Ragazzi, devo ringraziare tutti per la "Passion" con cui mi avete dato info e suggerimenti. Ho apprezzato molto le vostre opinioni, anche se alle volte contrastanti. A questo punto vorrei chiedervi un'ultima cosa, qualcuno di voi conosce da libretto o manuale quali sono le misure che posso montare per le invernali ? Non ho ancora ricevuto l'auto , questo avverrà nella prima settimana di Dicembre. Postero' subito le foto grazie ancora a tutti Antonio
Ci sono andato eccome... Onestamente pensavo molto peggio, cioè di esere continuamente in sbandata o in crisi, invece no è sempre andata molto bene. L'altro inverno ho dovuto mettere le catene solo due volte, ma c'era stata una nevicata intensa e poi una gelata, e la stradina era stretta e in salita...per cui. Se avessi potuto scegliere avrei messo dei 16" ma il convento (Noleggio Lungo Termine) passava solo i 18" . Ma quest'anno con le Autosock in più (che ho provato su un Alfa166) vado sicuramente meglio.
per cortesia avresti una foto di queste autosock? vorrei vedere come sono fatte e quanto spazio occupano tra gomma e passaruota.. si possono montare anche su gomme normali?
So spesse come.....calzettoni e si montano su qualsiasi gomma. Ci sono pure i filmati di come si montano. http://www.autosock.com/
scusate 2 cose.... primo sto prodotto ha si omologa ma tuv....quindi se ti fermano qua'? ........sappiamo che le omologhe tuv in italia........dipende da chi trovi secondo.....ma non di importanza...le invernali nonandrebbero mica scelte piu' strette possibile?.........o sono io che vivo in un altro pianeta.....
Questo prodotto in Italia, per le forze dell'ordine, non sostituisce ASSOLUTAMENTE obbligo di catene a bordo, ma aiuta molto se sei in difficoltà. Comunque le catene io le ho sempre a bordo (d'inverno). Hai perfettamente ragione, io ho le 18" perchè non ho pouto scegliere.
Riccardo....ma se ti fermano e hai su' quelle cose? visto che non sono omologate ( in italia).......che succede?
Non lo so. Il mio ragionamento, ma è solo il mio pensiero, è che se non sono omologate non vuol dire che siano vietate, per cui se percorro strade con obbligo di catene a bordo (oltre alle termiche che a volte bastano) vedo di avere le catene a bordo. Riviste specializzate e altri paesi europei ne raccomandano l'uso e per mia esperienza sono utili, ciò a me basta. La stessa cosa dovrebbe valere per quelle nuove bombolette che "depositano" una catena plastica sul copertone e sull'asfalto si consuma da sola (mai sperimenatata, solo letto). Anche se qui ne parlano un gran male: http://www.sporcoendurista.it/pag/raduni/ele05motogordon.htm
cmq appena hai possibilità di provare sti "calzettoni" per favore fammi sapere come ti trovi che potrebbero interessarmi... grazie
Li ho già provati l'anno scorso su altra auto e ne sono rimasto talmente soddisfatto che le ho comprate anche per mia moglie (Nissan Micra) che gira solo in città (ma potrebbero essere utili per rampa uscita garage etc).
capito.. secondo te quindi sono un buon sostitutivo alle catene? ma per praticità o anche per questione di ingombri? coi 18" le catene riusciresti a metterle?
In certe situazioni le catene sono insostituibili, l'anno scorso le ho montate 2 volte per abbondante nevicata e poi gelata su strada stretta in salita. Le uniche catene adatte per 18" con assetto ribassato, che ho trovato su raccomandazione conce BMW, sono le trak Maggi. Le 8mm Konig e Wiesental mi battevano sul passaruota. http://www.maggi-catene.com/Files/06_TrakAuto_Data.htm
pure io stò comprando le autosock.... Dopo varie chiacchierate con Riccardo ho capito che sono le meglio.... Poi ovviamente un paio di cantene ( che non posso montare ) me le tengo in macchina in caso di controllo polizia....