Salve a tutti, sono nuovo in questo forum. Io ho 20 anni e siccome mio padre vorebbe prendere un serie 5 e se la prende passerebbe a me, vi vorrei chidere alcune cose. Un amico mio ha il 520i a metano ma siccome nn riesco mai a rintracciarlo perchè abita in un altra città vi vorrei chiedere se mi conviene metterla a metano e quali problemi (se ci sono) andrei in contro.(la vorrei a metano perchè mio padre con la mupltipla vedo che risparmia molto e che la defferenza benzina/metano nn è tanta). Poi un'altra versione è il 530d mi attira per prestanzioni o sarebbe ancora meglio per consumi il 520d? Io sinceramente vorrei risparmiare ma non so se metterla a metano porta dei problemi. Cosa mi consigliate?:wink: GRAZIE
Ma con il 530i verrei a consumare di più? Sapete sempre con il 530i a metano con un pieno quanto si riesce a fare?
tra 520i e 530i la differenza di consumo è irrisoria rispetto alla differenza di prestazioni e piacere di guida ritraibile dall'utilizzo su strade giuste
Grazie a tutti, il 520d nn è male ci stiamo pensando. Ho letto in altre discussioni che il software è stato aggiornato in colore argento. Potreste gentilmente inviarmi un immagine di come è il sofware adesso se è possibile. Grazie di nuovo a tutti
se vuoi risparmiare tieniti la multipla, spesso si consiglia un'auto (520d) piuttosto che un'altra senza considerare che in bmw il prezzo per la manutenzione è uguale e ti garantisco che c'è poco da risparmiare!!
oddio se la metti così vendi la multipla, ti compri una panda vecchia e risparmi ancora di più... ma dai si vive una volta sola!
non vedo niente di male in un serie 5 4 cilindri con 177cv o 163 insomma quello che è...macchina comoda,consuma il giusto,paga poco di bollo,di assicurazione e di tagliandi,se la fanno vuol dire che qualcuno la prende.
Grazie per le risposte. Sapreste dirmi quanto si paga di bollo e assicurazione con la 520 e con la 530? grazie
assicurazione praticamente identica. bollo in ragione del delta di cavalli (530i ha mediamente 70 cv in più, tutti oltre i 100 kw, quindi 2.78x70)
tutti vogliono risparmiare. ma appunto prendere un bmw e pensare di risparmiare è una chimera. sono già care comprarle. come minimo vai sopra i 35.000 euro ( azz ti compri 3 fiat punto )...poi non si deve pretendere che consumino poco, anche se vedo con la mia...faccio gli stessi km L che chi ha una ford fiesta 1.2 si vive una volta solo...e da quante bmw si vedono in giro...ce n'è parecchia di gente che la pensa così. secondo mè poi mettere un bmw a gas o metano...è da tamarro
soliti discorsi del c.azzo. allora anche il 530d si prende per risparmiare. quindi a morte chi compra bmw a gasolio :wink: un 520i 6L si trova dai 17mila euro in su. qui al mio paese c'è un 520i E60 con 49500 km a 21500 euro, da privato. un 530d, ammesso di trovarne uno con pochi km, non vai sotto i 24-25mila (considerando un'auto con almeno 130-140mila km dichiarati). il 520i NUOVO (4L, 170cv) a metano e/o a gpl non si può ancora fare, essendo i.d.. comunque se bmw ha pensato di poter vendere l'E60/61 con una motorizzazione tale, si vede che ha pensato anche a chi vuole risparmiare, altrimenti col c.azzo che ne venderebbe, di 520d.
A parer mio è un discorso a 2 facce.. Non si prende bmw per risparmiare IN ASSOLUTO. E' un marchio premium e ciò si riflette in tutte le voci di spesa, dall'acquisto ai ricambi alla manodopera ecc. Ma si può acquistare un bimmer a certe condizioni per avere un risparmio "relativo": non fai la scelta più economica tout court e accontenti per metà il cuore e per metà il portafoglio