BMW Serie 3 E46 - Costruiamo insieme l’impianto audio per le nostre E46. Aiutiamoci a vicenda! | Page 146 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 3 E46 Costruiamo insieme l’impianto audio per le nostre E46. Aiutiamoci a vicenda!

Discussion in 'Hi-Fi Car, Navigation systems & Car-Theatre BMW' started by Peppe 320d, May 28, 2008.

  1. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18,642
    1,274
    Feb 6, 2007
    Reputation:
    24,377,552
    320i coupè E36, C2 HDI
    il condensatore non serve per il sub, in condensatore serve per i picchi mediobassi, diciamo attorno ai 100hz, comunque non sotto gli 80, perchè sotto gli 80hz la richiesta di corrente è più alta, ma più lenta, questo significa che il condensatore non può soddisfare questo fabbisogno, ma solo una batteria, mentre invece per le frequenze mediobasse i picchi sono rapidi e in questo frangente in teoria potrebbe servire, ma in realtà non serve a una fava, perchè dovrebbe essere a 10/20cm max dall'amplificatore (dei mediobassi in questo caso), ma gli amplificatori stessi essendo buoni (mi piacciono gli LRX vecchi) non necessitano di consensatori esterni.

    frutta molto molto molto dippiù una batteria aggiuntiva, che nelle nostre con un fianchetto si mette comodamente sopra la batteria di serie. neanche a paragone con l'utilità di un condensatore.

    io li avevo messi, come andavano messi, nella mia ex ex

    [​IMG]

    le masse è sempre meglio metterle tutte in un'unico punto, anche per questo motivo potresti avere il fruscio.

    a me quei pre non piacciono tanto, sono onesti per quello che costano ma se li muovi un pochino le connessioni si distruggono.
     
  2. Fabbro_320dM

    Fabbro_320dM Direttore Corse

    2,323
    230
    Apr 11, 2008
    Reputation:
    46,718
    golf mk7 hl 2.o tdi 150hp
    R: Costruiamo insieme l’impianto audio per le nostre E46. Aiutiamoci a vicenda!

    Quindi Carlo, anche se nn mettessi più il condensatore andrebbe bene ugualmente? Io ora ho dovuto sostituire la batteria...una evolution batteries da 90A 3500 ah.... ha iniziato perdere liquido e nn tenere più la carica...sarà partito un elemento (devo ancora verificare) ora ho messo una originale bmw da 90a 730ah. Speriamo regga. ..

    Quindi la massa meglio tutte insieme in un unico punto?

    Io le misi separate perché quando avevo il TEC COMPETITION con le masse a stella nn rendeva. ..appena messo la sua massa da sola ha iniziato a fare il suo dovere...

    Strana cosa...

    Cmq x gli Rca provo a tenere quelli che ho, facendoli passare nel canale centrale e poi masse insieme... vediamo se il ronzio sparisce... x il remote, va bene che passi assieme ai cavi degli altoparlanti? O lo passo centrale anche lui? Io hai tempi lo misi separati proprio z evitare alcun contatto di tensione...

    Altra cosa che causa i ronzii possono essere i cavi massa lunghi e creano effetto antenna??

    Se volessi collegare ulteriormente il condensatore alla fusibiliera che mi hai postato tu, da quanto lo dwvo mettere il fusibile?

    Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
     
  3. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18,642
    1,274
    Feb 6, 2007
    Reputation:
    24,377,552
    320i coupè E36, C2 HDI
    si, con o senza non senti alcuna differenza.

    il fatto che il tuo amplificatore con la massa unica non andasse è indice che la massa non era sufficente, questo perchè magari in quel punto la carrozzeria non era sverniciata bene. la massa unica è la cosa migliore, molti mettono anche la radio con la stessa massa comune.

    quando passi gli rca passa anche un tripolare da 1,5 insieme, così lo tieni passato per delle prove. il remote non crea interferenze, puoi lasciarlo di lato, ma se vuoi puoi collegare uno dei fili del tripolare che passerai come remote per prova, così come puoi provare a fare massa comune della sorgente dietro con gli amplificatori. meglio un cavo passato in più piuttosto che uno di meno.

    i cavi lunghi che fanno effetto antenna non mi convincono, non è un pulman :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    per il fusibile del condensatore và scelto in base al cavo con cui lo colleghi, se usi un 20mm quadri puoi mettere un 60A, basta che per caricare il condensatore usi la resistenza o la lampadina, altrimenti rischi di fulminare il fusibile collegandolo.

     
  4. Fabbro_320dM

    Fabbro_320dM Direttore Corse

    2,323
    230
    Apr 11, 2008
    Reputation:
    46,718
    golf mk7 hl 2.o tdi 150hp
    R: Costruiamo insieme l’impianto audio per le nostre E46. Aiutiamoci a vicenda!

    Ok Carlo...provo a fare un lavoro del genere e vediamo cm va...inizialmente faccio una prova senza condensatore.

    Nello chassy della radio ho un cavo singolo da 2, 5mm che va a massa telaio, ma nn dietro con le masse ampli.

    Secondo te è utile potenziare la massa della batteria, aggiungendo un cavo da 0/1 awg da polo negativo a massa telaio

    Un ulteriore all originale di serie.

    ti dicevo delle masse lunghe xche sotto il tavolino degli ampli passa di tutto. ..positivi, negativi e anche Rca... meglio separare?

    Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
     
  5. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18,642
    1,274
    Feb 6, 2007
    Reputation:
    24,377,552
    320i coupè E36, C2 HDI
    aggiungila anche se da 2 o 3 awg, tanto la farai da 20cm esagerando, non ti serve una sezione esagerata.

    per il resto non dovresti avere problemi, basta che gli RCA non passino mai paralleli a nessun cavo di alimentazione o massa degli amplificatori. al limite puoi incrociarli.
     
  6. matteob86

    matteob86 Collaudatore

    482
    4
    Aug 24, 2010
    Reputation:
    1,628
    320i e46 berlina... i love it
    ciao a tutti.... anche io avevo grossi problemi di ronzio... ho avevo le masse degli ampli, 2 a sx e 2 a dx... ho risolto semplicemente cambiando cavo rca mettendone uno serio al volo che passa sul lato passeggero... appena avrò tempo ovvierò con un cavo ottico al processore...

    ot: vi invidio che avete tutto quello spazio nel vano ruota... io ho la ciambella del gpl.... :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    ciao
     
  7. Fabbro_320dM

    Fabbro_320dM Direttore Corse

    2,323
    230
    Apr 11, 2008
    Reputation:
    46,718
    golf mk7 hl 2.o tdi 150hp
    R: Costruiamo insieme l’impianto audio per le nostre E46. Aiutiamoci a vicenda!

    Ok farò anche quello. In che senso Carlo? Incrociare i cavi Rca tra di loro?

    Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
     
  8. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18,642
    1,274
    Feb 6, 2007
    Reputation:
    24,377,552
    320i coupè E36, C2 HDI
    no, puoi incrociare alimentazioni e masse al limite, ma non correrci parallelo.

    gli rca tra di loro puoi farci quello che vuoi.
     
  9. Fabbro_320dM

    Fabbro_320dM Direttore Corse

    2,323
    230
    Apr 11, 2008
    Reputation:
    46,718
    golf mk7 hl 2.o tdi 150hp
    R: Costruiamo insieme l’impianto audio per le nostre E46. Aiutiamoci a vicenda!

    Non ho capito bene Carlo...:confused::banghead:

    Sempre nel discorso dei ronzii...potrebbero essere anche i cavi altoparlanti che corrono insieme all alimentazioni della car...lato passeggero...

    Il ronzio lo sento solo nel tweeter destro, lato guida...ho provato anche a invertirli nell amplificatore... ma il ronzio è sempre nel destro:screwy:

    Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
     
  10. Fabbro_320dM

    Fabbro_320dM Direttore Corse

    2,323
    230
    Apr 11, 2008
    Reputation:
    46,718
    golf mk7 hl 2.o tdi 150hp
    R: Costruiamo insieme l’impianto audio per le nostre E46. Aiutiamoci a vicenda!

    Edit.
     
    Last edited by a moderator: Mar 24, 2013
  11. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18,642
    1,274
    Feb 6, 2007
    Reputation:
    24,377,552
    320i coupè E36, C2 HDI
    i cavi altoparlanti ne soffrono molto molto meno, io sono sempre andato dallo stesso lato senza ronzii ad esempio, altrimenti devi fare il giro lungo da sinistra anche ai cavi altoparlanti destri, o passare in alto dai montanti e dal tetto come fano alcuni.
     
  12. alexdand

    alexdand Amministratore Delegato BMW

    2,552
    82
    Feb 4, 2008
    Reputation:
    8,489
    330D ex 204CV
    In alto devi vedere se non passano i cavi dell'airbag che possono dare fastidio comunque.
     
  13. Fabbro_320dM

    Fabbro_320dM Direttore Corse

    2,323
    230
    Apr 11, 2008
    Reputation:
    46,718
    golf mk7 hl 2.o tdi 150hp
    no nn complichiamoci la vita...evitiamo il tetto...xo' potrei fare un tentativo di isolare i cavi positivi auto e audio con la stagnola...voi che ne dite?

    ho fatto l' ordine ed ho comprato questi portafusibili consigliati da Carlo...grazie x le dritte caro!!!!!

    [​IMG]

    [​IMG]
     
    Last edited by a moderator: Mar 25, 2013
  14. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18,642
    1,274
    Feb 6, 2007
    Reputation:
    24,377,552
    320i coupè E36, C2 HDI
    Ottimi acquisti!

    io non ho mai fatto isolamenti aggiuntivi quindi non sò proprio cosa dirti :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    1 person likes this.
  15. pas 2002

    pas 2002 Collaudatore

    441
    13
    Jun 29, 2011
    Reputation:
    2,279
    bmw 318 ci 143cv valvetronic
    Costruiamo insieme l’impianto audio per le nostre E46. Aiutiamoci a vicenda!

    Ciao ragazzi chi mi potrebbe aiutare?? Ho acquistato i comandi al volante ma senza cavi!!cosa devo acquistare per collegare il tutto con l'autoradio di serie? Grazie
     
  16. Asterix65

    Asterix65 Amministratore Delegato BMW

    2,703
    227
    Jan 31, 2006
    Reputation:
    69,473
    BMW 420D Msport
    Ti è sufficiente un cavetto tipo quello che sta dentro i pc che collegano l'audio dei lettori cdrom alla scheda madre. Quei cavetti hanno solitamente 3 fili collegati ed uno libero , devi inserire anche nel buco mancante un filo con la spinetta che recuperi da un secondo cavetto cosi da avere tutti i buchi occupati. Ora il cavo va collegato ad una estremità sui comandi al volante e l'altra nel foro libero sul volante a destra del connettore centrale.

    Ricorda di rispettare la sequenza dei fili da tutti e due i lati ovvero se la femmina sul volante ha la spinetta in alto e i comandi al volante in basso il primo filo e sempre quello alla sinistra della spinetta di bloccaggio. Spero di essere stato chiaro.
     
  17. Asterix65

    Asterix65 Amministratore Delegato BMW

    2,703
    227
    Jan 31, 2006
    Reputation:
    69,473
    BMW 420D Msport
    Questo il cavetto Audio che dico io

    [​IMG]

    Come vedi le spinette hanno una clip di blocco in alto il primo filo e sempre quello a destra della foto per intenderci ovvero il filo rosso in questo caso
     
    Last edited by a moderator: Mar 26, 2013
  18. Asterix65

    Asterix65 Amministratore Delegato BMW

    2,703
    227
    Jan 31, 2006
    Reputation:
    69,473
    BMW 420D Msport
  19. Fabbro_320dM

    Fabbro_320dM Direttore Corse

    2,323
    230
    Apr 11, 2008
    Reputation:
    46,718
    golf mk7 hl 2.o tdi 150hp
    R: Costruiamo insieme l’impianto audio per le nostre E46. Aiutiamoci a vicenda!

    Ragazzi per mettere la massa nello chassy dell autoradio, che sezione devo mettere di cavo? Se nn ricordo male il buon peppe320 aveva messo un 4awg(20mmq)? Forse cn sezione più piccola aveva sempre il problema del ronzio:screwy:

    Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
     
    1 person likes this.
  20. MICHI

    MICHI Direttore Corse

    2,311
    193
    Mar 5, 2010
    Reputation:
    256,198
    BMW 320 CD
    bravo aste.. sempre efficace
     

Share This Page