salve a tutti,sapete dirmi se le bmw 320d e46 150cv 6 marce immatricolate nel 2004 soffrono ancora di rottura turbina?
molto meno delle 5marce, dipende fortemente anche dal lubrificante utilizzato. a fronte dello 0w30 che viene solitamente messo, meglio scegliere 5w30 o 5w40, più adatto alle nostre latitudini. più che altro mi preoccuperei delle alette del collettore aspirazione.
in quel caso se faccio togliere le alette e faccio una manutenzione regolare non dovrei avere problemi di turbina (sfortuna a parte)? poi un altra cosa....qualitativamente parlando di interni,sono assemblati bene e di buona qualità? si sentono scricchiolii e rumori vari? perchè ho una 156 di qui si sentono sempre rumori di braccetti(nonostante cambiati),barra stabilizzatrice e rumorini di interni di varia natura....
generalmente non avverto rumori: ho 3 e46 - la più rumorosa internamente è la cabrio, che ha qualche scricchiolio a livello di hard top, l'intermedia è la 330d touring del 2002, qualche scricchiolio dal bracciolo centrale ma ha pur sempre 11 anni e 154mila km, per ultima la berlina, proprio del 2004, con 99mila km, non ha rumori, anzi ne ha uno che proviene dallo schienale sedile di guida, ma c'è da dire che io sono 105kg e non ho molta grazia nell'entrare in auto. a livello telaistico il punto critico delle e46 sono i silent block (non durano tantissimo) e saltuariamente i braccetti sterzo che rumoreggiano, l'avantreno non è proprio eccezionale.
ho capito....quindi se fatta la dovuta manutenzione non si sentono rumori strani ma è abbastanza silenziosa...differenze con un audi a4 1.9 130cv a livello di qualità e affidabilità? naturalmente non del piacere di guida che è scontato /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
a livello di affidabilità come detto basta prendere le dovute precauzioni. qualità beh..non saprei..FORSE audi è più appagante da questo punto di vista
Io ho l'e46 berlina del 2002 150cv con 275.000 circa e l'unico scricchiolio avvertibile come detto su è quello del bracciolo centrale, mentre mio cugino ha un'audi a4 1.9 tdi 130 cv, all'incirca stessi km ed annata, e posso dirti che la mia sia di motore che di interni(scricchiolii) è molto superiore a livello di qualità
beh ogni auto è storia a sè. e parlando di auto che hanno dagli 8 ai 15 anni non farei neanche tanto lo schizzinoso sui rumorini, qualora ci fossero
Tutte le E46 Diesel posso avere la rottura della turbina, la mai del 2004 da 150 l'ha rotta quest'estate, certamente una regolare manutenzione, fatta da te, ilmeccanico molte volte non fa nulla o poco, parliamo di massimo 20.000 Km e olio 5w 30 allontana questo rischio. Da cambiare assolutamente, se non è già stato fatto, il filtro recupero vapori olio (unità di sfiato come viene chiamata in BMW), passando da quello in spugna a quello a Decantazione. Questo per quanto riguarda il turbo, da levare assolutamente le lamelle dal collettore di aspirazione, dopo come auto direi che è piuttosto affidabile, al pari di tutte le altre, non tirarla a freddo e lascia in moto un pò prima di spegnere /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Di nulla /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Allora di rumori strani o scricchiolii non ne sento, nè prima con le gomme da 18 nè tantomeno ora con i 16... Io ho coupe, ma la meccanica sotto è la medesima del berlina /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Gentile utente salvatoreX5 , esistono già discussioni che trattano ciò che chiedi: Vademecum Serie 3 E46 Consigli acquisti BMW e Mini Buona permanenza qui sul forum, bmwpassion.com Chiudo.