Instabilità a velocità elevata!! Help!! | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog

Instabilità a velocità elevata!! Help!!

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da Moro81, 1 Aprile 2012.

  1. Moro81

    Moro81 Kartista

    243
    2
    1 Novembre 2011
    Reputazione:
    25
    Bmw F20 118d Sport
    Vedrò di aumentarla... Grazie mille!

    Sent from my iPhone using Tapatalk
     
  2. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    Riesumo la discussione per capire meglio una questione: in pratica per ridurre

    la sensazione di "galleggiamento" e/o migliorare la tenuta è corretto aumentare

    la pressione delle RFT o bisogna invece diminuirla ?

    Attualmente sulle mie 225/45/17 RFT Sottozero II, ho 2,2 all'anteriore e

    2,4 al posteriore ed ho una "strana" sensazione a velocita molto elevate

    subito dopo aver sorpassato un camion in Autostrada.

    :wink:
     
  3. MATRIX69

    MATRIX69 Direttore Corse

    2.011
    58
    29 Settembre 2008
    Reputazione:
    28.748
    F11 535d MSport
    Stessa sensazione che provo con il 114i f21 sostitutivo con gomme da 16 non rtf. Nuovo con nemmeno 10 mila km. A 130 mi sento un pazzo, mi sento molto insicuro, la macchina si sposta in continuazione e sembra pericolosa, instabile.

    Ho avuto recentemente come sostitutiva 118d e 120d vecchia serie, sempre con 16", e sinceramente ci ho fatto viaggi a 190 e la tenevo con un dito. Mai avuto sensazione di instabilita''.
     
  4. Pecos80

    Pecos80 Amministratore Delegato BMW

    3.115
    1.146
    3 Ottobre 2012
    Reputazione:
    721.367.992
    BMW X3 G01/Ferrari Testarossa&Portofino
    Probabilmente con assetto sportivo M o adattativo si risolve il problema con gomme da 16, per me che ho assetto standard con cerchio da 17" e gomme da 225 la macchina non soffre di nessun "galleggiamento". Credo che sia nata per i cerchi da 17"...purtroppo o per fortuna. (parlo sempre di assetto standard)
     
  5. Toyo

    Toyo Collaudatore

    322
    31
    16 Novembre 2012
    Reputazione:
    12.085
    BMW 320d
    Ahahahah e possibilmente alle 9.15 !!!!!!!!!!!

    Schienale eretto, non disteso come pensano i babbi di xxxx e quando raggiungi la massima sterzata la spalla non si deve staccare dal sedile....se non ricordo male :P /emoticons/tongue@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  6. Toyo

    Toyo Collaudatore

    322
    31
    16 Novembre 2012
    Reputazione:
    12.085
    BMW 320d
    Io ho l'assetto "base" di serie e i cerchi da 16, il computer di bordo, appena supero i 70 km/h mi "suggerisce" = PERICOLO adottare andatura pensionato paralitico IMMEDIATAMENTE!
     
  7. Merlinx1

    Merlinx1 Secondo Pilota

    669
    18
    31 Ottobre 2007
    Reputazione:
    1.548
    Bmw F20 125i Msport
    R: Instabilità a velocità elevata!! Help!!

    Io ho attualmente i 16 invernali spalla 55 e assetto adattivo.

    Solo in una occasione ho viaggiato sui 200 a macchina stra carica e assetto su comfort ma la macchina era su un binario..

    Figuriamoci con i 18 e assetto sport!!

    Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
     
  8. Pecos80

    Pecos80 Amministratore Delegato BMW

    3.115
    1.146
    3 Ottobre 2012
    Reputazione:
    721.367.992
    BMW X3 G01/Ferrari Testarossa&Portofino
    AHhhahhahhahhhahahha..... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Questo conferma la mia tesi comunque ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> (per l'assetto base)
     
  9. Zane_ktm

    Zane_ktm Kartista

    96
    1
    30 Settembre 2009
    Reputazione:
    15
    ex pajero, new megane, yaris
    ragazzi ho letto il topic ma non ho capito il problema dove sta, visto che lo lamentano sia chi ha RFT che chi non le ha

    ??
     
  10. valippo

    valippo Collaudatore

    300
    39
    24 Maggio 2009
    Reputazione:
    1.301
    118i
    io ho 16 non RF, non so di cosa state parlando. Portate l'auto in officina se avete problemi! Da quanto scrivete mi sembra abbastanza grave.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Febbraio 2013
  11. Markom

    Markom Primo Pilota

    1.170
    31
    3 Dicembre 2011
    Reputazione:
    5.470
    BMW F20 120d msport
    R: Instabilità a velocità elevata!! Help!!

    Da quello xhe ho capito la colpa e il servotronic che su alcune difettose crea un senso di vuoto al volante in certe condizioni.

    Se la vettura nn e difettosa nn ci sono problemi, soprattutto ad alta velocita. Nelle curve strette si sente un po di rollio ma nei curvoni autostradali nn si verifica...

    by Tapatalk
     
  12. paccagnella

    paccagnella Presidente Onorario BMW

    20.780
    1.496
    3 Maggio 2005
    Reputazione:
    231.329.758
    Porsche Taycan 4s Honda XADV 750 Travel
    la pressione ottimale d'inverno con le termiche è 2,5 anteriori e 2,5 posteriori.

    Le altre sono pressioni fatte in casa che non portano a giovamenti sicuro IMHO
     
  13. valippo

    valippo Collaudatore

    300
    39
    24 Maggio 2009
    Reputazione:
    1.301
    118i
    le pressioni riportate sul montante però sono molto più basse, per la mia mi sembra 2,2 sia avanti che dietro.
     
  14. lobra69

    lobra69 Secondo Pilota

    797
    143
    24 Ottobre 2012
    Milano
    Reputazione:
    3.139.910
    F20 118D LCI2 M-Sport Aut
    Ciao a tutti !

    Dopo un mese si guida della mia 118D automatica, non posso altro che confermare le impressioni espresse nel topic di guida di chi possiede l'assetto standard.

    Al ritiro dell'auto, dopo pochi giorni , ho sostituito le gomme con le termiche Nokian, e ho notato una diminuzione del "galleggiamento" dell'auto, forse imputabile ad una pressione differente rispetto alle precedenti.

    Provengo da una A3 Ambition, che rispetto all'allestimento Attraction era piu' bassa di 15mm e ben incollata all'asfalto.

    La Bmw, pur avendo uno sterzo piu' diretto nella chiusura delle curve, deborda con piu' accentuazione, e cosa fastidiosa , se sono presenti repertini scollinamenti, l'avantreno beccheggia. Un esempio , stasera stavo percorrendo il bivio dalla ovest verso la est della tangenziale di Milano all'altezza di S.Giuliano Milanese, la seconda curva chiude verso sinistra ed ha un repentino sbalzo in discesa ,la macchina non riusciva a tenere la linea della corsia. Alla stessa velocità, con la precente auto, non avevo problemi a mantenere la linea ideale. Estremizzando il comportamento della Bmw, sembra quasi di guidare un SUV.

    Un'altro comportamento anomalo riscontrato è stato quando ho percorso l'autostrada da Parma in direzione verso Milano il giorno del ritiro della BMW. Era un Lunedi mattino e il tratto era trafficato dai classici Camioncini e TIR. La mia andatura era da cavallo bolso, e ad un tratto mi supera una furgone di DHL, lì ho sentito l'auto spostarsi lateralemente.

    Il problema dell'handling è al 90% imputabile alla taratura "turistica" delle sospensioni, per cui il solo cambio dei cerchi di misura maggiore o la sostituzione delle molle abbassandone l'altezza dell'auto, risolverebbe parzialmente il problema.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Febbraio 2013
  15. Zeus serie1

    Zeus serie1 Presidente Onorario BMW

    9.210
    204
    29 Maggio 2009
    Reputazione:
    202.114
    ex 118d E87 - 118d E81
    Cari ragazzi so che verrò criticato per questo post ma mi viene da ridere leggendo i vostri commenti...

    Vi chiedo perchè bmw fa un assetto chiamato sport!? secondo voi per chiedere più soldi?! secondo voi il 100% dei fruitori di serie 1 vanno in giro a 200 km/h, la bmw ha creato un auto da "passeggio" visto che si sa che a molti ormai interessa il confort e non l'handling, la serie 1 E8X era nata come la sportiva compatta! ma visto l'andamento dei mercati la bmw ha preferito dare alla F20 un tocco maggiore di eleganza e comfort sacrificando le veleità sportive della sua sorella più anziana! la dimostrazione della crisi sta nel fatto dell'inserimento anche in bmw di motori diciamo "ridicoli" il 114i sotto 1500kg (si arrotondo tanto ormai una macchina senza optional non la vuole nessuno).

    Concludendo siete sicuri che il 50enne che si compra una bmw e per andare a 200? o cerca un'auto comoda che per il redditometro senza dover ripiegare su un'italiana...

    Se bmw ha fatto un assetto sport un motivo c'è! non vi potete lamentare se l'auto da una sensazione di leggerezza o beccheggio o di scarso handling se un'optional c'è non è li a caso! e per giunta esiste anche la linea performance che è ancora più estrema della versione sport...
     
  16. Marowak

    Marowak Presidente Onorario BMW

    5.155
    376
    26 Febbraio 2012
    Reputazione:
    483.848
    Hyundai i10 Go! Brasil
    Non sono d'accordo...

    Se prendi esempio la versione più potente con assetto standard, ovvero la 125i (perchè la 135i esce già con l'assetto sport), si ha un'auto da 245 Km/h (o già la mia 118i che fa 225 Km/h)...

    Io posso anche guidarla tranquillo, ma se voglio farmi un tirata a 200 o più, devo essere libero di farlo senza avere problematiche di assetto...

    Il fatto che ci sia come optional non giustifica il fatto di mettere un assetto "scarso" di serie...Io potrei spenderli in altro...

    Poi se volessi spingere di più, soprattutto per quanto riguarda la percorrenza di curva, allora andrei di assetto sport, performance o altro...

    Almeno così la penso io...

    Altrimenti potrebbero mettere tutto come optional, anche i finestrini elettrici, tanto è previsto come optional, quindi non dobbiamo lamentarci se poi ci tocca girare la manovella :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Febbraio 2013
  17. Zeus serie1

    Zeus serie1 Presidente Onorario BMW

    9.210
    204
    29 Maggio 2009
    Reputazione:
    202.114
    ex 118d E87 - 118d E81

    si ma io l'ho messa sotto l'aspetto che il 50enne che si compra la bmw per far vedere che se la può pemerttere non ci andrà mai a 200 motivo per cui un assetto base è sufficente!! poi ovvio che su un'auto di 200 cavalli voglio un assetto in grado di soddisfare le mie necessità in ogni situazione!
     
  18. Itter

    Itter Presidente Onorario BMW

    6.219
    402
    22 Dicembre 2011
    Reputazione:
    360.269
    FIOCCO DI NEVE
    beh, io quando avevo i 17, tutta questa paura non ce l'avevo... è vero, in certe situazioni si avverte il bisogno di un assetto più rigido, ma non è assolutamente vero che non si può guidare... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    con i 16 e le invernali, adesso si sente molto di più l'effetto gondola...

    ho letto di un confronto tra l'A3 ambition (assetto sport) e l'F20 con assetto standard... come si può fare un confronto impari?? è ovvio che l'A3 è più incollata a terra... ha un assetto sportivo... andrebbe confrontata con una F20 con assetto sport... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    l'A3 senza assetto, l'avete mai provata??? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    secondo me è giusto che BMW abbia preso questa decisione, xkè se uno volesse quest'auto ma no la vuole rigida, può pensare di comprarla, altrimenti la scarterebbe a priori... gli optional sono fatti per personalizzare l'auto a piacimento... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  19. checco27

    checco27 Collaudatore

    341
    5
    10 Febbraio 2007
    Reputazione:
    242
    125d M-Sport
    secondo me sono vere tutte e due le cose... nel senso: se ho u'auto che puo fare i 200-230-250 deve avere un'assetto adeguato alla velocità, torvarsi sopra ai 200 con la macchina che galleggia nn è bello, l'assetto m-sport che ho lo trovo confortevole, poteva essere sicuramente quello di base e l'msport poteva essere un filo piu rigido, un sacco lo fanno i pneumatici e i cerchi, con i 18 differenziati e la bridgestone runflat è bella incollata a terra (anche se un po piu morbida della mia precedente s3 con assetto originale), con i 17 e le invernali non runflat è davvero molto morbida... oltre i 130 nn vado con le invernali, e a quella velocità nn sembra avere particolari problemi, ma quando fai le curve senti che è troppo morbida a mia avviso sopratutto dietro... Nella prova che citavi mi sembra che hanno fatto un test con una bmw assetto base con i 17 contro un'audi assetto sportivo con i 18... c'è una bella differenza!
     
  20. Itter

    Itter Presidente Onorario BMW

    6.219
    402
    22 Dicembre 2011
    Reputazione:
    360.269
    FIOCCO DI NEVE
    eccome se c'è!!!!!!!!!! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">:D:D

    e poi, non è vero che un'auto che raggiunge certe velocità deve avere un assetto rigidissimo!!! provate a pensare a tutte le vetture che montano un 2.000 da 120-130 cv in su... in quante hanno un assetto particolarmente rigido e sportivo?? ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    ps: anche tu xò, non puoi confrontare l'assetto dell'S3 con l'assetto M sport di BMW... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> sono due assetti completamente differenti...
     

Condividi questa Pagina