Di sicuro ne capiscono poco e non hanno il pelo sullo stomaco degli altri, visto che non sono professionisti. Ma siamo sicuri che sia un difetto?
Non lo saprei proprio, ce lo dirà solo il tempo... Personalmente preferisco però credere sia stato il M5S a scegliere i propri candidati che non viceversa
Comunque puntuali come un orologio svizzero i magistrati hanno ripreso a colpire Berlusconi. Forse cominciano a rompere le scatole e il 23 andro' alla manifestazione e Ruby, la Minetti, la Carfagna e l'ape regina avete sfracassato....pensate all'italietta spaghetti e mandolino
Beh...è giusto difendere e promuovere la regolamentazione della prostituzione...soprattutto minorile. Metti poi che in corteo becchi qualche stella rossonera del passato...il sogno di sempre! Pallone e bagasse! cosa vuoi di più dalla vita, Bettì?!
sì : non appena vedrò il caimano in galera... il primo sorso di una semplice, bella birra fresca sembrerà meraviglioso... meglio di un Cristal.
Ricambierei di cuore l'augurio ma se vent'anni non sono bastati, figuriamoci una notte. Continuiamo così, facciamoci del male... (cit.)
Rimane il fatto che la magistratura sta facendo il suo gioco, alcuni interventi qui sono solo una piccola testimonianza dell'effetto che ottengono. Solo un'alternativa a destra potrà produrre ricambio da quella parte; peccato per Giannino, gli ultimi sondaggi prima della grande fesseria lo davano quasi al 5%, voti che avrebbe preso pari pari al pdl, e invece una piccola bugia lo ha fatto scomparire, al cospetto di chi a raccontare palle è un leader invincibile.
Una cosa mi viene da pensare: se la magistratura avesse la stessa premura che ha quando ci sono di mezzo i processi a B. con tutti gli altri processi che ristagnano da anni, a quest'ora penso che ci sarebbero molti meno processi "in coda", meno gente che esce per decorrenza dei termini o perchè "è stato smarrito il fascicolo" e via dicendo Asus
Quotone xxl. E' chiaro che il vecchio B ha fatto porcate a destra e a manca, e se non è in galera è merito IN PRIMIS dell'incompetenza dei magistrati che l'hanno seguito (coadiuvati da altri fattori, ma questa è la base). Quindi adesso, per recuperare tutti gli smacchi subiti in questi anni con assoluzioni-archiviazioni-prescrizioni in casi importanti, i giudici pigliano a processarlo per qualunque cosa, riesumano casi vecchi e in cui non hanno competenza territoriale, "evasione fiscale" per percentuali ridicole del dovuto all'erario, assommano le sentenze dopo il voto etc. Questo non significa che Berly sia innocente ma ci sono gli estremi per un fumus persecutionis... E così la magistratura, invece di sottolineare a tutti i suoi reati, lo rende agli occhi di molti un povero perseguitato. Senza contare che, se tutte le forze e i mezzi usati per processare berly fossero diretti altrove, sarebbero imho ben più produttive...
E anche due balle piene di aspettare 15 anni per la sentenza di un processo civile mentre si aprono provvedimenti e fascicoli a manetta su Berly. Il vegliardo arrapato non è innocente ma quando parla di riformare la giustizia, condivido.
Soprattutto dopo aver visto Ingroia di che pasta é fatto... Nel frattempo la Bocassini si becca altri 100mila euro come risarcimento per diffamazione da Il Giornale; in totale ne ha presi, in circa 14 anni, 552mila....
e intendo il caso MPS, legato alla sinistra e al PD sta lentamente svanendo........ non se ne parla più, meglio Ruby...
Quotone anche da parte mia :wink: E beh ha trovato il modo di arrotondare..s'è fatta un bel business Nel frattempo in Italia... http://www.adnkronos.com/IGN/News/Economia/Mps-perquisizioni-della-Guardia-di-finanza-Sequestrati-6-milioni-in-somme-e-titoli_314246947499.html Asus
"Il suo gioco" fu fatto soprattutto nel 2006 quando anche allora Prodi "non vinse" le elezioni con uno scarto ancora più basso di una settimana fa ma si impunto' a voler governare pur avendo una maggioranza risicatissima al senato. Si fosse andati ad un governassimo, opzione allora più che ragionevole, oltre alla governabilità, si sarebbe ottenuto di "anestetizzare" B. logorandolo politicamente in modo da non permettergli la rimonta e la rivincita che ebbe di li' a poco. Il nostro sarebbe ora solo un ricordo o, al massimo, sarebbe relegato ad una posizione politica assolutamente marginale. Un rinnovamento, se a destra e' certo auspicabile, a sinistra e' necessario ed urgente. L'occasione c'è stata con le primarie ma, per il solito mix di supponenza, miopia, e tafazzismo e' andata nuovamente sprecata. Le persone ci sono (anche se molte vanno tuttavia pensionate o prepensionate) le idee ed i programmi pure ma serve cambiare mentalità. Si deve capire che non bisogna solo convincere il proprio elettorato (che e' gia' convinto) ma che per vincere bisogna intercettare consensi altrove. Quanto ciò sia determinante e ineludibile credo ormai sia chiaro anche ai meno attenti. Mi auguro che il manrovescio grillino sia sufficiente ad inquadrare i problemi per quello che sono realmente e per trovare quindi le soluzioni appropriate (che sono a portata di mano e sotto gli occhi di tutti). Se poi si riesce a implementare una strategia di comunicazione (che non e' una cosa di destra) efficace ed esente da gufi come i nanimoretti dell'Ambra Iovinelli, meglio. Tanto i voti del sinistrume fedele alla linea manettara non li perdiamo lo stesso e, se li perdiamo, poco male vanno temporaneamente a progetti deliranti come il partito dei pm, ma poi tornano. Gli equilibri determinanti la vittoria non si giocano sull'elettorato acritico o fideista (M5S non fa testo, per ora). Vale per tutti ma soprattutto per il PD, gli altri sono ad esaurimento...