Borghi a Milano, un giorno che ero andato a farci due chiacchiere con Giobbe, mi diceva che tanti arrivano che da porsche passano a morgan sono quelli che prima della porsche avevano avuto altre "macchinette" inglesi (non necessariamente di nicchia o blasonate) e che dopo un po' "patiscono" un pochino la fredda, funzionale, immancabile qualita' e rigore della 911.
questa parte, lo ammetto, mi ha strappato una lacrimuccia... inutile farti i complimenti, la fredda pagina di un forum mal si adatta ad esprimere la sincera ammirazione -ed invidia- per te, il tuo nuovo giocattolo, ed il coraggio della scelta. Per fortuna oltre alle millemila persone che qui ed in altri luoghi scrivono di volere un ritorno alla guida ed alle auto "d altri tempi", salvo poi guidare una giardinetta diesel, cé anche chi zitto zitto queste scelte le fa per davvero....bravo! sarei felicissimo di poterla ammirar dal vivo anche per poterti finalmente salutarti e farti i complimenti di persona...sai che la nostra vita "on the road" mal ci permette di pianificare incontri al limite del fantascientifico (tra l altro,sono allergico a milano..), ma se dovessi incrociarti in qualche autobahn o autoroute ti riconosceró certamente! ecco, questa, se posso, é l unica cosa che mi darebbe un pó fastidio....odio "apparire" quando sono in auto e detesto sta storia di fotografare le auto...ma credo che in parte tu mi capisca...
Si e no (come sempre). Parliamoci chiaro... Se uno mi viene a dire che ha comperato questa macchina credendo di non essere notato, smonto il fianchetto di alluminio, stacco un tocco di frassino e glielo rompo sulla schiena /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Pero' c'e' modo e modo. Se appena sono in movimento non mi dispiace che la gente guardi e chieda al semaforo. Allo stesso modo sono piu' che ben disposto a star li a chiacchierare della macchina e tutto il resto ad un raduno o mentre aspetto la moglie sotto l'ufficio. Mi rompe solo un po' invece quando magari sono in jeans, maglietta in un bagno di sudore perche' sto asciugando la macchina o bestemmiando per far qualche lavoro, dover (per educazione) dare retta a dei perfetti sconosciuti la cui preoccupazione principale e' sapere quanto costa la macchina (cosa che peraltro non so, in italia).
[LUNGO... DI PIU'] Addio 911. Benvenuta nuova macchinetta. Sussiste il fondato pericolo che prima o poi Andreas possa riconoscerla sulla A1 MI-BO...
Ciao Ale, prima poi ci sarei dovuto arrivare. E' stato prima di quanto avevo pianificato, ma ce ne sono cosi poche in giro che o acchiappavo questa o magari mi toccava aspettare altri 10 anni (e non si sa mai in 10 anni a che livello potrebbe arrivare la mia pancia. Pancia che effettivamente in questa macchina diventa un vincolo ) Mi hai tolto le parole di bocca. Come se io percorressi l'A1 come una battona sulla tangenziale. Se la faccio una volta l'anno e' gia' tanto.
Che dire Ale che non sia stato già detto nelle 7 pagine precedenti... forse non c'è altro da aggiungere. Io penso questo: è la macchina giusta per te, punto. Per quel poco che ci conosciamo (dai vari aperitivi ) direi che vi vedo molto bene "insieme": siete una coppia perfetta! ...adesso però sta attento di non far ingelosire troppo la Bea.. ahah! ...e inizia a intraversarla un po' che non aspetta altro!!
Guarda io sono andato in brodo di giuggiole quando, fermo al semaforo nella circonvallazione interna mi sono fermato, e c'era mamma con bambino di boh, 8/10 anni dietro che si agitava. La mamma che tira giu' tutti i due finiestini e il bimbo che mi chiede: "Signore, scusi, che macchina e' quella?". Io "E' una Morgan, una macchina inglese". E la mamma "Adesso vedrai che anche il signore te lo dice. E' vero che se vuole averla deve per forza studiare e non fare i capricci?". E io: "certo". E il bambino, tutto pensieroso: "Allora mi sa che mi tocca iniziare a fare il bravo". Guarda, e' stato uno scambio carinissimo.
ahahahah!! si queste cose sono simpatiche! il mio problema principale é (soprattutto vista la scarsa autonomia di quello che guido di solito) il fatto che le soste dal benzinaio si prolungano sempre per delle mezzore.... sensibilmente meglio va in germania dove la broda la metti da solo, sempre. Ma in italia devi aver dietro la scheda tecnica del mezzo per poter fare il pieno!
Hai fatto bene, oltre una certa età, imho le godi di meno. Ergo vaie goditela, sapendo che ti ci vorrà un secondo box entro 48 mesi: prenderai una cosa noiosa, razionale ma utile in affiancamento.:wink:
Questa ha un autonomia creativa (pero' mi sembra, a naso, che consumi meno della 911 nonostante io sia tornato alla mia guida da cambio automatio ON/OFF) /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> L'indicatore della benzina (sia quello analogico sia quello digitale in %) oscilla assieme al becheggio ed al rollio della macchina. Non credo che il sensore sia stato presente al momento della distribuzione della precisione da parte del Dio delle tecnologia.
Come già detto dal vivo, l'auto è... è... è... diversa, è strana... è una di quelle auto che senti arrivare da lontano incuriosito dal sound, e poi quando la vedi rimani ancora più incoriosito dall'aspetto e rimani a bocca aperta con più interrogativi di prima (penso che 95 persone su 100 non sappiano di cosa si tratti). Sono arrivato all'appuntamento in anticipo, per gustarmi il nuovo arrivo con più calma. Mi aspettavo una AM in realtà. Poi sento il sound da lontano, è rauco e basso, sembra borbottare e capisco subito che non si tratta di AM che ricordavo con un sound più metallico. Non vorrei fare paragoni azzardati, ma a tratti ricorda un v8 ammmerigano!!! Poi la vedo spuntare, bassa, lunga e larga e soprattutto di un viola spettacolare... impossibile non girarsi a guardarla. Penso che in quel momento si siano girati tutti, senza però riuscire a classificarla nei classici segmenti (è una old?, è ristrutturata, è nuova? il commento che si è "avvicinato" di più recitava cosi: "è una jaguar fatta in casa"). Poi ti avvicini e rimani ancora più sorpreso dagli interni stupendi, dal colore della pelle e soprattutto dalla quantità della pelle presente nel (piccolo) abitacolo. Non c'è molto da aggiungere, le immagini parlano da se. Io non sono ancora riuscito a capire se comprerei mai una "roba" simile o no! e' strana, è completamente diversa dal parco auto circolante a Milano e non solo. Ci vuole un pò (anzi molta) irrazionalità per mettersela in garage, e anche coraggio. Poi ho pensato che se avessi più soldi, se usassi meno l'auto, se fossi meno razionale, se ragionassi più con la pancia... se fossi Ale72, allora la comprerei anch'io...