BMW 520i del 1999 che a bassi giri singhiozza | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

BMW 520i del 1999 che a bassi giri singhiozza

Discussione in 'BMW Serie 5 E39' iniziata da felipese, 11 Febbraio 2013.

  1. felipese

    felipese Aspirante Pilota

    32
    0
    7 Settembre 2012
    Reputazione:
    10
    520i
    la cultura del forum sta uscendo potente, ok faccio i controli consigliati..

    ma scusate, per far controllare la valvola a farfalla sporca, il motorino del minimo e far fare una diagnosi ad un centro bosch, posso andare da un meccanico generale?

    Ad Arezzo conoscete qualche officina professionale?

    E per quanto riguarda l'additivo c'era scritto di metterlo ogni 5.000 km, mettendolo più spesso non vado incontro a problemi?

    Grazie per i Vostri consigli
     
  2. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.450
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Va benissimo un centro Bosch per fare una diagnosi, pulire il motorino del minimo e la valvola a farfalla sporca.
     
  3. felipese

    felipese Aspirante Pilota

    32
    0
    7 Settembre 2012
    Reputazione:
    10
    520i
    lo farò sicuramente,

    grazie di nuovo delle preziose indicazioni.

    Marco
     
  4. zircones

    zircones Collaudatore

    348
    10
    16 Settembre 2009
    Reputazione:
    1.941
    520i berlina e 39 pre rest
    Consigliano l'utilizzo almeno ogni 5000 km per tenere pulito il sistema di alimentazione ma, nel tuo caso, per avere buoni risultati, devi fare diversi pieni con l'additivo e poi, successivamente, il mantenimento ogni tot.
     
  5. felipese

    felipese Aspirante Pilota

    32
    0
    7 Settembre 2012
    Reputazione:
    10
    520i
    grazie,

    farò altri pieni allora, mettendo l'additivo a serbatoio vuoto :biggrin:..

    prox sett vado ad un centro bosch.

    Dato che ho l'allarme (originale) che mi da problemi (la portiera posteriore mi rimane chiusa e qualche volta l'allrme si incanta), posso fare vedere anche questo problema o per queste cose ci vuole l'elettrauto?
     
  6. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.450
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Di solito è meglio un elettrauto, ma molte officine oggi-giorno sono "poliedriche" ed hanno al proprio interno dei veri e propri centri di assistenza completa: anche la carrozzeria a volte.
     
  7. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.599
    7.683
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    curiosità: per caso vai via spesso in riserva?
     
  8. Ld1984

    Ld1984 Primo Pilota

    1.178
    32
    22 Luglio 2006
    Reputazione:
    1.496.233
    Bmw 528i
    se è una sola serratura ad incantarsi è sicuramente da sostituire il motorino chiusura centralizzata della porta....devi dare apri/chiudi alcune volte per sbloccarla?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Marzo 2013
  9. zircones

    zircones Collaudatore

    348
    10
    16 Settembre 2009
    Reputazione:
    1.941
    520i berlina e 39 pre rest
    A proposito, già sostituito il filtro della benzina?
     
  10. felipese

    felipese Aspirante Pilota

    32
    0
    7 Settembre 2012
    Reputazione:
    10
    520i
    scusate ragazzi non mi era arrivato l'avviso sulla mail e non sapevo che avevate fatto inserimenti di nuovi post...

    stasera vado al centro Bosch e poi vi faccio sapere....

    no il filtro della benzina lo faccio controllare stasera (mai cambiato prima), insieme alla valvola a farfalla e motorino del minimo.

    Grazie vermanete dei consigli, vi tengo aggiornati. Grazie di nuovo!!!!!!
     
  11. felipese

    felipese Aspirante Pilota

    32
    0
    7 Settembre 2012
    Reputazione:
    10
    520i
    l'ho portata ieri al centro bosch service..

    l'hanno collegata al tester ma gli è risultato tutto regolare.

    L'abbiamo provata e abbiamo visto che la frizione strappa (in salita ha comiciato a sobbalzare...)

    loro per la frizione non possono fare nulla... adesso come mi comporto? (la frizione me l'ha messa nuova la BMW due anni fa proprio perché sentivo che qualcosa non andava, dopo ho visto che il difetto era rimasto e allora ho pensato che il problema non era la frizione...)

    che faccio?
     

Condividi questa Pagina