Ho avuto, con grandissima soddisfazione, un 330cd E46 con pack M-sport e cambio manuale. Da 2 anni guido un 320d Touring automatico (177 cv, con cerchi da 16 e gomme runflat, e ormai 100.000 km). Il mio dilemma è che ho perso TROPPO in divertimento e sicurezza con questo passaggio, guadagnando pochissimo in termini di consumi (da 7,2 a 6,8 l/100 km). Sicuramente la comodità del vano posteriore della touring, con la famiglia, c'è e si fa sentire soprattutto per le 2-3 vacanzine che facciamo durante l'anno o per portar le bici al parco il week-end, solo che in fin dei conti tutti i giorni giro con un mezzo che non mi "rispecchia", con una tenuta di strada e frenata totalmente diverse e un'estetica... "familiare", mentre io sono da auto "sportiva". Un "vorrei la Elisa ma non posso", per capirci. Il cambio automatico invece me lo tengo stretto e lo rivoglio assolutamente anche sulle prossime auto... se poi è a doppia frizione ancora meglio!!! Il dilemma ora è: vendere la touring mettendoci sopra 5-6 mila euro per prendere un 330d coupè con cerchi da 17 (i 18 a Roma son rischiosi...) e qualche km in meno, oppure modifico la mia touring e aspetto un altro paio di anni per prendere un'auto diversa? Ad esempio cambiando ammortizzatori e molle e mettendo cerchi da 17. Ma di quanto può migliorare realmente? Quanto rimane lontana dalla versione coupè? P.S.: i cavalli non li ho dimenticati, ma obiettivamente su strada anche 177 sono sufficienti per un minimo di divertimento... se il resto è all'altezza ;-)
Io dico che ti sei già risposto da solo /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Se hai la possibilita' economica prenditi la coupè...., io ce l'ho da un anno..., ho dovuto anche io scendere a compromessi prendendola usata, ma la adoro..., il motore e, come tu dici, ogni volta che apro il box al mattino e la guardo è un godimento!
Io ti consiglio di tenerla visto che hai famiglia Se ci metti un bel assetto Bilstein e cerchi 17" vedrai che inizi a divertirti!! Il coupè è stiloso ma a livelli di spazi e comodità touring tutta la vita!!! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
E come linea la coupè inizia a far sentire gli anni, forse anche più della touring. Parliamo sempre di auto usate, diciamo 2008-2009 per capirci meglio... e ci sono anche pochi 330d coupè in vendita, rispetto alle touring, quindi è anche più difficile trovare quella "giusta" (ad esempio che NON abbia gli interni BIANCHI!) senza doverci mettere troppi euro sopra.
Per quel che riguarda lo spazio è vero..., la coupè non è il massimo (a parte il bagagliaio che è piuttosto soddisfacente) per il resto...., io sono dell'idea che si basa tutto su quanto è ciccio il tuo conto in banca :P /emoticons/tongue@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Potrei essere d'accordo con gli altri se tenessi la touring cosiì com'è..., ma se pensi di volerci spendere quanto? 2000? 3000 euro? che utiliatà ha su un'auto che non ti soddisfa?
eh si... Brillo ha ragione. IL cuore chiama da una parte, la razionalità dall'altra... però oggi l'unico vero vincolo che ho è avere i posti, anche strettini vanno bene lo stesso. E se poi servisse viaggiare con bagagli... c'è la fiesta GPL di mia moglie con sopra il missilone :-) Però mettiamo in conto che la mia vale circa 12-13k e intorno a 20k è veramente dura trovare un buon 330d automatico. Oltre i 20k non posso andare... ho anche considerato qualche alternativa "fuori BMW", ma di 2+2 a prezzi umani ce ne son poche... l'unica che vale per me è la TT ma esteticamente mai piaciuta (non si capisce qual'è il muso e quale la coda!).
R: Torno alla coupè, o modifico la Touring? Parliamone Effettivamente sui 20mila non è facilissimo ma chissà. .., magari qualcosa trovi! Come ben dici si tratta di valutare se scegliere la passione o la razionalità. .due cosa contrapposte :P /emoticons/tongue@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Qualunque sia la tua decisione finale ti auguro tanti e tanti chilometri in compagnia della tua BMW! Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
R: Torno alla coupè, o modifico la Touring? Parliamone Prima di tutto togli i cerchi da 16.. neanche una fiesta li monta più /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Io da quando sono passato dai 16 ai 18 è cambiato tutto.. la guidabilità, la tenuta di strada e la sportività! Sono di Roma anche io.. vai tranquillo con i 18 /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> se pensi di rompere qualcosa non dovresti girare neanche a piedi /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Inviato dal mio Galaxy Nexus
L'auto l'ho trovata con i 16 e le gomme runflat e ho iniziato a guidarla così... gustandomi la netta differenza in termini di guida rilassata e mancanza di botte secche sulle millamila asperità dell'asfalto, rispetto alla precedente coupè con i 18, gomme normali e assetto m-sport. Per i miei gusti vorrei qualcosa nel mezzo... quindi i 17 con gomme normali, e l'ideale sarebbero gli ammortizzatori regolabili elettronicamente, che però mi pare in BMW siano un po' restii a far entrare nel listino. Continuo a spulciare annunci ma... a parte la tentazione questa mattina di scappare a prendere una Cayman 2008 in ottimo stato e pochi km, non ho trovato ancora nulla di convincente. :-( Continuo a rimuginarci sopra, e mi faccio comunque una lista di parti da acquistare nel caso decidessi di rimanere con questa touring: - ammo e molle: bilstein (ma quali? Non saranno mica tutte uguali...) - cerchi: http://www.cerchiinlega.eu/it/cerchi-in-lega-wsp-italy/item/1180-w648.html