la macchina me la lavo sempre da solo... e questa è una cosa che avevo gia sentito.. ma dove passa l'acqua infilando la lancia nel passaruota??? a me sembra tutto chiuso......
La mia è una prerest...immatricolata a dicembre 2006. Dalle foto mi sembrano tutti uguali sti fari......In BMW vorranno i numeri per un faro senza lampade e centralina.
Presente anche io con condensa faro dx e spegnimento xeno. Polkman come va con i fori sotto il faro? vorrei risolvere in qualche modo ma non ho idea di come fare. domanda stupida: Se acquistassi due kit xeno ( ballast e lampade) riuscirei a sostituirle con le originali? Immaginando che la risposta sia negativa, potreste spiegarmi perche'?
ha detto una caz... non puoi mettere un kit da 50 euro! vuoi una soluzione? smonta il faro togli la centralina lampade tutto fallo asciugare per bene! controlla che la ballast non sia allagata e rimonta il tutto chiudendo bene il coperchio dietro
Mi segno il tuo consiglio ma vorrei sapere perche non si possono montare centraline non originali: tecnicamente e non perche' non si puo'.
dovresti ricodificare la vano piedi o mettere resistenze per ingannarla! oltre ad avere un buco sotto al faro da tappare togliendo la vecchia centralina bucare il coperchio per far passare i fili delle nuove centraline modificare i connettori e per finire i kit da 50 euro li trovi con attacchi tipo h7 e non con l'attacco per la d1s
Acqua nel Faro SX della mia 118d Grazie zeus, ottima spiegazione, appena posso rep. Ma l'idea di fare un paio di buchi per eliminare la condensa non mi sembra male,attendo commenti di chi lo ha fatto. Per quanto riguarda la lampada, basta acquistarla con attacco ds1( non ricordo la sigla) anche non in bmw, giusto? Ho visto sulla baia ballast nuove a 150€ circa, una volta sostituita( dal mecc. Generico) va ricodificata? Grazie per le info
A me é capitato anche, e l'acqua mi aveva corroso l'interno della centralina xeno... morale: smontato il faro e asciugato e 70€ di centralina sulla baia.. A chi dovesse servire, ne ho un'altra in più. . Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
Si puoi prenderle dove vuoi senza codifica ma occhio ai prezzacci sono cinesate che ti bruciano tutto! inoltre è scontato devi cambiarle entrambe! per non avere due fari di colore diverso! e prima dell'acquisto hai invertiti le lampadine? per vedere se il problema è la lampada o la centralina? Il problema è appunto asciugare la centralina se fosse ancora buona altrimenti da lei allagata col caldo risale umidità si ricondensa e ricade nella centralina! si crea un microclima nel faro
Portero' auto dal meccanico per farla controllare, non ho la manualita' per smontare un para ed il faro. prima provero' ad invertire le lampade per vedere cosa e' saltato. Domanda: le centraline sulla baia vanno acquistate in coppia, ma avete qualche link da offrirmi?
R: Acqua nel Faro SX della mia 118d Sì vendono singolarmente, ti ripeto, se vuoi una la ho.. Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
Non è difficile smontare il paraurti o il faro ma è che poi va riallineato il fascio del faro che senno punterà alla caiser!
Acqua nel Faro SX della mia 118d Non c è bisogno di smontare il paraurti per accedere alla centralina e sostituirla...basta montare il parasassi anteriore (o passaruota in plastica nero anteriore, chiamatelo come volete /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> ) si risparmia parecchio tempo e lavoro inutile /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Sent by iPhone 4 using Tapatalk
grazie lukko92, buono a sapersi. Sto facendo mente locale sul da farsi: l'auto l'ho comprata usata un paio di mesi fa ed il prec.prop. ha ammesso di aver cambiato una lampada xeno perchè fulminata, esattamente la dx quella con il faro condensato. a questo punto devo risolvere il problema: per vostra esperienza,l'acqua da dove può infiltrarsi? se il faro è serrato correttamente e i coprilampada sono chiusi bene, da dove si infila? Credo sia ovvio che la condensa causi il corto della lampada e magari della centralina. ma da dove?
lukko qui si diceva di tirar giù il faro per asciugarlo svuotare la centralina! insomma risolvere il problema di condensa che hai tu!! l'acqua può essersi infiltrata al vecchio proprietario! che ha visto condensa sistemato il coperchio ma non fatto evaporare l'acqua entrata che finita ieri oggi e domani sulla centralina l'ha fritta
Acqua nel Faro SX della mia 118d Mi riferivo alla parte in cui di diceva di cambiare la sola ballast /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> per smontare il faro si c è da smontare per forza di cose il paraurti. Ps: io ho risolto per quanto riguarda la condensa :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> non si è piu presentata dopo l'ultima prova che ho fatto :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> Sent by iPhone 4 using Tapatalk
volendo per smontare il faro il paraurti non lo devi smontare tutto ma solo la parte del faro interessato! per il problema chiudi bene il tappo e non lavare mai con lancia i parasassi ant!!