Ma quando si cambiano questo tipo di supporti bisogna adottare qualche accorgimento particolare o basta staccare i tubicini dai vecchi supporti e poi ricollegarli sui nuovi ?
La "persiana", le palette , la turbina, l'EGR, il freno, forse la frizione (Mix, dai lumi) ecc. Causa pioggia (e mancanza garage) non ho sceso l'oscilloscopio in auto, se il lavoro non mi "abbatteva la volontà" avrei fatto qualche prova in lab. Cmq, al volo, con 150mF non va bene, con 470mF già va meglio ma devo verificare bene. Poi sto pensando di mettere il condensatore prima del relè e non dopo come da schema. Meglio non andare troppo OT come so qualcosa di certo posto tutto su 3d dedicato. PS sto perdendo anche un mare di tempo a progettare la mia centralina
In questo momento no. Cmq ho saputo che nelle mie zone c'è stato un uragano Stiamo andando troppo OT, i mod ci bannano :wink:
ue' peppe, tutto corretto, tranne la frizione (almeno non che io sappia) che è solo ad azionamento idraulico
Salve a tutti e buonasera. Potrebbero dipendere da li tutti i rumori in fase di avviamento ? Sento all altezza del cambio qualcosa che sbatte sotto , potrebbero essere i subbetti supporti ? Grazie mille