ma anche secondo le leggi della matematica) il top sarebbe quello di prendersi un'auto nuova di qualità, tagliandarla come previsto e tenerla finchè non crepa.

    50mila all'anno per 10 anni sono esattamente 500mila km, quindi diciamo che una decina di anni, l'auto presa nuova, li fa tranquillamente (magari ne fa anche 15-20, ma diciamo che come minimo a 10 ci arriva).

    Il tutto si traduce nello spendere quei 30-40 mila euro ogni 10 anni (più ovviamente le spese di gestione, ma quelle ci sono in tutti i casi), anzichè spenderne 10-15 ogni 2 anni, che nel corso dei 10 anni sarebbero ben 100-150 mila euro.

    Per il discorso rivendibilità a quota maggiore dei 500mila, cosa vuoi rivendere?? è ovvio che nessuno te la compra un'auto con così tanti km, ma ripeto che il mio ragionamento non prevede la rivendita del mezzo, ma al massimo la rottamazione ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Tutto questo discorso vale per chi cerca il risparmio ovviamente! Se invece uno ama cambiare, allora è un'altro discorso ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Aprile 2013
  15. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    hai mai fatto i conti di cosa vada a costare la manutenzione passati i 200-250k km per arrivare ai 500k km? conta almeno una turbina, un cambio catena distribuzione se non due, cambio cinghie servizi ogni 200k (andrebbero fatti prima ma ormai si possono fare a quei km), una frizione o due, un volano, pompa acqua ecc... senza contare possibili guasti imprevisti che poi accadono spesso (differenziale, cambio automatico se ce l'hai, iniettori, ecc)...

    senza contare che un fermo auto per uno che ci lavora spesso costa piu delle riparazioni...
     
  16. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    Bè, non esageriamo... dipende sempre dal tipo di guida, dal tipo di auto e se vuoi anche da un fattore di fortuna/sfiga.

    Uno che fa tutti quei km in autostrada ad esempio la frizione manco la tocca, il cambio idem (giusto per fare un esempio). E probabilmente un sacco di altre parti meccaniche gli dureranno più di uno che gira nel traffico di milano ogni giorno ed è sempre li ad accendere, spegnere, frenare, accelerare o di uno che fa un track day ogni week end.

    Ad ogni modo, aggiungendo anche queste spese, per quanto possano essere alte, non si arriverà mai ai 100-150 mila euro che si spenderebbero cambiando auto ogni 2 anni. Oltre al fatto poi, che quelle auto necessitano anche loro di spese extra eh!

    Ragazzi, il cambio di auto è una "moda", non una strategia per risparmiare ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  17. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    hai sparato un po alto, spendere 150k euro in dieci anni cambiando auto ogni 2 vuol dire spendere 30k euro di differenza ogni auto cambiata...:wink:

    se ne prendi una semestrale, la tieni due anni e la rivendi con 120-140k km mediamente ci perdi 10k euro, ipotizzando una macchina da 40k euro, semestrale la prendi scontata del 25% almeno, la rivendi a 20k euro per stare bassi, vuol dire che ogni due anni ci hai rimesso 10k euro, che dopo 10 anni sono 50k euro, ma ti ritrovi in mano al decimo anno un'auto che ha sempre i due anni (mettiamo che inizi a comprare la prima nel 2000, la seconda la compri nel 2002, la III nel 2004, la IV nel 2006, la V nel 2008, nel 2010 ti ritrovi un'auto che vale ancora circa il 50% del suo valore iniziale, invece che pagare per rottamare quella da 10 anni) e che varrà circa sempre 20k euro, quindi in 10 anni hai avuto un costo di 60k euro, e al decimo anno non hai l'esborso per prenderti la macchina nuova senza aver nulla da dare dentro...ma viaggi con un'auto con le ultime tecnologie in fatto di sicurezza attiva e passiva, senza l'incognita della manutenzione straordinaria e ordinaria(non abbiamo tenuto conto delle gomme, mettiamo 50k km a treno, con 5 auto nuove i pneumatici li hai già, quindi devi fare solo 5 cambi gomme a 500€ l'uno per delle gomme di marca, mentre con quella da dieci anni raddoppiano)...

    comunque l'ideale è quello del noleggio a lungo termine in questi casi...paghi il canone e il gasolio, nulla di piu...nemmeno le invernali le paghi...e la cambi quando vuoi
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  18. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    ahahahaha hai ragione, mi sono sbagliato!! :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Comunque, ci sono talmente tanti fattori in gioco... sopratutto nella rivendibilità di un auto. Per farti un esempio, del mio serie1, dopo meno di 3 anni e 90mila km ci ho preso 13000 euro e il prezzo di listino della mia era di 33000 euro, quindi ci ho preso meno della metà. E posso dire di essere stato anche fortunato, perchè non era ancora iniziato il vero periodo di crisi. Oggi ci sono tante di quelle auto che non si riescono a vendere che c'è da rabbrividire! Se fai un giro tra i rivenditori sembra di essere al cimitero!

    Questo per dire che tra i 2 ragionamenti (tenerla a vita e cambiarla ogni 2 anni), ci sono sempre degli imprevisti!

    Il ragionamento di cambiarla ogni 2 anni, avrà i suoi pro (macchina sempre nuova, pochi problemi al motore per alto chilometraggio ecc), ma può avere anche molti contro, come lo "sbattersi" per vendere l'auto ogni 2 anni, trovare chi è disposto a pagarla quanto avevi calcolato tu e rischiare anche di prenderci 5000 euro rispetto alla tua previsione (cosa molto probabile dato che le auto oggi si "svendono" praticamente!)

    Secondo me, la cosa meno rischiosa e che ha più probabilità di seguire le nostre previsioni di spesa, è tenerla a vita. Mal che vada si cambia la turbina che non era stata calcolata (giusto per fare un esempio).

    Dire invece "ogni 2 anni la rivendo sicuramente e ci prendo sicuramente i soldi che chiedo" è molto ottimistico! Magari c'è l'anno che ti va bene che riesci a dare 10mila di differenza e magari c'è quello che ti va male e devi darne 15-20 di differenza perchè il mercato è in crisi!

    Comunque, morale della favola: queste sono tutte supposizioni e previsioni, però, se io dovessi fare una scelta a fronte del solo risparmio, e usassi l'auto principalmente in autostrada, tra queste 2 opzioni sceglierei senza dubbio di tenere l'auto a vita perchè credo semplicemente di ottenere un maggior risparmio.

    Poi ognuno è libero di scegliere la strada che vuole eh, il mio è solo un consiglio ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Aprile 2013
  19. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    devi ricordarti di calcolare anche lo sconto che ti è stato praticato quando l'hai comprata...
     
  20. bimbo320

    bimbo320 Presidente Onorario BMW

    9.022
    287
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    210.968
    BMW F10 520d Toyota Verso S
    Come ti ho già spiegato a volte non si tratta di moda... se al quarto anno la macchina non puoi più detrarla fiscalmente non ha senso tenerla ... diventa un risparmio CONSISTENTE mancato ....
     

Condividi questa Pagina