Ufficiale: Alfa Romeo 4C

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da beckervdo, 12 Febbraio 2013.

  1. AngeloZ

    AngeloZ Direttore Corse

    1.821
    30
    18 Aprile 2011
    Reputazione:
    4.089
    lotus elise,smart forfour
    Secondo il rapporto peso- potenza dichiarato peserà intorno ai 900kg e mi sembra un risultato di tutto rispetto. Neanche a me convincono i fari anteriori e i terminali di scarico non mi fanno impazzire. Dalle foto per essere bella ed affascinante lo è però mi sembra che le linee della lotus elise siano più pulite e che risulti essere più armonica in generale. Magari vedendola dal vivo cambierei opinione...

    Il prezzo ufficiale si conosce?
     
  2. elkine

    elkine Direttore Corse

    2.067
    33
    10 Settembre 2008
    Reputazione:
    5.603
    Fiat 500
    ma come si può presentare nel 2013 una macchina con la plastica delle frecce arancione?!

    e gli interni mi smebrano proprio quelli "rubati" qualche gg fa

    Per il resto è molto bella
     
  3. muse

    muse Amministratore Delegato BMW

    2.551
    78
    28 Marzo 2010
    Reputazione:
    170.410
    Bidet con le ruote!
    Ufficiale: Alfa Romeo 4C

    Perché poi basterà farle bianche per dire di aver fatto il restyling ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Sent from my iPhone using Tapatalk
     
  4. dieselteox

    dieselteox Presidente Onorario BMW

    5.555
    857
    1 Marzo 2007
    Reputazione:
    31.907.412
    520xd - mini one 5p
    mi piace molto quest'auto....finalmente un prodotto come non se ne vedevano da tempo!
     
  5. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    E' US-SPEC

    non è la nostra Europea.
     
  6. emacos

    emacos Direttore Corse

    1.833
    118
    28 Marzo 2007
    Milano
    Reputazione:
    21.726.786
    Z3M, 4C, GT4, X3 18d -30 Ring Laps
    Devo dire che gli interni da questa angolazione non sembrano poi malaccio, anche se con la vista frontale si potrà capire di più.

    Mi sembra spettacolare il volante ed anche i sedili, che riprendono la "solita" pelle Alfa che a me però piace molto più, per dirne una, di quella BMW.

    Unica cosa negativa che noto è che il sedile è bello infossato, un po' stile Lotus. Temo seri contorsionismi per riuscire ad entrare nell'abitacolo.
     
  7. feb120d

    feb120d Amministratore Delegato BMW

    4.468
    217
    26 Febbraio 2007
    Reputazione:
    281.443
    asdasd
    in effetti becker mi stavo ponendo la stessa questione...mi lascia dubbioso il fatto che il modello fotografato abbia le luci di ingombro arancioni - quindi US - peró poi le frecce posteriori (dico dentro l anello degli stop) sono pure arancioni, mentre nei modelli USA le frecce posteriori sono rosse!

    insomma...non riesco a capure se si tratti effettivamente di modello US o EU....
     
  8. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    a me lascia piu perplesso la soluzione adottata per tutto il faro anteriore.., ma cavolo ragazzi complessivamente la macchina sembra paurosamente stupenda!
     
  9. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    E a Ginevra pare ce ne saranno esposte più di una, speriamo siano aperte...
     
  10. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Nulla di più facile che abbiano raffazzonato con un Photoshop chiavica di FGA
     
  11. feb120d

    feb120d Amministratore Delegato BMW

    4.468
    217
    26 Febbraio 2007
    Reputazione:
    281.443
    asdasd
    mi sembrava...grazie del parere!
     
  12. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    io della cayman /boxster ho una scarsa considerazione, perche' secondo me quella che viene sempre smielata come migliore della concorrenza , andrebbe effettivamente vista in relazione a cio' che è effettivamente la concorrenza : z4, slk, tt, Nissan Z?????
    E devo confrontare una boxster dal prezzo reale di 70/80K con vetture dal prezzo ben piu' basso e dall'incerta sportivita' derivate da una serie3, da una golf????Oppure devo vedere che,se volessi sostituire l'honda s2000 con un prodotto piu' "di pregio" , devo sorbirmi i costi anche pistaioli di gomme da 19" , di un'affidabilita' sportiva non a prova di bomba avendo comunque una vettura NON PIU' prestazionale in curva di un'honda con gomme da 17" e meno sportivita' e carismaticita' nel comportamento???(secondo cio' che ho visto in anni direi MENO prestazionale in curva...e ben meno emozionante)

    Potrei capire l'incompleta bmw 1M con 1500 kg ....ma una vettura a motore centrale da 1300 kg e 300 cv sovragommata e sviluppata da una casa top dovrebbe essere l'aurea della sportivita', super affidabile e dare pieno valore al listino che porta.

    Per me conta la sostanza in rapporto al prezzo e la cayman boxster mi hanno sempre dato l'impressione di vetture che sportivamente non valgono cio' che costano. Poi magari qualitativamente lo valgono, ma secondo me quel listino è stragonfio e ricaricato rispetto a cio' che offre la vettura e i numeri di vendita.
     
  13. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    io sul lato affidabilita' avrei da discutere, perche' è facile riscontrare che vetture potenti o iper potenti siano sicuramente meno sfruttate nella loro vita rispetto anche ad una stupida utilitaria a noleggio, sferzata a morte da qualsiasi maniscalco la guidi.
    Tralasciando il fatto che di boxster veramente scannate per bene in pista ne abbia viste ben poche, come motori sportivi i porsche secondo me fanno schifo dal lato affidabilita'...e si salvano le solite note che sono affidabili per lo sviluppo corsa cui il motore è destinato.

    Una boxster mediamente( e oltre) è meno scannata di una qualsiasi vettura ben meno pretenziosa a commercio nel mondo reale: nella sua vita è probabile che abbia avuto meno sfruttamento pieno del suo potenziale massimo.

    Anche solo i turbodiesel odierni sono sicuramente sfruttati da parecchia gente quasi per intero tutti i giorni, potendo sfruttare i bassi consumi come motivo per tirarci dentro sempre e comunque.
     
  14. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    lotus o non lotus, forse l'alfa avra' il vantaggio di essere leggermente piu' orientata ad un'accoglienza piu' dignitosa di una lotus ed una costruzione piu' qualitativa.

    Si vedra' quanto saranno vicine o lontane come guida e capacita' , ma il fatto di poter scegliere una vettura NOSTRANA comunque prevedibilmente vicina ad una delle lotus piu' riuscite , puo' esser una nota di merito, visto che parlando "italiano" automaticamente ci si predispone in DEMERITO.

    Anche parlare di prodotti leader di mercato di altra categoria e tipologia come la boxster viene preso sempre in modalita' MERITO, quando tradizionalmente parlando ci sono troppe ripetitivita' negative che la bassa competenza dei clienti ed affezionati tende a nascondere .
     
  15. AngeloZ

    AngeloZ Direttore Corse

    1.821
    30
    18 Aprile 2011
    Reputazione:
    4.089
    lotus elise,smart forfour
    Difatti la cayman r mi pare sia molto sportiva ed efficace al tempo stesso, ma anche la più civilizzata s va abbastanza bene e saprai benissimo che quel telaio li digerirebbe tranquillamente più di 360cv solo che a quel punto andrebbe a fare la concorrenza in casa bastonando la più blasonata 911 e questo per l'immagine che ha quest'ultima non è possibile si realizzi. Se poi la concorrenza non è all'altezza non è colpa di porsche anche se la più economica 370z nonostante il peso non è che vada poi così male..

    Se mi parli di performance in rapporto al prezzo ti ricordo che anche una 458 italia costa più del doppio di una gtr35, allora dovremmo preferire la giapponese ad occhi chiusi proprio per il miglior rapporto qualità-prezzo...

    Tornando alla 4c considerando che costerà qualcosa in più di una exige ti chiedo: se non sarà in grado di polverizzare una exige da 240cv nonostante il progetto molto più moderno e soluzioni più raffinate come il telaio in fibra di carbonio vorrà dire che non varrà i 60.000 euro necessari per accaparrarsela?
     
  16. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    si che li vale

    è piu bella rifinita e comoda
     
  17. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    bella bella questa 4c ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  18. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Concordo, peccato solo la mia schiena (ed il mio portafogli >:>) non sia(no) piu' quella di una volta :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  19. *Alfonso*

    *Alfonso* Presidente Onorario BMW

    12.584
    2.113
    30 Marzo 2009
    Reputazione:
    6.955.744
    Diverse...
    Zeno pero' permettimi, tu stai giudicando e per molti versi criticando un prodotto come Porsche nello specifico boxster/cayman ed e' tuo diritto, quello che "stona" e' che lo rapporti ad una vettura come la 4c che io apprezzo e non ne ho mai nascosto lusinghe in queste pagine ma che tranne lo stemma sul cofano non ha una storia alle spalle non si sa se fara' pena in pista e soprattutto se sara' all'altezza delle aspettative facendo pero' sentenza come se tu aspettassi una sorta di Ferrari 458 ma che si chiama Alfa, perdonami ma se fosse cosi (tranne a credere al miracolo ma dubito che uno come Marchionne dato i costi di produzione sia attrezzato in tal senso basta vedere la strategia Fiat ) e visti gli accostamenti per raffinatezze tecniche alla 8c non dovrebbe neanche costare sui 60k ma almeno oltre i 100k, non e' che le boxster/cayman hanno listini "gonfiati" anzi secondo il mio parere sono ancora troppo "abbordabili" per l'immagine e i contenuti perche' ne sia ancor piu esclusiva, inoltre come giustamente suggerito da altri autorevoli interventori a questa discussione il telaio soprattutto della 981 che deriva questa volta direttamente da quello della 991 ha un potenziale enorme che per ottuse logiche di marketing non viene sfruttato.

    Non considerarmi "di parte" perche' io sono uno che non si affeziona alle auto e magari gia' penso alla prossima, come la 981 venendo gia' da altre Porsche che ho ordinato per primo in Italia e per primo l'ho ricevuta senza consigliarmi con nessuno ma solo attraverso render e supposizioni molte fatte in questo forum e non solo, acquistando a scatola chiusa e senza avere l'esigenza di dimostrare niente a nessuno ben conscio pero' del grande brand e dell'immagine storica e prestigiosa, l'affidabilita' e' importatante ma quando uno si avvicina al mondo Porsche la prima cosa che nota e' la musica che esce dal 6 cilindri...e li non c'e' storia per nessuno.
     
  20. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    io non credo affatto che la cayman R sia super efficace per il suo peso e la sua potenza. Il suo comportamento smussato e lineare da qualche parte arriva , e probabilmente è sacrificata dell'efficacia in favore della "facilita'" e compostezza.
    L' assenza di concorrenza è data dal fatto che a certi livelli di prezzo, o si ha il brand o si vende poco o nulla.

    Ed è il motivo per cui dai grandi brand arrivano solo derivazioni di berline o auto di scarso valore ingegneristico.

    Se a quel prezzo per anni porsche vende un buon prodotto cui è facile cogliere difettosita' ricorrente e lo stesso comportamento della casa è criticabile, pensa quando potrai vedere auto dal prezzo piu' umano da questi gruppi focalizzati tanto sulla redditivita' e meno sul concreto. Almeno secondo canoni sportivi.

    Il problema non è porsche , è l'ottusita' sempre piu' spiccata della clientela nel seguire lo status anche quando si puo' provare altro.

    in ogni caso, il valore della 4C sara' avere un pacchetto simile alla lotus con migliore costruzione e prevedibile maggiore attenzione ad una certa accoglienza di base.

    Se non polverizzera' l'exige da 240cv amen. Ma non credo potra' essere tanto lontana da questo.

    Differenze non macroscopiche sui prezzi di listino verranno facilmente polverizzati da diverse tenute dei valori e esemplari prevedibilmente venduti.

    Una lotus ora credo sia poco rivendibile visto la scelta disponibile ...una 4C credo che godra' di ben altro vantaggio in questo campo per alcuni anni se non piu'.

    L'alternativa italiana ad una delle lotus migliori mai costruite avra' una base di sfidante ben piu' seria e meno incline ai compromessi che una boxster che da anni dimostra di avere gravi problemi in certi usi, di non tener conto dell'uso estremo, di avere soluzioni ben meno corsaiole di altre auto uscite negli anni.

    Qui siamo sul metro che una macchinetta in fibra di carbonio o una lotus ,possono essere troppo care e il cliente indirizzarsi su una boxster.

    Io credo che se uno si fa' di questi ragionamenti in testa , è una persona totalmente ignorante di cosa significhi avere un'auto con un peso inferiore di 400 kg rispetto ad un catafalco normalissimo , cagionevole di salute e fatto piu' per il turismo che il vero sport.

    Calchero' pure troppo la mano, ma il miele a certi riferimenti non va' dato in base al brand, ma rispetto a cio' che puo' realmente dimostrare in anni di produzione, e come le case gestiscono le cose. Il comportamento di Porsche rispetto a chi compra un'auto sportiva per trarne certe prestazioni è penoso e svicola troppo da certe responsabilita' .

    Se anni fa' una certa NSU è falllita per correre dietro al Wankel e non comprovare una certa affidabilita', significa che in tempi remoti c'era piu' serieta' e rigore nel rispetto delle regole: oggi tra certificazioni e carte, una casa come porsche si svicola delle proprie responsabilita' con troppa leggerezza. La modernita'....
     

Condividi questa Pagina