Ciao a tutti gli amici del forum, sono possessore di una 123D anno 2010. Macchina con 39mila km originali/tagliandati BMW. Lunedì mi accorgo di un leggero rumorino attorno ai 2000giri, lo si sente meglio se si passa vicino ad un muro. Chiamo il mio meccanico e mi consiglia di chiamare BMW la quale mi fissa un carro attrezzi per trainare la macchina a Firenze (nella mia zona il concessionario ha perso il marchio). Dopo 3 giorni fanno un check e mi indicano che la distribuzione è andata e da sostituire. A vostro avviso, è una cosa normale per una macchina come la nostra? Tra l'altro se non sbaglio le bmw non hanno neppure la cinghia ma una CATENA di ferro... uno dei punti forza di BMW... Sono rimasto molto esterrefatto da questo e, chiedendo informazioni dicono che è un problema comune.. Fortunatamente sono ancora nel 2+2 quindi sono coperto da garanzia.. Vi chiedo: Se il problema è così comune, si può pensare ad un difetto di fabbricazione? Se sì, il problema viene risolto in maniera definitiva? Quali parti del motore vengono sostituite con "la distribuzione"?? E' normale che mi debbano venire addebitati olio motore, filtro e tagliando? Quanto mi devo aspettare di spesa? Grazie a tutti.. sono molto preoccupato..
è un problema noto stranoto e arcinoto dei propulsori N47, è da ANNI che se ne parla su questo forum. è dovuto ad una carenza progettuale. dovrebbe ricadere nella 2+2 quindi dovresti esser "salvo".
Problema noto e vegognoso. Ti è andata bene che ti è capitato ancora in garanzia...altriemnti sarebbero tanti euro buttati. Roba da da andare a Monaco e spaccare tutto.
beato te che sei in garanzia!!! io ho il difetto e me la tengo cosi, perche ci sono quasi 3000€ tra mano d'opera e pezzi!!
Madonna che angoscia! Meno male che la garanzia copre tutto meno che olio, filtri e tagliandi... (che sicuramente 500€ me li fregano in un modo o nell'altro). La domanda che più mi faccio è: Mi viene cambiata la distribuzione, ma il problema "progettuale" che dite voi, viene risolto? oppure tra altri x km siamo punto e accapo? Incredibile sta cosa.. se è stato accertato del problema progettuale, perchè diavolo non ci richiamano le auto e ce le aggiustano prima che la garanzia decada? E' un comportamento serio per una ditta come la BMW? Grazie e scusate lo sfogo..
quello che mi chiedo io invece è perche devi pagarti l'olio??? il problema dovrebbe essere risolto perchè ora hanno studiato pezzi nuovi da quel che so... ehehehe se la bmw dovesse richiamare tutti i modelli con questo propulsore (serie 1/3) potrebbe pure chiudere! ovviamente non è un comportamento serio per niente!
Infatti la cosa dell'olio non mi va tanto giù... l'olio è da considerarsi una conseguenza del VOSTRO problema, non dovuto a mia incuria o a "naturale ricambio". Stessa cosa vale per i filtri.. Ora io non vorrei fare il cagaca**i.. come dici tu, che richiamare tutti gli N47 sia oneroso lo comprendo ma se il problema è noto, almeno non farmelo pagare post garanzia.. io la macchina l'ho pagata per buona non per difettata, il problema è venuto fuori a 40k km perchè io in 2 anni e mezzo ne ho fatti tanti, ma se ne facevo 8k l'anno? Beh, sarebbe successo fuori garanzia... Cmq ora chiamo BMW italia per quanto riguarda l'olio / filtri.. Dire che mi ronzano è dire poco.. mah... Ah, ps.. io sono uno di quelli che la macchina la guida con i guanti di lattice.. quindi che non vengano a dirmi che il problema possa essere imputabile in qualche modo ad una condotta "forsennata" del veicolo..
Ho chiamato BMW Italia e mi han detto quanto segue: 1) Per l'olio e filtri chiamano l'officina e sentono se possono comprenderli ma l'operatore non è certo e non me lo può promettere (qui subito mi han fatto incazzare) 2) Mi ha detto che la mia vettura seppure ci siano stati diversi guasti medesimi al mio non sono così tanti da poter considerarlo come un problema noto e ufficializzato. 3) Mi ha detto che con l'intervento questo problema non ci sarà più (cosa secondo me non vera) ma che non può garantirlo... (MA COME!!) 4) Mi sono incazzato come un lupo e mi ha detto che anche dopo la garanzia se il cliente è un cliente affezionato, che ha fatto sempre i tagliandi presso le officine del circuito autorizzato BMW si va in contro con la riparazione anche dopo il periodo di garanzia. Al che gli ho detto che, dato che non ci sono clienti di serie A e clienti di serie B, che la garanzia è sulla macchina, non sul compratore e che questa cosa l'avrei voluta per scritta altrimenti sono solo chiacchiere al vento. Mi ha quindi detto che non può scrivermi questo assolutamente. Che buffonata.
esatto, quoto in tutto!!! a me quando ho fatto provare l'auto al collaudatore bmw per un rumore gli ho anche chiesto il come mai di questo difetto delle catene difettose e mi ha risposto che non è un difetto ma bensì una CARATTERISTICA, che ridicolo! forse mettono dei tendicatena della F20? a non sono cosi tanti secondo loro?!?!?! cioè di quante macchine difettose hanno bisogno per riconoscerlo come noto?!?!?
Esatto nel 2009 nuovo albero con il restayling, problema risolto, secondo Bmw... il problema si è riproposto..meno., ma c'è. Sulle F20.... non so, ma ne ho già viste tante ferme in officine... boh
Ritirata macchina Venerdì sera. Speso circa 260€ di olio, filtro e ricarica clima. Secondo loro il problema era dei componenti ed adesso, a seguito della sostituzione non si presenterà nuovamente. Speriamo, mi han detto che è stato un intervento da oltre 6mila euro. Ho eseguito l'intervento a Firenze (Service) tempo necessario circa 2 settimane. Capo officina molto cordiale, gli altri molto meno.
Il problema sta nel rumore per la Bmw è normale, perché c'è una catena... per le officine idem . Poi invece c'è il rumore molesto di sferruzio da paura...con la paura che parta la catena e distrugga il motore.. Poi c'è il rumoraccio di catena... li prega...
Ovvero quale? Anche il tendicatena delle F20... secondo qualcuno non è risolutivo. Altre info sono ben accette