Serie 1 E8x: strappi e problemi generali al gruppo frizione | Pagina 9 | BMWpassion forum e blog

Serie 1 E8x: strappi e problemi generali al gruppo frizione

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da beckervdo, 23 Settembre 2011.

Serie 1 E8x: strappi e problemi generali al gruppo frizione

  1. Strappi dal gruppo frizione

    72,7%
  2. Problemi generali al gruppo frizione (specificare)

    0 valutazioni
    0,0%
  3. Strappi e problemi generali al gruppo frizione

    27,3%
  4. Nessuno dei precedenti

    0 valutazioni
    0,0%
  1. Satta

    Satta Amministratore Delegato BMW

    2.566
    2.121
    22 Novembre 2008
    Reputazione:
    1.078.639.674
    123d e82 // X3 3.0 SD
    123d gennio 2009, 39mila km.

    A freddo nelle prime 10/15 cambiate una volta partito (di solito dopo la 3a cambiata) l'auto ha un ritardo di risposta e poi uno strattone secco.

    Mi spiego meglio. Parto, 1a, 2a, terza tutto ok, rallento, passo in seconda, frizione giù innesto la seconda, frizione su e riaccelero, l'auto non fa niente per mezzo secondo poi uno strattone forte e inizia ad accelerare, passo in terza idem con patate, stesso mezzo secondo di ritardo, botta e via andare... uguale fino in 5a... poi dopo un po' di cambiate smette sola.

    Per il momento mi è capitato stamani a freddo (l'auto era ferma da qualche giorno), ma 2 volte anche a caldo senza motivi apparenti... ad un certo punto dopo una cambiata inizia a farlo e lo fa per qualche cambiata (dalle 5 alle 10) per poi smettere solo.

    è come se dopo aver rialzato la frizione la stessa stesse completamente pigiata ancora mezzo secondo per poi riattaccare di scatto.
     
  2. Hackarus II

    Hackarus II Kartista

    73
    0
    5 Luglio 2008
    Reputazione:
    10
    Bmw 120d 5p attiva
    120d 177 cv 6/2007 rest. 28.000 KM - strappa a freddo con la 1° e retromarcia; basta lasciare la frizione pianissimo e il difetto sembra scomparire; a volte anche a caldo si presenta il problema, specialmente nelle file in città!#-o
     
  3. kasperbau

    kasperbau Direttore Corse

    1.802
    371
    31 Dicembre 2012
    Reputazione:
    76.900.988
    225xe - ex 120d 163cv
    R: Serie 1 E8x: strappi e problemi generali al gruppo frizione

    120d 163cv e 118d 122cv ( si in casa ne abbiamo 2)

    Il mio 120.... strattona i primi 2-3km a freddo e se faccio molta coda ho 151.000km e quando l'ho presa a 79.000 avevano appena fatto la frizione.

    118d di mia madre, sostituita in garanzia al limite dei 50.000km, ora ne ha 80.000, srrattona un pelo a freddo ed in coda.

    Sapete come minimizzare il problema ?? Mai in coda con marcia inserita e frizione schiacciata, la modifica software aiuta, ma facendo slittare la frizione ne accorcia la vita ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    .....cmnq nn ci si può fare molto, anche se sostituita tempo 10-15000km ricomincia !

    Google Nexus S

    - Tapatalk 2-
     
  4. sesamo

    sesamo Collaudatore

    354
    8
    22 Marzo 2009
    Reputazione:
    55
    E87 LCI 118d Attiva
    BMW E87 118d LCI - prodotta 04/2008 - km 46.000: stattona/saltella a volte in partenza. Se parto invece "veloce" generalmente non riscontro nessun problema.
     
  5. Minusplus

    Minusplus Aspirante Pilota

    45
    0
    26 Giugno 2012
    Reputazione:
    10
    123d coupé ///M
    Novembre 2012 3800 km la macchina sin dall inizio a caldo mai a freddo sia che ero da solo che con 1 persona strappava... Portata in conce ieri.. Per un controllo generale in quanto essendo nuova volevo far fare un rabbocco sell olio e una controllatina generale.. Mi chiamano in mattinata per avvisarmi della frizione difettosa.. Lavorava male e fuori asse... Per fortuna me la stanno cambiando.. Ma che schifo uno paga una macchina tanti soldi e poi? La fiat da meno problemi... Mha... Vorrei fare una domanda ma questa irregolarità se così possiamo chiamarla puo provocare altri danni? Cosi me la faccio controllare prima di ritirarla.. Diciamo che la machina ha iniziao a fare questi strappi in 1ª gia da 1000 km all incirca.. Il provlema nn si presentava sempre ma solo a caldo.. Dite che possa aver "rovinato" altre parti come cambio innesti o vhe altro? Grazie
     
  6. vitux

    vitux Secondo Pilota

    776
    59
    9 Novembre 2010
    Reputazione:
    168.267
    BMW E81 -> F20 118D Sport
    anche io, dal primo giorno appena uscito dal concessionario... strappi saltuari e ho notato che sono sempre legati alle condizioni della temperatura esterna...
     
  7. kasperbau

    kasperbau Direttore Corse

    1.802
    371
    31 Dicembre 2012
    Reputazione:
    76.900.988
    225xe - ex 120d 163cv
    R: Serie 1 E8x: strappi e problemi generali al gruppo frizione

    In casa abbiamo un 118d 122cv e un 120d 163cv.....

    ....bene il 118d a 50.000km sembrava un canguro, strappi a go go inizialmente a freddo o in coda sotto stress....

    ...poi cottura totale e sostituzione in garanzia.....ora a 87.000 km...... per ora regge, ma nn penso arrivi a 100.000 c'é da dire che l'auto é usata prevalentemente in città quindi la frizione é stressata.....

    .....il 120d l'ho presa usata ad 80.000km e la frizione era stata rifatta da poco......adesso ne ha 154.000km...la frizione strattona a freddo, e patisce le code... é assolutamente sconsigliato stare fermi con marcia inserita e frizione schiacciata, altrimenti il tutto si surriscalda.....

    .....e si cangureggia :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20"> ho imparato ad evitare il possibile dei problemi sul 120d, molto lo fa come si guida, e tanto l'accorgimento che ho scritto sopra...provate :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">

    .....per chi la deve far fare in garanzia..... purtroppo vi faranno la famigerata modifica software...... bene questo é solo un palliativo, tiene i giri piú alti nel momento dell'attacco frizione..

    ..... vuol dire che fa slittare la frizione un pochino ad ogni innesto e partenza da fermo; si così vibra e strattona meno, ma alla lunga accorcia la vita della frizione e del volano....quindi nn é affatto una buona cosa, imho.

    Ora in casa ne abbiamo 2 di serie 1 tutte e due immatricolate anno 2005, il problema é risaputo .....mi chiedo come diavolo é possibile.... che dal 2004 al 2013, sono 9 anni nn abbiano risolto i problemi ?? Una frizione che dura una media di 50.000km su una vettura premium come la serie 1 é una barzelletta....

    .... già ai tempi parliamo di del 316i compact prima serie con la scusa della rimozione dell'amianto, le frizioni da 150.000km passarono a durare massimo 100.000km... e va bene..... -.-'

    ....ho avuto una schifidissima Opel Tigra del 1996, radiata e mandata all'estero sulla bisarca nel 2008 con 230.000km, mi credete se vi dico che la macchina era un rottame andava in pezzi, ma la frizione era la stessa montata 12 anni prima e funzionava bene ??

    Google Nexus S

    - Tapatalk 2-
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Febbraio 2013
    A 1 persona piace questo elemento.
  8. picciafuoco

    picciafuoco Kartista

    148
    1
    5 Gennaio 2013
    Reputazione:
    1.231
    BMW 120d Attiva (venduta)
    Io ho difficoltà ad inserire la prima ed a volte anche la seconda.

    120d 2007 rest 77K
     
  9. elfunambolo

    elfunambolo Kartista

    76
    0
    9 Febbraio 2011
    Reputazione:
    10
    BMW 118d 143cv
    Problema frizione o no??

    Salve,

    Ho una 118d rest. con 147.000km del 2007 e da qualche settimana sento come un rumore metallico che proviene dal vano motore (tipo tac tac tac). Il rumore lo avverto solo a basse velocità quando rilascio la frizione dopo avere messo la prima o la seconda sia in fase di aumento marcia che di scalata.Secondo la vostra esperienza potrebbe trattarsi della frizione usurata o anche di qualche altro componente? Non avverto ne' strappi nė slittamenti solo questo rumore metallico che proviene dal vano motore.

    Grazie mille per il vostro sempre prezioso aiuto
     
  10. Diego90

    Diego90 Secondo Pilota

    687
    9
    16 Ottobre 2011
    Reputazione:
    5.814
    Bmw f20 114d Msport
    Serie 1 E8x: strappi e problemi generali al gruppo frizione

    Prova a mettere a folle A motore acceso e ad alzare la frizione come per partire senti rumore?
     
  11. elfunambolo

    elfunambolo Kartista

    76
    0
    9 Febbraio 2011
    Reputazione:
    10
    BMW 118d 143cv
    Ho provato ma non sento nessun rumore cosi. Cmq il rumore in rilascio è sporadico,diciamo che me lo fa il 5% delle ripartenze. Oggi ho notato il rumore sulla.rampa della coop in seconda senza toccare la frizione e l'acceleratore. Il rumore ho iniziato a sentirlo dopo il cambio olio motore passando da un Castrol al.Mobil1, a questo punto sto pensando che.il rumore.non dipenda dalla frizione ma da qualcosa nel motore. Cosa ne pensate?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Febbraio 2013
  12. Diego90

    Diego90 Secondo Pilota

    687
    9
    16 Ottobre 2011
    Reputazione:
    5.814
    Bmw f20 114d Msport
    Serie 1 E8x: strappi e problemi generali al gruppo frizione

    Non saprei a me quando ho avuto il problema della frizione anche a folle in rilascio sentivo un forte rumore quindi non saprei...
     
  13. elfunambolo

    elfunambolo Kartista

    76
    0
    9 Febbraio 2011
    Reputazione:
    10
    BMW 118d 143cv
    Ho notato che il rumore mi appare ad esempio quando sono in terza a bassa velocità (quando andrebbe messa la seconda) e accelero per riprendere giri motore.
     
  14. kiro87

    kiro87 Collaudatore

    303
    15
    24 Febbraio 2013
    Reputazione:
    12.892
    BMW Serie 1 - 116d Attiva
    appena presa 116d del 2010 con 56mila km, mi pare slitti un pochino nelle partenze in salita
     
  15. elfunambolo

    elfunambolo Kartista

    76
    0
    9 Febbraio 2011
    Reputazione:
    10
    BMW 118d 143cv
  16. Satta

    Satta Amministratore Delegato BMW

    2.566
    2.121
    22 Novembre 2008
    Reputazione:
    1.078.639.674
    123d e82 // X3 3.0 SD
    123d febbraio 2009, 45mila km.

    Strappi in partenza a caldo, in salita e in retromarcia.

    Intervento di modifica software fatto dalla conce che ha ridotto i sintomi (tranne che in retro perchè a detta loro li non entra in funzione), ma dopo 4mila km dall'intervento ora ha riiniziato peggio di prima, quindi mi vedrò costretto a riportarla in concessionario sperando che si decidano a cambiare questa ***** di frizione e passarmela in garanzia.
     
  17. patrielab

    patrielab Collaudatore

    358
    6
    15 Maggio 2011
    Reputazione:
    9.099
    F20 perform,e81 177cv,e88evo,z4 3.0si ec
    eccolo..la precedente e88 120d 177cv dopo aggiornamento e ben due frizioni aveva smesso il vizio..questa attuale e81 stesso motore 177cv ma euro5 niente da fare strattona spesso specie a freddo ..ke noia è un tormento pare ke 1 su 3 abbia il difetto ma bmw n accetta richiami x materiale difettoso..

    il tic tac metallico me lo faceva alla e88 e sostituito l'albero di trasmissione e un semiasse tt ok...n male sost a 30mila km
     
  18. surfoditraverso

    surfoditraverso Aspirante Pilota

    26
    0
    21 Giugno 2012
    Reputazione:
    10
    120d coupè E82 Msport Power Kit
    e82 120d 177cv (lci) con power kit a 197cv (cambio manuale ovviamente)

    mi sono accorto che la frizione strappa al km 0 uscendo dal conce..che vergogna per la bmw ho pensato!!!!

    gli ho fatto fare l'aggiornamento software pretendendo di fissare anche il cambio frizione

    fatto tutti e due gli interventi a meno di 1000 km....e strappa ancora da far schifo.

    nelle partenze da fermo in salita o si spegne o sei costretto a far slittare di brutto la frizione..è ovvio che così non dura un kakkio.

    la frizioni bmw (PARLO PER ME, OVVIO) FANNO SCHIFO

    sono vermanete deluso (la mia vecchia leon tdi dopo 10 anni e 200.000 km aveva una frizione NUOVA DI PACCA...non sono io che non so guidare...) mi sento preso per i fondelli da bmw

    scusate lo sfogo

    ciao a tutti
     
  19. Jarhead

    Jarhead Secondo Pilota

    680
    10
    6 Settembre 2011
    Reputazione:
    752
    Bmw 120d 177cv
    Che strano, io dopo la sostituzione della frizione ho risolto alla grande, e ormai ci ho già fatto almeno 15mila chilometri con la frizione nuova...

    In salita posso lasciare lentamente il pedale della frizione senza toccare l'acceleratore che la macchina parte liscia come l'olio
     
  20. roywt

    roywt Aspirante Pilota

    41
    6
    3 Dicembre 2012
    Reputazione:
    10
    120 D e87
    La mia é la 120D 177cv, immatricolata 03/2009 e comprata di seconda mano 05/2010, Non da subito, dopo un paio di mesi ho incominciato a sentire saltellamenti al rilascio della frizione in partenza con forti/medie pendenze, sia in 1^ sia in retro.

    Sono andato in conce dicendomi che questo problema non é significativo (dato che quando l'ha provata il capo officina BMW non ha fatto assolutamente nessun problema) dicendomi di tornare nel caso si ripetesse il problema.

    Dopo 2 settimane sono tornato pretendendo di guidare io e farglielo sentire io il problema!

    Risultato, cambio in garanzia della frizione.

    Allora avevo circa 70'000km, adesso ne ho 132'000km e non ho piu avuto problemi!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Maggio 2013

Condividi questa Pagina