Se hai bisogno di qualche chiarimento approfitta pure! Mi sono appena divertito a fare il cambio dischi e freni sia anteriori che posteriori! Poi che un ottimo reportage del bravo [MENTION=9651]TuningBoy320[/MENTION] in proposito!
Grande! Allora mi sa che tra poco ti chiederò /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Almeno per le pastiglie, i dischi cerco di portarli avanti il più possibile /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Un curiosità; dove hai preso il tutto e a che prezzi? /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
ricambisti del posto, tra tutto ho speso circa € 250,00 per tutte le pasticche, i 4 dischi, ed un sensore usura freni ant. quello posteriore era ok! Per rendere tutto lucido come nuovo altri € 7,oo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Sulla baya si trovano anche buone offerte e potresti spendere anche meno.
Io avevo trovato per 200 Euri spedito tutto completo, dischi e pastiglie anteriori e posteriori... Non so, il sensore ancora non mi si è acceso, am ho come l'impressione che non freni quasi più... Sicuramente il meccanico che mi li ha fatti non me l'ha cambiato /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Altra piccola domandina, scusami ma comincio a raccolgiere idee, la macchina l'hai appoggiata su un ceppo di legno dove c'è il punto di sollevamento? Ho solo due crik in casa, uno quello della macchine e l'altro comprato da mio padre ormai più di 20 anni fa, funziona ma mi fido il giusto /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> La pinza hai svitato le viti a brugola giusto? la hai tolte o solo allentate per togliere la pinza? E per ritrarre il pistoncino, hai fatto leva tra il disco e la pastiglia con il cacciavite o hai somntato tutto e l'hai fatto ritrarre poi con un morsetto da falegname? Scusami le mille domande, sto radunando le idee per operare /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
ho fatto il lavoro in due volte, prima i post. e dopo due settiammne si è accesa la spia degli ant. per i post. ho usato il cric originale, poi ho messo una fila di mattoni sotto l'attacco dell'ammortizzatore e ho abbassato un po' in modo che facesse forza. Stessa cosa davanti, ma stavolta avevo un cricchetto idraulico nuovo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> La procedura è identica per entrambi, sfili la molla ant., fai perno con un cacciavite fai rientrare il pistone, poi sviti completamente le due brucole post. sfili la pasticca esterna e solo dopo puoi sfiare la ganascia e smontare la pasticca interna. Per rimontare fai l'operazione inversa. Se la spia non si è accesa il sensore non serve. Ps: I miei pistoni scorrevano bene, quindi ho solo spinto a mano fino in fondo. se non scorrono lascia la vecchia pasticca interna (quella attaccata al pistone) e metti la morsa da muratore o falegname che sia. Attento solo a non forsare in alcun modo i tubi!
Azz, lucidissimi! Non tanto il disco che è nuovo quanto la pinza. Che hai fatto? Smontata tutta e verniciata? Il disco così è nuovo ma purtroppo col passare del tempo la parte centrale tende ad arruginirsi. Io quando cambiai i miei mi son pentito per la fretta di non avergli dato una mano di trasparente al centro...
Non sono solo nuovi, ma verniciati con bomboletta color argento per alte temperature! come detto ho cambiato prima i posteriori poi gli anteriori. dopo due settimane il disco dei freni post era coperto di ruggine, così l'ho verniciati entrambi. basta una spazzola a ferro, del diluente per sgrassare e tanta carta di giornale per mascherare il tutto, senza smontare le pinze naturalmente!
Appena montati erano così! E questa è del sabato scorso Dopo oltre due mesi nonostante lai neve, l'acqua, il sale, l'idropulitrice e lo sporco, regge ancora benissimo!
Perfetto!!! Ma quindi svitando le brugole posteriori, la èasticca esterna viene da se? Poi sfilo tutto? Mi è poco chiara questa cosa, e per montarla? Uguale, metto quell nuova attaccata al pistone poi quella esterna prima di rimontare? Grazie mille per la pazienza, da quello che vedo però stando attenti non è un lavoro che richieda gorsse capacità, voglio dire, mi pare sia alla stessa difficoltà dello slamellamento /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> I tubi non c'è pericolo, la ganascia la appoggio su un ceppo di legno che terrò lì per evitare di allungare o rovinare il tubo del freno /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Ah, cosa imporante, hai spurgato o hai rimontato tutto una volta cambiate le pasticche?
Spaliamo la neve!!! Ragazzi, ieri gran nevicata qui, come scritto quelche post fa, mi è caduto in un giorno mezzo metro di neve... Stamattina mi sono armato di pala e spinto da tanta buona forza di volontà mi sono messo lì e piano piano, badilato dopo badilata, ho tolto via tutto!!! Un faticaccia, ma almeno così posso uscire di casa senza troppi problemi, ho pulito persino davanti al mio garage /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> La mia BMW può uscire /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Ecco qui un pò di foto della mia situazione neve /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Altro che Web Cam /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Alla mattina, apena iniziato E poi piano piano... Una bella montagna ho fatto, la foto non rende (è fatta con il cellulare), ma è alta quasi 2 metri, se viene a piovere mi si allaga tutto il cortile E qui il mio "aiutante" se possiamo dire così /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Eccomi alla fine, un pò distrutto ma soddisfatto, aitutante, splatore e attrezzo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Ecco qui il mio grande lavoro di oggi /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Ottimo UP Grade /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
/emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Volentieri /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Qui nevica un giorno si e uno no! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Prepara il camion! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Pensa che l'anno scorso, quando vennero i famosi 2 metri di neve dappertutto, a Bologna la neve la portavano via con i camion della terra /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Devi farti un giro da ste parti /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Ora come ora basta che vai in Friuli, da dove sei tu non crdo ci sia tantissima strada /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Hai un futuro da spalatore ... basta che ti trasgferisci in Norvegia... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> PS FRENI: Non serve spurgare, basta dare un paio di pompate a fondo prima di partire con la macchina. Poi fai un giro di prova, lento mi raccomando, le prime frenate sono di assestamento e la macchina non frena, quindi oKKio!!! per la difficolta, se le lamelle su una scala da 1 a 10 è 6, i freni sono a livello 3, molto facile!!!
Quoto la procedura sostituzione pastiglie di Grazbazz, aggiungo che nei primi 50 km/ 100km evitare frenate lunghe e/o brusche salvo estrem necessità per evitare la prematura cristalizzazione della pasta delle pastiglie...io ho cambiato 2 mesetti fa le sole pastiglie anteriori, sensore recuperato.. speso 42 euro delle pastiglie, prese delle brembo da ricambista ebayer italiano
Bravo Pacchi15, giustissimo. Da aggiungere che i dischi andrebbero rettificati, quindi prima di comprarli misura lo spessore minimo e vedi se possono essere riutilizzati. I miei post. erano da buttare, gli anteriori invece erano ancora sopra al limite. Ho preferito sostituirli in modo da avere tutto l'impianto apposto, almeno per un po'! Per il prossimo step vorrei sostituire l'olio, ma credo di aver bisogno di una mano, non può essere fatto da una sola persona per via dello spurgo.
Grazie Maurizio! Eh però era da fare /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Oggi va eglio ripostato tutto Ok! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> E te lo credo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Vabbè che se le strade sono pulite, non servono nemmeno a me /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Magari, ci sono stato e partirei oggi stesso /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Comunque a breve vado da un meccanico e me la faccio mettere sul ponte, così mi guardo per bene lo scarico e nell'occasione guardiamo come sono messi i freni e dischi, così possiamo valutarne lo stato pure dei dischi /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Se non sono ovalizzati me li tengo, è da vedere come dici tu la questione dello spessore, di scalino ne ho, ma non eccessivo. Esatto Michele, so bene che i primi chilometri con freni nuovi sono uno sfacelo, infatti eviterò frenate bruche per far assestare il tutto al meglio /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Le pastiglie che dici tu le ho trovate pure io allo stesso prezzo della Brembo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> sempre Ebay e ricambista italiano, addirittura con una 70ina di euro mi dà le posteriori, credo che 318, 320, 323, 325 le abbiano tutti uguali le pastiglie e dischi, solo il 330 è differente, ma non vorrei sbagliarmi /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />