Sterzo F20 problema dopo lunga percorrenza !!! | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

Sterzo F20 problema dopo lunga percorrenza !!!

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da Gla, 6 Febbraio 2012.

  1. Fester

    Fester Kartista

    211
    8
    26 Aprile 2012
    Reputazione:
    1.033
    Bmw Z3 M coupè new entry Bmw 120d Sport
    ok, allora ci rinuncio io....
     
  2. Fester

    Fester Kartista

    211
    8
    26 Aprile 2012
    Reputazione:
    1.033
    Bmw Z3 M coupè new entry Bmw 120d Sport
    Concordo pienamente anche perchè se fosse stata come la e87 non l'avrei comprata non era quello che cercavo.

    Anche se quando hai un momento di libidine ora che hai impostato la modlità, tolto il dtc e messo il cambio in manuale ti è già passata la poesia non come la Z che è sempre pronta all'azione ;-)
     
  3. AssoDiBastoni76

    AssoDiBastoni76 Amministratore Delegato BMW

    2.581
    42
    7 Marzo 2011
    Reputazione:
    12.237
    320d e90 163cv, ex 120d e81 177cv
    infatti è per questo che ste scelte non mi piacciono. Cioè se vedo un tratto di strada dove mi voglio divertire un pò non è che posso stare a settare la macchina con vari pulsanti e pulsantini. La macchina deve essere pronta.
     
  4. scarfacetheflame

    scarfacetheflame Amministratore Delegato BMW

    4.571
    341
    15 Settembre 2010
    Reputazione:
    70.642
    .
    a parte il fatto che ti sei risposto da solo :lol:

    ti parlo dal basso della mia esperienza BMW

    - 520i E34 (di papy)

    - M5 e39 (di papy)

    - 523i e39 (di papy)

    - 318ci e46 (mia)

    - 120d e87 (della fidanzata del mio migliore amico - almeno na volta a settimana la guido)

    io sono abituato a guidare automobili che, facendo il pirla (con la ///M nemmeno troppo il pirla) tendono al sovrasterzo... cosa che, invece, non ritrovo assolutamente nella e87, la trovo sottosterzante a bestia... nonostante i 50 e passa CV in meno, mi diverto più con la mia.

    vuoi che sia complice anche la mancanza del terzo volume? ok, ma fino ad un certo punto.

    e anche [MENTION=13605]fede2010[/MENTION] che ha avuto sia l'e87 che l'f20 mi conferma la stessa cosa... ah, tra l'altro, penso che nessuno meglio di lui possa dare un parere qui.

    e comunque, siamo allegramente offtopic >:>
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Luglio 2012
  5. crescy

    crescy Aspirante Pilota

    1
    0
    21 Ottobre 2012
    Reputazione:
    10
    bmw serie 1 f20
    stesso problema

    ciao risolto il problema dello sterzo?
     
  6. sardinia09

    sardinia09 Presidente Onorario BMW

    5.029
    985
    10 Gennaio 2009
    Reputazione:
    201.052
    bmw 320d e46 136cv
    [​IMG]
     
    A 2 persone piace questo elemento.
  7. Fester

    Fester Kartista

    211
    8
    26 Aprile 2012
    Reputazione:
    1.033
    Bmw Z3 M coupè new entry Bmw 120d Sport
    Io dopo una riprogrammazione/aggiornamento (intervento eseguito in Bmw Milano) del software dello sterzo direi che ho risolto.

    Non ho percorso moltissimi km però sicuramente in un mesetto di scarso uso non ho più notato il fastidiosi indurimenti.

    Spero che sia definitivamente risolto.
     
  8. pas1

    pas1 Collaudatore

    253
    5
    8 Ottobre 2012
    Reputazione:
    451
    F31
    Recupero questa discussione perchè ho notato anch'io il problema sui curvoni autostradali.

    Lo sterzo non ritorna completamente dopo le curve e accompagnandolo oppone prima resistenza e poi si allegerisce troppo.

    La sensazione e di scarso controllo in uscita dalle curve, specie quelle a destra. Mentre si percorre la curva non si avverte niente, ma se provo a correggere chiudendo la curva e poi allargando la traiettoria, ecco che ritorna.

    In pratica e come se restasse sterzato di pochi gradi. Più amenta la velocità e più si avverte.

    La macchina e recentissima, 120d automatica con servotronic immatricolata il 26/11/2012.

    Ho appuntamento il 2 gennaio per una prova, speriamo che si tratti solo di un aggiornamento.
     
  9. pas1

    pas1 Collaudatore

    253
    5
    8 Ottobre 2012
    Reputazione:
    451
    F31
    Come ti trovi dopo l'aggiornamento? A distanza di tempo hai definitivamente risolto?

    Grazie
     
  10. Fester

    Fester Kartista

    211
    8
    26 Aprile 2012
    Reputazione:
    1.033
    Bmw Z3 M coupè new entry Bmw 120d Sport
    Mi pare proprio di si. Anche se dopo poco ho montato le invernali (sui 16" e non ROF) e lo sterzo è cambiato molto, in meglio.
     
  11. pas1

    pas1 Collaudatore

    253
    5
    8 Ottobre 2012
    Reputazione:
    451
    F31
    Mi fa piacere che tu abbia risolto e mi fa ben sperare...

    la sensazione che si avverte la conosci benissimo!!

    Sono convinto che si tratti semplicemente della gestione del servosterzo e che si possa rimediare facilmente con un aggiornamento.

    L'auto è veramente fantastica da guidare e non vedo l'ora di risolvere questo inconveniente :wink:
     
  12. romeo87

    romeo87 Kartista

    217
    0
    4 Novembre 2012
    Reputazione:
    10
    Bmw 120d f20
    anfro' anche io in bmw, ieri tornando dalla toscana, a 3/4 del viaggio ho iniziato ad avere una sensazione strana nei cambi di corsia, come una sorta di pesantezza allo sterzo e difficolta' di controllo.
     
  13. pas1

    pas1 Collaudatore

    253
    5
    8 Ottobre 2012
    Reputazione:
    451
    F31
    Da quanto tempo guidi la tua auto?

    é la prima volta che ti succede?

    hai il servotronic?

    ti faccio un pò di domande per capire da cosa dipende questo problema.
     
  14. Marowak

    Marowak Presidente Onorario BMW

    5.155
    376
    26 Febbraio 2012
    Reputazione:
    483.848
    Hyundai i10 Go! Brasil
    Io non ho fatto tanti KM, forse quasi 300 :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> ; sono arrivato fino a 110/120 Km/h e fin'ora nessun tipo di problema allo sterzo, sia in autostrada che in città...Non ho il servotronic ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Fra qualche migliaio di Km vedrò se spunterà qualche anomalia...
     
  15. romeo87

    romeo87 Kartista

    217
    0
    4 Novembre 2012
    Reputazione:
    10
    Bmw 120d f20
    è la prima volta che faccio viaggi così lunghi.... non credo di avere il servotronic (auto acquistata usata con 20000 km)
     
  16. AlextheBrave

    AlextheBrave Aspirante Pilota

    23
    0
    13 Gennaio 2013
    Reputazione:
    10
    Bmw 118d sport
    Ciao Gla, anche io ho lo stesso tuo problema allo sterzo. Accade esattamente come hai descritto tu. Se hai cambiato la scatola mi puoi dire se hai risolto?

    La frizione funziona male se effettuo il cambio marcia veloce impedendo l' inserimento della marcia successiva o, se entra la marcia, fa strappare il motore.
     
  17. Gla

    Gla Aspirante Pilota

    37
    0
    28 Gennaio 2012
    Reputazione:
    10
    BMW serie 1 F20
    Ciao AlextheBrave,scusa il ritardo ma non mi arrivano + le notifiche delle discussioni e quindi ho visto letto solo ora la tua domanda.

    Si,cambiando la scatola ho risolto.

    La cosa della frizione che ti funziona male non l'ho capita molto comunque a me saltella,ma poco e in solo in certe condizioni.

    Lo riscontro soprattutto quando c'è umidità,alla BMW mi hanno detto che puo' succedere perchè la scatola della frizione ha dei buchi(sono tutte fatte così,dicono),quindi quando piove crea un piccolo strato di ruggine che fa aumentare il difetto.
     
  18. pas1

    pas1 Collaudatore

    253
    5
    8 Ottobre 2012
    Reputazione:
    451
    F31
    Finalmente ho lasciato la macchina in assistenza per il problema allo sterzo e mi hanno già avvisato che ci vorrano molti giorni per sistemarla (7-10g) perchè è un pò anomalo come problema e inconsueto.

    In pratica non gli era mai capitato su questo modello. Cmq hanno constatato il problema facendo una prova con me seduto a fianco e faranno altre prove per capire cosa potrebbe essere (scatola dello sterzo, assetto, centralina servotronic o altro).

    Per fortuna mi hanno fornito un'auto sostitutiva. Spero risolvano presto.
     
  19. pas1

    pas1 Collaudatore

    253
    5
    8 Ottobre 2012
    Reputazione:
    451
    F31
    Ho ritirato l'auto oggi pomeriggio e per l'officina il problema è stato risolto riprogrammando un "sensore" o "centralina" (o entrambi non ho ben capito) che controlla l'angolo di sterzata che non era tarato bene. Insomma niente di meccanico, ma un problema eletronico.

    Ritornando a casa in autostrada l'unica cosa che ho notato è che hanno lavato la macchina, per il resto NON E' CAMBIATO NIENTE.

    Il problema non è stato minimamente risolto e mi tocca ritornarci lunedi per fare una prova su strada.

    A velocità autostradali e superiori rimane inguidabile e non da sicurezza. Spero di risolvere presto perchè mi sto stufando.
     
  20. submariner

    submariner Primo Pilota

    1.100
    12
    7 Marzo 2008
    Reputazione:
    1.313
    da e87 a f20 a f45
    Ti rispondo io che ho passato un calvario......

    il problema è noto in bmw e si risolve cambiando la scatola dello sterzo.

    A me dopo 5 ricoveri si sono decisi a sostituirla e ora la macchina va benissimo.

    sono sparite le vibrazioni,indurimenti improvvisi non si verificano più e lo sterzo è molto più duro e preciso.
     

Condividi questa Pagina