Tremolio in partenza | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog

Tremolio in partenza

Discussione in 'BMW M3 / BMW M4' iniziata da marco325ci, 26 Febbraio 2012.

  1. marco325ci

    marco325ci Amministratore Delegato BMW

    3.503
    242
    19 Dicembre 2004
    Reputazione:
    132.434
    Z4
    Sabato mattina ho ritirato la piccola.

    Tremolio sparito (ovviamente), cambiato anche un "pezzo" perché era crepato, olio dell'SMG e aggiornamento software SMG.

    Totale €.1.400,00 IVA compresa.

    Lunedì mi invia la fattura e se interessa potrò essere più dettagliato.
     
  2. korth46

    korth46 Kartista

    73
    5
    15 Gennaio 2011
    Reputazione:
    1.143
    m3 e46 full & manuale
    Ahi Ahi Ahi! questi SMG!!
     
  3. marco325ci

    marco325ci Amministratore Delegato BMW

    3.503
    242
    19 Dicembre 2004
    Reputazione:
    132.434
    Z4
    Cosa c'entra l'SMG? La frizione è la stessa del manuale...
     
  4. Speck

    Speck Secondo Pilota

    952
    14
    2 Giugno 2006
    Reputazione:
    1.528
    M3 E46 CS SMG
    ottimo menomale che ora è OK.

    tra parentesi oggi la mia ha iniziato a saltellare in modo evidente in partenza, almeno un paio di volte.

    non sono sicuro che sia la frizione, magari è solo lo spingidisco che è un pò "moscio".....

    interessante vedere la fattura, così vediamo cosa ti hanno cambiato di preciso.

    bye,

    Speck
     
  5. angor

    angor Primo Pilota

    1.316
    234
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21
    l'ovviamente non è così scontato, purtroppo (nel senso che spesso anche dopo spese importanti il difetto originario non scompare).

    meglio così, ora so cosa mi aspetta qualora volessi sistemare la mia.

    Se ti ricordi di postare la fattura, faresti un gran favore a tutti. grazie.
     
  6. twister8800ultra

    twister8800ultra Collaudatore

    313
    18
    22 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.845
    M3 e46
    Tremolio in partenza

    Anche io ho appena sostituito da me' volano + frizione luk spingidisco e molle con 710€ di materiale + 190€ di riprogrammazione in bmw e 55€ di carroattrezzi cosi ho speso 955€ invece dei 2600€ del preventivo della bmw ferrara.....
     
  7. twister8800ultra

    twister8800ultra Collaudatore

    313
    18
    22 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.845
    M3 e46
    Tremolio in partenza

    Dimenticavo la mia saltava di brutto .... La frizione era ancora al 50% ma il volano aveva difettato e si muoveva il cuscinetto interno .... Risultato una vibrazione mostruosa ogni accelerata
     
  8. marco325ci

    marco325ci Amministratore Delegato BMW

    3.503
    242
    19 Dicembre 2004
    Reputazione:
    132.434
    Z4
    Ma per cambiare la frizione ti avevano preventivato €.2.600???

    La mia era al 30% circa, usandola in modo moderato mi hanno detto che potevo fare ancora 5000 km.

    Un paio di sensazioni circa la nuova codifica.

    Note positive:

    Adesso in automatico in procinto di fermarmi usa anche la seconda, cosa che prima non faceva se non ero praticamente fermo.

    Le cambiate in automatico S3 sono molto più lineari quindi meno nervose.

    Note negative:

    Sempre in automatico S3 affondando l'acceleratore (senza arrivare al kick down) dalla 4° (50/60 km/h) non scala alla 2°.

    Mi hanno detto che non serve fare il rodaggio ma io lo sto facendo lo stesso.

    Ho fatto solo una cinquantina di km, quindi le note sopraindicate sono da prendere con le pinze.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Febbraio 2013
  9. twister8800ultra

    twister8800ultra Collaudatore

    313
    18
    22 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.845
    M3 e46
    frizione + volano + le varie cose tipo viti ecc. a loro dire c'erano solo 1700euri di pezzi
     
  10. marco325ci

    marco325ci Amministratore Delegato BMW

    3.503
    242
    19 Dicembre 2004
    Reputazione:
    132.434
    Z4
    [​IMG]

    [​IMG]
     
  11. Speck

    Speck Secondo Pilota

    952
    14
    2 Giugno 2006
    Reputazione:
    1.528
    M3 E46 CS SMG
    ciao,

    mi riattacco a questo thread.

    domenica scorsa e quella prima dopo aver girato in pista (quindi immagino frizione sollecitata) quando dopo aver rimontato le gomme sono partito per tornare a casa, in un paio di partenze da quasi fermo in prima ha fatto qualche saltellamento....

    immagino che sia la frizione che sta finendo, però volevo sapere, dato che me lo ha fatto entrambe le volte solo dopo una pistata, secondo voi a che punto è la frizione? corro a cambiarla o aspetto?

    premetto che in pista nessun problema con cambiate sempre in S5

    bye,

    Speck
     
  12. angor

    angor Primo Pilota

    1.316
    234
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21
    aggiornamento

    Un paio di settimane fa ho portato la E46 per un tagliando e il meccanico ha scoperto che non mi aveva installato un fantomatico aggiornamento del software del cambio rilasciato da BMW nel 2012 (o 2011, non ricordo esattamente).

    Il meccanico non ha saputo dirmi esattamente in cosa consista questo aggiornamento (che sostituisce uno precedente del 2008), ma a parte una generale sensazione di "migliore" funzionamento, magari dovuta anche solo a suggestione, quello che di sicuro non ho più sentito è il saltellamento della frizione in partenza.

    Ho aspettato un po, perchè già altre volte credevo di averlo risolto, però ad oggi non è tornato.

    Speriamo.
     
  13. barone

    barone Presidente Onorario BMW

    7.661
    898
    2 Maggio 2004
    Reputazione:
    444.223
    ///M3smg ; 500del72
    che significa "ha scoperto", o meglio, questo tipo di aggiornamenti si fanno solo in bmw, come fa un meccanico(presumi generico) a scoprire queste cose...

    e poi nn ho capito, te lo ha alla fine installlato lui???
     
  14. angor

    angor Primo Pilota

    1.316
    234
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21
    E' abbastanza specializzato in bmw e ha il sistema di diagnosi ufficiale (che credo gli costi un bel po).

    Cmq, lui sapeva dell'aggiornamento. Quello che "ha scoperto" è di non avermelo fatto a suo tempo.

    L'aggiornamento l'ha fatto lui e ci ha messo circa 1 oretta.
     
  15. barone

    barone Presidente Onorario BMW

    7.661
    898
    2 Maggio 2004
    Reputazione:
    444.223
    ///M3smg ; 500del72
    A, ok, capito.
     
  16. angor

    angor Primo Pilota

    1.316
    234
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21
    aggiornamento: dopo l'intervento di cambio dell'olio e di aggiornamento, il saltello era sparito....tranne ripresentarsi coi primi caldi.

    stanco di discutere col meccanico, ho portato la macchina da un altro, ex ufficiale bmw.

    mi ricambiato l'olio ed ha fatto fare lo spurgo dell'impianto in bmw, cosa che il precedente non aveva fatto perchè serve un'attrezzatura specifica: ha detto che c'era dentro parecchia aria che, oltre a causare una perdita di pressione interna soprattutto con olio caldo, poteva dare irregolarità nell'azionamento del pistone della frizione.

    ora le cambiate, anche i S4, sono più "regolari", prima le botte erano ben evidenti, e la frizione attacca molto più morbida, senza il minimo saltellio.

    vedremo.
     
  17. Speck

    Speck Secondo Pilota

    952
    14
    2 Giugno 2006
    Reputazione:
    1.528
    M3 E46 CS SMG
    interessante il discorso della perdita di pressione con l'olio caldo. ma immagino che non ci sia un modo per capire se l'impianto è in pressione senza fare lo spurgo vero?

    per curiosità quanto ti è costato lo spurgo se lo sai? io ho un mezzo problemino solo quando è molto caldo (pista) e stavo pensando di provare a farlo spurgare :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    bye,

    Speck
     
  18. angor

    angor Primo Pilota

    1.316
    234
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21
    la pressione dell'olio viene rilevata e visualizzata con la diagnostica...hai presente quando lasci la macchina col motore spento ma chiave inserita che senti, ogni tanto, quel ronzio? Oppure, quando apri le portiere dopo un po che è ferma? Ecco, quella è la pompa dell'SMG.

    Nel mio caso, la pressione saliva fino a 80-90 bar (non ricordo esattamente), ma poi scendeva abbastanza velocemente, pochi secondi, fino a 30-40 e la pompa ripartiva.

    E' una perdita "interna" al circuito, non esce olio.

    Oltre allo spurgo, mi ha cambiato anche il tipo di olio, mettendo quello che usano per le SMG che mandano in pista. Chiedo che olio è di preciso.

    Tra olio, spurgo, riprogrammazione del cambio, mi è costato 250 euro.
     
  19. Speck

    Speck Secondo Pilota

    952
    14
    2 Giugno 2006
    Reputazione:
    1.528
    M3 E46 CS SMG
    Ok grazie :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    ci farò maggior caso ma mi sembra che la pompa si attivi solo quando la macchina è ferma da un po' e comunque non mi pare di sentire ripartire la pompa dopo poco tempo.

    grazie

    bye,

    Speck
     
  20. angor

    angor Primo Pilota

    1.316
    234
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21
    puoi sempre provare: metti la chiave in marcia, col motore spento, poi aspetti....ovviamente devi farlo a olio caldo, e vedi ogni quanto riparte la pompa.

    ho scritto pochi secondi, ma in effetti, pensandoci bene, credo che ci mettesse tra 10 e 20 secondi...
     

Condividi questa Pagina