Tranquillo... nessuno ride .... credo siano situazioni successe un po' a tutti guidando per le prime volte una TP .... Sicuramente devi fare pratica! Ricordo che le prime due settimane alla guida della prima BMW, cinque anni fa (arrivando da diverse Audi) mi giravo praticamente una volta al giorno con conseguenti scariche di adrenalina. Ero sconsolatissimo e maledivo il momento del passaggio ogni giorno, poi col tempo, ho imparato ad apprezzare la TP, la precisione dello sterzo (forse il più grosso vantaggio delle TP come dice Luigi Neobmw) ed il divertimento di questa trazione .... non ti nego che ora, quando piove sono stracontento di guidare TP ..... e domare le rotonde ( in sicurezza ovviamente ... :wink:) Sicuramente non hai acquistato il modello giusto per entrare nel mondo BMW e far pratica con TP, un po' per il baricentro decisamente alto ed un po' perchè l'assetto standard è molto ballerino .... una serie3 oppure una serie1 sarebbe stata la scelta giusta per iniziare .... :wnk: Probabilmente le gomme Nokian che hai montato potrebbero essere nate male .... mi ha detto il mio gommista, e ne ho avuto conferma anche qui sul forum, che le Nokian stagione 2011 e 2012 hanno avuto notevoli problemi di tenuta sul bagnato ....
Straquoto bimbo320 e parlo da proprietario di X1..l'X1 ha una assetto troppo cedevole ed il baricentro è sensibilmente più alto di quello di un serie1..non va guidata troppo sportivamente e non è certo adatta e "farsi" le rotonde sotto la pioggia..anche per questo penso sia un'auto da prendere xdrive..almeno si ha sì un'auto più alta ma con più motricità (un vero e proprio crossover). Grande pregio dell'X1 pre-restyling è il servo idraulico. Con l'xdrive e senza servtronic da fermo è un macigno (ma si ovviava appunto col srvtronic) ma soprattutto a velocità medie fa sentire proprio l'auto.
Non mi sento di quotare questa tua affermazione .... se non ha ancora esperienza con la TP, attivare il DTC su strade umide o lievemente ghiacciate non può far altro che innescare situazioni peggiori di perdita di aderenza con sovrasterzi di potenza molto più difficili da gestire .... Può avere un senso quello che dici su strade innevate, ma anche li farei dei distinguo :wink: Io di solito il DTC lo attivo sulla serie3 per fare il pir.la in rotonda .... altrimenti non c'è verso di scomporla e farla sovrasterzare ....
Quoto ancora bimbo320..sul serie1 utilizzo il dtc (modalità traction) per sovrasterzare in sicurezza..ma se si esagera interrompe anche bruscamente la traiettoria impostata facendo rientrare nella carreggiata "sicura".
Credimi che con l'assetto sportivo opzionale è un'altra macchina .... precisa al millimetro e permette dei limiti di tenuta molto molto elevati ... mi sono piacevolmente stupito ... :wink: ..... invece ho notato che rispetto alla precedente E91 ed all'attuale F31 abilitando il DTC gestire la macchina è un po' più complicato ....
Mi sfugge una cosa: il DTC (se non erro Direction Traction Control) è un controllo della trazione. Quindi se lo inserisco l'auto è controllata dall'elettronica e anche se do gas, l'auto, in condizioni di scarsa aderenza, viene comunque frenata e controllata al fine di farle mantenere la traiettoria. Quindi perchè dite che attivando il DTC si riescono a fare le scodate (per pirla alle rotonde intendo questo)... Scusate se non ho capito... Grazie e...ciao!
Infatti ho scritto che con il tasto dtc inserito (ma lo faccio solo sul serie1 perchè con un xdrive è roba da esperti sovrasterzare..si rischia di destabilizzare troppo l'auto) faccio qualche sovrasterzo in sicurezza (su bagnato o neve e specialmete in curve a 90 di qualche piazzale) perchè oltre un certo limite interviene l'elettronica. DTC significa Dynamic Traction Control e rende meno invasivo l'intervento del controllo di trazione. E' stato concepito per partenza più efficaci (quindi anche con xdrive) su fondi a scarsa aderenza dove un po' di slittamento delle ruote motrici può solo aiutare. Per iniziare e concludere un sovrasterzo si deve per forza disattivare il DSC (esp) tenendo premuto il tasto dtc. Una roronda non la fai con il dsc inserito.
Qualche scodata,ma x il drifting vero e le curve in controsterzo serve il differenziale autobloccante e un gommista x amico (io aggiungerei anche le coronarie a posto) Ieri al pranzo Lombardo c'erano due ragazzi con una M6 e una M3 che facevano dei numeri pazzeschi:sbav:
BMW dovrebbe mettere optional un decente differenziale autobloccante per tutte le vetture che produce. E di serie uno in versione elettronica che se non sbaglio era o è presente solo nelle versioni più potenti. Ammetto che non riesco a venirene a capo nel capire se qualche modello lo adotta ancora (lsd-adbx).
Esatto! è la strana sensazione che ho provato da subito passando dalla trazione anteriore a quella della X1.... Non dubito che magari la vettura è comunque "piantata" per terra, ma è quella sgradevole sensazione di poco feeling con la vettura. Speriamo di abituarci!!!
Partendo dall'ultimo... Non ho termini di paragone per le Nokian. Le ho su una Idea, macchina ovviamente totalmente diversa, e hanno sempre funzionato bene. In questi giorni di neve, qui nel Veneto, devo dire che non ho avuto grossi problemi, anzi. Però comunque la velocià era bassa e massima l'attenzione, quindi potrebbero benissimo essere fallate le Nokian, ma... Purtroppo ho fatto si e no 100km con le gomme avute in dotazine perchè ritirata a dicembre e subito montate le Nokian. Ho scelto la macchina che mi piaceva... Poi il portafoglio ha fatto il resto, nel senso che, molto sinceramente, il budget permetteva solo alcune cose. Ho preferito prendere la vettura col cambio automatico e rinunciare all'Xdrive confidando che le situazioni idonee alla trazione integrale fossero meno della comodità d'uso dell'automatico. Chiaro che adesso, con la neve e il ghiaccio paghi qualcosa nei confronti dell'xdrive, ma dalla primavera in poi... Per la pratica... hai ragione, devo usarla di più!!!!
...mi piacciono le persone che ponderano le proprie scelte e le valutano attentamente! Un plauso a te, rmasut! Io feci le stesse considerazioni, ma inverse, scelsi l'Xdrive perchè qui quando nevica nevica sul serio a scapito dell'automatico (sob...)... Ciao!
anch'io scelsi X1 unicamente per questioni di budget .... Con gli sconti a cui la vendono si fanno degli ottimi affari per portare a casa una BMW.... Comunque non scoraggiarti, vedrai che col tempo imparerai ad apprezzare la TP... :wink: