Considerazioni sulle politiche impositive...tasse, manovre ed affini

Discussion in 'Politica' started by Mauro, Dec 26, 2011.

  1. hpfan

    hpfan Amministratore Delegato BMW

    2,859
    348
    Mar 21, 2011
    Reputation:
    496,281
    Serie.....313!!
    Farei festa tutto il dì (così tra l'altro non verrei a sapere che razza di orrendo miscuglio stile armata brancaleone ci ritroveremo al governo a fianco -fianco destro o fianco sinistro?- di Bersani, un bel governicchio totalmente inibito ad agire :vomit:)
     
  2. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5,822
    376
    Nov 24, 2007
    Reputation:
    582,163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    facciamo un punto sulla situazione reale, il lavoro non c'è quindi nessuno assume anche se i dipendenti sono gratis, quelli in cassa integrazione sono quelli che lavorano già per l'azienda che non ha lavoro quindi mi sembra il cane che si morde la coda, senza un piano di sviluppo reale quelle del nano sono solo parole al vento, comunque forse sono io scettico, spiegami come dovrebbe funzionare lasciando al momento perdere il fatto di come pagare le pensioni fra 40 anni, mettiamo che quello non sia il problema.:wink:
     
    Last edited by a moderator: Feb 23, 2013
  3. hpfan

    hpfan Amministratore Delegato BMW

    2,859
    348
    Mar 21, 2011
    Reputation:
    496,281
    Serie.....313!!
    Beh, da un punto di vista teorico...

    Abbiamo quasi 3mln di disoccupati.

    Esempio concreto:

    Attualmente, il costo complessivo per l'azienda di dare uno stipendio (basso) da 900€ a un dipendente è di quasi 2000€ se non ricordo male i conti fatti tempo fa.

    Questo significa che il lavoratore, per asssunto, deve produrre un valore aggiunto per l'azienda superiore ai 2000€, altrimenti l'azienda assumendolo ci rimette. (E quanti lavoratori sono in grado di produrre un valore aggiunto superiore al doppio del proprio stipendio? O meglio, quanto l'azienda è pronta a scommettere che un proprio dipendente produca tanto valore aggiunto?)

    Se il costo del lavoro è solo il costo dello stipendio, 900€, per essere assunti basta produrre un valore aggiunto per l'azienda di 901€.

    A questo punto molte più aziende troveranno conveniente assumere (moltissimi lavoratori sono in grado di produrre un valore aggiunto di poco superiore al proprio stipendio)

    Queste assunzioni diminuiscono i disoccupati, e quindi lo stato risparmia la CIG e/o i sussidi di disoccupazione a seconda del caso.

    Inoltre questi neo-assunti neo-occupati, avendo un lavoro, dispongono di un reddito maggiore e ben più sicuro, quindi ragionevolmente fanno aumentare i consumi.

    Questi consumi vanno a stimolare l'azienda a produrre, e quindi ad assumere... Circolo virtuoso.

    Infine, il costo del lavoro più basso per chi assume questi giovani garantisce all'azienda un minor costo del lavoro, e questo si traduce in uno dei seguenti punti (o più spesso in una combinazione dei due):

    -maggiori profitti, mantenendo inalterati i prezzi di vendita

    -maggiore competitività (anche all'estero) abbassando i prezzi di vendita, e quindi maggiori volumi di vendita

    ...il che si traduce in maggiori entrate per lo stato (IRPEG e/o IVA)

    Ora, questa è l'architettura TEORICA, che tutto funzioni così bene è ovviamente impossibile perché la realtà non è un modellino economico (cosa questa ignorata da troppi, quel rubagalline di Montiin primis ), ma è ragionevole imho attendersi degli esiti positivi...
     
    Last edited by a moderator: Feb 23, 2013
  4. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5,822
    376
    Nov 24, 2007
    Reputation:
    582,163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Il tuo discorso è bellissimo ma se non c'è il lavoro è irrealizzabile, ora torniamo alla realtà:Le aziende che lavorano sul mercato Italiano sono all'osso, anche quest'anno hanno subito un calo notevole di domanda, quindi di assumere non ci pensano nemmeno, anzi se potessero manderebbero via quelli che hanno, chi ha la fortuna di avere qualche dipendente che va in pensione o che si licenzia fa salti di gioia.Le aziende che lavorano a livello europeo sono messe praticamente come le altre, chi lavora su mercati internazionali ha subito il calo in Italia ma si salva con i mercati esteri, alcune di queste per cercare di conquistare altre quote di mercato sta cercando di investire su persone con conoscenze specifiche in settori specifici, questo vuol dire che non gli vanno bene tutti, e che comunque assumono a prescindere dai costi.

    Al momento quello che hai prospettato non è applicabile assolutamente, quindi:

    O si danno quegli sgravi che dice il nano per i dipendenti già assunti e allora le aziende evitano di metterli in cassa integrazione, ma questo lascia ancora a casa i disoccupati attuali, oppure come ho già detto si cerca di incentivare il mercato facendo in modo che le aziende possano riprendere un certo livello di produttività e solo dopo si cimenteranno nell'assunzione di nuovi lavoratovi con l'incentivo fiscale.

    Adesso ripeto nessuno è intenzionato ad assumere perchè è sovraesposto con la forza lavoro rispetto a quanto produce.

    Io non guardo la televisione, lavoro con le industrie di mezza italia nel settore meccanico, industriale di produzione macchine, navale, energetico e poi e poi.
     
    Last edited by a moderator: Feb 23, 2013
  5. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6,599
    850
    Nov 1, 2010
    Reputation:
    1,403,096
    bmw 335 cabrio
    Se resta solo SEL parlare di fianco é improprio :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> parlerei di dietro semmai, anzi di didietro :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  6. Branco80

    Branco80 Guest

    Reputation:
    0
    .
     
    Last edited: Apr 27, 2013
  7. t.a.g.

    t.a.g. Direttore Corse

    1,672
    756
    Dec 23, 2006
    Reputation:
    295,509
    BMW Z4segàra+F800GSarrogaperda
    la penso esattamente così. ma sedersi in cattedra e fare 2 + 2 = 4 presumendo che l'equazione di stato dei gas perfetti valga anche nel mondo reale è più facile (con buona pace di van der waals e del nostro qulo... :confused: ](*,) ](*,) ](*,))
     
  8. Michel_Vaillant

    Michel_Vaillant Direttore Corse

    1,638
    147
    Sep 16, 2010
    Reputation:
    86,158
    Varie
    Dal sito UNRAE 22 febbraio


    "Nonostante il mercato si trovi a livelli di minimo storico, le autovetture – una delle principali componenti dei beni durevoli – continuano ad essere uno dei beni maggiormente tartassati dalla fiscalità sul possesso e dall’incremento dei costi di gestione.

     




    Il risultato dell’anno sarà frutto di un primo trimestre improntato ancora su cali a doppia cifra, influenzato da fattori quali il rush finale dell’anno 2012 in termini di anticipazione delle consegne, prevalentemente come back up immatricolativo di un anno di grandi difficoltà, il peso del pagamento dell’IMU dello scorso dicembre sulla disponibilità economica di famiglie e imprese, la possibile decisione di rinvio degli acquisti da parte delle società in vista dell’introduzione degli incentivi ed anche un tipico momento di indugio da parte dei consumatori in attesa delle elezioni politiche."

     


    “E’ quindi necessario – conclude il Direttore Generale – auspicare che il prossimo Esecutivo sia nelle condizioni di operare le necessarie scelte di alleggerimento della pressione fiscale, di far confluire la liquidità del sistema creditizio verso le imprese e quindi, attraverso il rilancio dei consumi e degli investimenti, riavviare la spirale positiva dell’economia”.
     
  9. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4,489
    320
    Jul 3, 2010
    Reputation:
    700,775
    BMW 323 CI Coupè
    non c'era mica bisogno di scrivere sta roba.. la situazione è evidente

    ora speriamo che dopo aver toccato il fondo ci sia un nuovo boom economico tipo dopogueraa,almeno inparte dato almeno nel dopoguerra non c'erano tasse
     
  10. Branco80

    Branco80 Guest

    Reputation:
    0
    .
     
    Last edited: Apr 27, 2013
    1 person likes this.
  11. Michel_Vaillant

    Michel_Vaillant Direttore Corse

    1,638
    147
    Sep 16, 2010
    Reputation:
    86,158
    Varie
    rep+
     
    1 person likes this.
  12. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29,553
    2,283
    May 23, 2006
    Reputation:
    11,261,722
    ...Varie...
    Concordo in tutto meno che su una cosa :mrgreen:

    un dipendente da 2000 € al mese (compresi tra stipendio trattenute costi aziendali e quant'altro) se mi fa guadagnare 2001 € non mi serve a nulla...idem per 2500 fino quasi a quota 4000 €... Ecco da qui in su mi conviene, se no ci perdo perchè all'operaio in più devo anche tener conto della 13esima, che mi consuma acqua, luce, gli devo dare un vestiario adatto, alcune volte anche un mezzo per muoversi, quindi anche i 4000 € sarebbero pochi e non converrebbe assumere :wink:
     
  13. angor

    angor Primo Pilota

    1,320
    234
    Apr 4, 2007
    Reputation:
    14,353,521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21 - X3 30D G01
    siete molto ottimisti, credo: IMHO, un dipendente che costi 2000€ al mese deve rendere ALMENO 10000 euro/mese, ma proprio di minima.

    Questo perchè:

    - in un'azienda, oggi, mediamente solo il 50-60% del personale è realmente produttivo. Gli altri, sono persone necessarie a far si che quel 50/60% abbia di che produrre (impiegati, commerciale, responsabili, manutenzione, dirigenti...), per cui la produzione deve poter pagare ANCHE quegli stipendi...e si va già ad almeno 4-5000 se non di più, perchè solitamente passando dalla produzione alla dirigenza gli stipendi aumentano.

    - i dipendenti prendono 13 mesilità e lavorano per 10 mesi scarsi, per cui attacchiamo un altro 30%-> 8000 euro

    - corrente, energie, fornitori di servizi, affitti, investimenti, pubblicità ossia tutto ciò che non è l'acquisto di materiale nudo e crudo....difficile fare una valutazione, ma in genere stimabile attorno ad un 20-40% di quanto speso in stipendi...il che significa probabilmente altri 2-4000 euro/mese.

    - mettiamo un piccolo margine di sicurezza e di semplice funzionamento, si superano allegramente i 10000 euro/mese.

    Aggiungiamoci anche che assumere il lavoratore sbagliato vuol dire che gli altri debbano guadagnare anche per lui (piccolo dettaglio che, finalmente, sta entrando nella testa anche dei lavoratori stessi) senza che il datore di lavoro abbia possibilità di buttarlo fuori a calci come si meriterebbe e come fanno nel resto del mondo intero.

    In tutto ciò, infine, ci sarebbe anche da conteggiare il guadagno dell'imprenditore, anche se in itaglia la cultura catto-comunista da decenni condanna il desiderio di percepire tutto ciò che vada oltre l'indispensabile, da cui la fatica ad ammettere il guadagno in una vendita (e parlo di quasliasi vendita, non necessariamente monetaria).

    E le tasse? Non le ho dimenticate, ma non ne ho parlato volutamente, perchè è difficile indicarne l'incidenza potendo variare da zero fino al 60% del fatturato. TRoppa variabilità.

    Ed ecco perchè quando si porta la nostra Bmw presso un'officina autorizzata, ci si trovi a pagare 60 euro/ora il lavoro di una persona che ne percepisce 8.
     
  14. pozgt

    pozgt Secondo Pilota

    709
    19
    Nov 8, 2007
    Reputation:
    1,407
    BMW 320d Msport G21
    Sicuramente finchè ci sarà il superbollo, il redditometro e la finanza pronta a farti i raggi X soltanto se pensi di acquistare un'auto 3 mila, anche chi i soldi li ha e non evade preferirà aspettare tempi migliori.. sempre se arriveranno.... Ma non si rendono conto che così anche il fisco incasserà meno? Già dieci anni fa accadde la stessa cosa!

    Riporto un estratto da questo articolo del luglio 2011: http://www.sicurauto.it/esperto-di-sicurauto/news/ancora-tasse-sullauto-ma-fu-proprio-berlusconi-a-togliere-il-superbollo.html


    Nel '93 (governo Amato), il Presidente e
    AD di Jaguar Italia Mr. Jon Lewis, insieme a Mercedes Benz Italia e BMW Italia, si fece promotore di una iniziativa presso il Parlamento europeo e il Ministero dell'economia italiano, atta a dimostrare l'incompatibilità dei provvedimenti fiscali introdotti e, con cifre alla mano (elaborate da esperti di economia), che sia la supertassa che la non deducibilità, non portavano all'erario alcun reale vantaggio finanziario. Infatti, i mancati introiti dell'IVA e delle altre tasse, derivanti dalle mancate vendite delle auto colpite dai provvedimenti, in realtà vanificavano del tutto lo scopo economico delle tasse straordinarie..


    In effetti non ci voleva molto a capirlo ma spesso il legislatore nostrano è irrazionale, impreparato, demagogico e mal consigliato. La vittoria fu grande per i marchi interessati che festeggiarono l'avvenimento con una intera pagina di pubblicità congiunta sui principali quotidiani nazionali. Come al solito,
    la storia non insegna nulla perché gli uomini cambiano ed hanno anche la memoria corta. Il Sig. Tremonti è proprio sicuro di aver fatto bene i conti tassando le vetture oltre i 225 Kw? Credo proprio di no, presto qualcuno si accorgerà che il fisco così perde solo altri soldi. Ma non bisognerebbe incentivare i consumi?

    Probabilmente la riposta all'ultima domanda è no, visto che Monti ha abbassato la soglia dei Kw a 185 e raddoppiato la tassa a 20€ x kw!!! :evil:
     
    1 person likes this.
  15. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4,489
    320
    Jul 3, 2010
    Reputation:
    700,775
    BMW 323 CI Coupè
    usciti i primi exit poll senato, grande risultato per grillo ma purtroppo pdl con percentuali piu alte del PD

    speriamo in un cambiamento in dati sucessivi e camera..

    a proposito Lupi del pdl dice che con l'attuale sistema elettorale basta solo un voto in piu per avere la governabilità.. almeno in tutte le camere..
     
  16. Giampaolo1

    Giampaolo1 Amministratore Delegato BMW

    3,125
    99
    Nov 24, 2009
    Reputation:
    10
    Ex Bmw M3 ora 156 Gta
    Dai Silvio che spacchi tutto! Mentana ha avuto un attacco di bile!!! UAhhhhhhh
     
  17. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6,599
    850
    Nov 1, 2010
    Reputation:
    1,403,096
    bmw 335 cabrio
    Camera partito o coalizione di partiti con maggioranza relativa (quello che ne prende di più, di voti) ha diritto a 340 seggi, con maggioranza a 316.

    Senato, i premi di maggioranza sono regione per regione, sistema tale per cui vincere nelle regioni più popolose è più "conveniente".
     
  18. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6,599
    850
    Nov 1, 2010
    Reputation:
    1,403,096
    bmw 335 cabrio

Share This Page