ciao, ho un problema molto strano. Apparentemente la mia macchina ha troppa pressione dell'olio. Affermazione un po' strana lo so ma ho dovuto cambiare 2 volte la guarnizione coperchio valvole, due volte le guarnizioni del filtro olio. Ora ha ricominciato a perdere olio dalla guarnizione coperchio valvole; ho fatto un esperimento: ho sfilato l'astina dell'olio e invece di reinfilarla bloccata l'ho lasciata un poco estratta in modo che una eventuale sovrapressione fosse scaricata dal tubo dell'astina. Lo so che è un tentativo un po' estremo e che può esserci il rischio di far uscire l'olio dal tubo; però è un esperimento. vi domando: cosa può succedere di grave con la mia operazione? ciao Alberto
il livello olio lo tengo sempre controllato. oramai è diventata una spiacevole abitudine. oltre ad avere sempre 1 kg di olio nel baule...
Problemi con pressione olio 318 GPL C'e' qualche tubo/valvola o simile otturato sul circuito recupero vapori olio.
Segui le tubazioni. Il tubo 3 si innesta alla fine del coperchio punterie. Quindi quasi in corrispondenza della parete para-fiamma. Da lì - seguendo il tubo 3 - arrivi al separatore ciclonico dei vapori olio.
ieri seri ho provato, ma forse ho cercato nel posto sbagliato. Pensavo di trovarlo vicino all'astina dell'olio ma niente da fare. A dir la verità non ho nemmeno ben capito da che parte esce il tubo 3 della figura. Io ho smontato il coperchio che sta sopra i collettori di aspirazione e non quello che copre lo scarico, vuoi vedere che dovevo cercare dall'altra parte? A
ho trovato il bocchettone ma il tubo finisce sotto il collettore di aspirazione ed è quindi irraggiungibile dal motore. Risultato: non sono riuscito a raggiungere il filtro, dovrò protarla dal gasista. Effetti collaterali: sono diventato bravissimo a smontare parte della mia macchina...