appunto:wink: altro motivo per cui comunque andrei di Leon! a parte, come sempre -non mi stancheró mai di dirlo- il freno a mano MANUALE! (se no, che freno a mano é?)
ciao feb, se non ricordo male una volta si chiamava freno di "soccorso" o di stazionamento; o almeno questo appariva sui libretti delle lancia di un tempo
Una collega ha preso una Confortline 1.6 TDI 5p, con 4 optional in croce, 25.000 € su strada. E sti caz*i! Io avrei considerato una Giulietta Veloce 1.6 105cv; non può competere come finiture e qualità degli assemblaggi, però ha accostamenti cromatici davvero riusciti, cerchi da 17 bruniti, e fra sconti e finanziamenti a tasso zero viene via veramente bene. In più è prodotta in Italia, che significa qualche euro di cassaintegrazione risparmiato per tutti.
in quel caso, nonostante non ami molto giulietta, anche io la vrei preferita ad una pallosissima golf semibase!!
elkine messa così è veramente molto carina, ma non avendo mai avuto interni così chiari, chiedo a chi li ha avuti, quanto facilmente si sporcano ? specie i sedili intendo visto che per come la concepisco io l'auto, deve essere lei a servire me e non voglio per un miglioramento solo di estetica trovarmi a dover stare sempre super attento.
in famiglia non abbiamo mai avuto macchine con interni scuri, al massimo blu. Le ultime 3 hanno avuto interni beige/avorio. E' ovvio che gli interni chiari sono un pelo più delicati ma non tanto quanto si pensa. L'unica cosa che secondo me è più delicata di altre è il volante se è chiaro. Ci tengo però a sottolineare che è tutto un effetto ottico perchè come sporchi i sedili chiari sporchi anche i sedili scuri solo che sul chiaro si vede di più ma cmq anche se scuri dovresti tenerli puliti, o giriamo con la roba sporca tanto non si vede? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Io son sempre stato un estimatore degli interni chiari e se potessi sceglierei qualsiasi macchina con degli interni così! Secondo me cambiano totalmente la macchina, al pari di 4 bei cerchi in lega
Fanno più figura in foto che dal vivo, dove l'approssimativa giunzione fra la parte alta della plancia (plastica di qualità) e la parte bassa (plastica molto economica) risalta moltissimo, più o meno all'altezza del panel del clima.
quoto tutto.... sulla mia ho gli interni ghiaccio in tessuto e sono moolto belli e dopo 4 anni ancora perfetti...ovviamente li tengo anche bene.
sono d'accordo anch'io ; sono molto belli, danno una maggiore luminosità all'interno; con un poco di attenzione non c'è ragione che durino meno di altri colori; la prenderei con quella finitura, saluti
un'amico valutava la golf VII 1.6,allo stesso prezzo sono riuscito a fargli prendere una VI 2.0 diesel dsg km0,sò che sono due situazioni diverse,ma trovo assurdo spendere quei soldi per un 1.6. Ovviamente mantenere un 2.0 è un pò più costoso ma non molto secondo me.
Se ha preso la VI al prezzo della VII, anche se 2.0 invece di 1.6, temo l'affare l'ha fatto chi giel'ha venduta....
la VI è un highline,ha il dsg,cruis control,clima auto,sensori di parcheggio,vernice,5 porte pagata 24.000, la VII era una semplice confortline con clima,vernice,5 porte. sinceramente per me con la VI è stato un'affare.
Con mille euro in meno: http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=228403522&cd=634971680590000000&asrc=st con mille euro in piu: http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=226185508&cd=634931663590000000&asrc=st|fs Se non gli davano eccessivo fastidio 5.500km risparmiava la bellezza di ben 6.000 euro: http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=217888678&cd=634779867210000000&asrc=st Se proprio voleva il dsg ne risparmiava cmq 4000 mila: http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=229265463&cd=634984972910000000&asrc=st|fs Continuo a non vedere l'affare imho, e come vedi mi son impegnato a provare a vederlo, ma ammetto che magari sono io troppo scozzese a guardare qualche migliaio di euro, ma rimane il fatto che ora ha un'auto che vale sui 18 mila euro, forse, ma soprattutto modello fuori produzione, ha fatto 30, far 31 e prendersela nuova per me valeva la pena, ma è giusto che siamo diversi, se tutti fossero come me, sai quante invendute /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> p.s. ovvio che i prezzi di queste pubblicate sono, di questi tempi, sicuramente almeno un po' trattabili, inutile dirlo immagino....
mi sembra abbia concluso per 24.000€ non 24.500 appena lo vedo gli chiedo. di quelle che hai postato la prima se è vera è molto buona,la seconda senza rottamazione viene 27.600,la terza è usata senza dsg,la 4 è sempre usata,lui la voleva nuova,tutte le concess che ha girato non andavavo oltre il 9 di sconto.
Se per prima intendi quella a 23500, è tanto vera, gia telefonato, tutto ok /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> C'è rischio sparisca e indovina a favore di chi /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
24k euro per una golf fuori produzione un affare? mia madre ha appena acquistato la VII 2.0tdi highline col dsg e se non ho capito male ha speso 23500 nuova da immatricolare o km 0 non ricordo ma comunque del 2013.. Altri accessori non so perchè devo ancora vederla.. Sul fatto che non fosse un gran affare la 1.6 confort a 24k invece non si discute..