335 Zone | Pagina 302 | BMWpassion forum e blog

335 Zone

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Emiliano, 23 Novembre 2006.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Quoto entrambi!
     
  2. M335A

    M335A Secondo Pilota

    723
    21
    22 Aprile 2011
    Reputazione:
    2.342
    Bmw 335 i E92
    AGGIORNAMENTO:Con gli ultimi codici riportano infatti la sostituzione della pompa alta pressione,la solita insomma.

    Costo della pompa sui 295 euro + iva,manodopera logicamente esclusa.

    Logicamente poi rifaranno tutta la procedura per l'aggiornamento della pompa.

    Nota negativa la non disponibilità immediata della pompa,forse in settimana,a causa del problema dei trasporti sospesi nelle autostrade causa neve.
     
  3. The Oak

    The Oak Presidente Onorario BMW

    7.424
    89
    27 Maggio 2012
    Reputazione:
    29.858
    335i DKG cabrio Msport
    Faccio una specie di sondaggino:D sul 335i (N54/N55) come stiamo a cosumi di liquido di raffreddamento(acqua radiatore ) e olio motore???Oggi dopo 14000 km ho fatto il primo rabbocco al radiatore dell'acqua!!!
     
  4. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Acqua, mai rabboccata (in 35.000 km) e mi pare al tagliando mi abbiano fatturato 300cl (0.3litri) di liquido di raffreddamento.

    E poi mi dai il "la" per una cosa che pensavo da giorni: da quando l'ho comprata, ogni circa 10.000 km segnava olio al minimo: dal cambio turbine sono ora a 15.500 km e segna ancora due tacche rimanenti; non so se loro hanno sovra-rabbocato (ovviamente col cambio si è perso dell'olio, e quindi è stato rimesso, per un totale fatturato di due litri), oppure se effettivamente responsabili del consumo di olio fossero appunto le turbine (quando invece si imputa mediamente alla non perfetta tenuta delle fasce).

    Ovviamente l'auto non ha e non ha mai avuto perdite sul pavimento.
     
  5. The Oak

    The Oak Presidente Onorario BMW

    7.424
    89
    27 Maggio 2012
    Reputazione:
    29.858
    335i DKG cabrio Msport
    Secondo me consuma l'olio...non una cosa eccessiva,ma senza rabbocchi e' impossibile IMHO arrivare al tagliando......ma ho stabilito' che e' la mia guida.....stessa cosa sull'ibiza olio e acqua sempre...e mai una perdita;)
     
  6. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Olio è notorio; ma logico arrivarci al motivo: se ad ogni ciclo del pistone una piccola parte di olio rimane in camera di combustione, data questa per costante, è evidente che in 10.000km fatti ad un regime medio di 2.000 giri ed invece fatti ad un regime medio di 4.000 giri è già matematicamente logico aspettarsi un consumo di olio doppi a parità di chilometri.

    Acqua francamente, no. Ma attendo idee altrui ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    @Giustrapanista , ovviamente io turbine vecchie o nuove guido uguale :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Febbraio 2013
  7. The Oak

    The Oak Presidente Onorario BMW

    7.424
    89
    27 Maggio 2012
    Reputazione:
    29.858
    335i DKG cabrio Msport
    Ma esiste un giustrapanista nel forum???
     
  8. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Cliccaci sopra e vedi chi è
     
  9. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Io ho cambiato le turbine a 90.000 km adesso ne ho 163.000 e il consumo di olio non è variato.

    Considerate che faccio sempre autostrada, comunque siamo su 1 lt ogni 15/17.000 km.

    Considerate che aggiungo quando mi segnala il minimo e aggiungo solo 1/2 litro per volta.

    Da un'altra parte ho letto di un utente che aggiunge 1 lt ogni 2.000 km, ma ha detto che la sua è elaborata e che il meccanico gli ha detto che è regolare.

    Mi sono permesso di suggerirgli di cambiare meccanico e di farla vedere..:mrgreen:
     
  10. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    E secondo me, anche di cambiare motore, a breve :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  11. thomasb

    thomasb Aspirante Pilota

    23
    0
    31 Ottobre 2011
    Reputazione:
    10
    /
    ciao ragazzi,

    335d msport coupe

    con gomme hankook 18 v12 evo.

    la macchina va molto bene ma secondo me sottosterza un po troppo.

    in inserimento ed in percorrenza.

    fa tipo effetto barca anche..

    da quello che mi ricordo gli angoli sono stati fatti semi-decentemente davanti, ma male dietro.

    qualcuno mi da una dritta su cosa devo dire al gommista?
     
  12. Big Joh

    Big Joh Presidente Onorario BMW

    15.267
    694
    11 Marzo 2007
    Reputazione:
    762.324
    nera e incazzata
    335 Zone

    Cambia gomme hanno la spalla troppo morbida.. È un difetto delle hankook.. Anche [MENTION=26647]Matteo[/MENTION] dovrebbe avere quelle gomme e ha lo stesso difetto..
     
  13. thomasb

    thomasb Aspirante Pilota

    23
    0
    31 Ottobre 2011
    Reputazione:
    10
    /
    Me ne sono reso conto dopo mezzora che le ho montate...

    in autostrada soprattutto sui curvoni inizia a saltellare in una maniera fastidiosa.. doing doing doing..

    che gomme devo montare?
     
  14. MB7

    MB7

    21.426
    1.177
    23 Marzo 2010
    Reputazione:
    8.529.301
    .
    No ho le Kumho io, ma il "problema" è il medesimo
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  15. Big Joh

    Big Joh Presidente Onorario BMW

    15.267
    694
    11 Marzo 2007
    Reputazione:
    762.324
    nera e incazzata
    335 Zone

    Dovresti provare o con le pzero oopure le bridgestone s001 o re050 o le goodyear le f1 assimetriche.. Di altre per ora non riscontri forse anche le yokoama advan sport..
     
  16. M335A

    M335A Secondo Pilota

    723
    21
    22 Aprile 2011
    Reputazione:
    2.342
    Bmw 335 i E92
    Di che angoli parli per l'anteriore?

    Intendi la convergenza?

    Per il posteriore è invece possibile regolare la campanatura.
     
  17. M335A

    M335A Secondo Pilota

    723
    21
    22 Aprile 2011
    Reputazione:
    2.342
    Bmw 335 i E92
    Consumo di olio pressocchè costante,circa mezzo chilo d'olio ogni circa 8000km.

    Per quanto riguarda l'acqua di raffreddamento mai segnalato dal computerino il livello basso,poco fa,duarante il tagliano il meccanico ne ha aggiunto un pò,comunque non molto,io precedentemente mai controllato in quasi 20.000km.
     
  18. carcentina

    carcentina Collaudatore

    332
    10
    14 Ottobre 2010
    Reputazione:
    1.111
    BMW 430iM Grancoupé G26
    Pure io ho rabbocato liquido refrigerante a15000 poi tutto bene
     
  19. vigorsol264

    vigorsol264 Direttore Corse

    2.211
    27
    7 Ottobre 2012
    Reputazione:
    117.631
    e91 335i xdrive
    Io,tornando al discorso gomme,uso le falken.che dire?sull'asciutto,sono praticamente perfette,ma sulla neve...che delusione!nin tengono nulla,in curva.in accelerazione,merito anche dell'1 drive,vanno benone. Ma alla prima curva,anche a 30 all'ora....una delusione. Un mio amico,che era davanti,con x5 con cerchi 18,con le scorpion,mi scappava via...
     
  20. vigorsol264

    vigorsol264 Direttore Corse

    2.211
    27
    7 Ottobre 2012
    Reputazione:
    117.631
    e91 335i xdrive
    Aggiungo anche qui,la bomba....

     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina