Quasi tutti i 310 messaggi di Federico finiscono con un saluto (ciao) se hai fatto caso; non penso ci sia la volontà di prenderti in giro Cri ma solo una maniera educata di rapportarsi a tutti noi. Nel merito invece non intervengo anche perché personalmente state parlando di problematiche che per fortuna personalmente non vivo e non riscontro sulla mia autovettura così come mai mi è capitato di dovermene lamentare con le mie precedenti autovetture premium o pseudo-premium :wink:
Ovviamente quoto e straquoto. Non mi vorrei ripetere nei soliti discorsi... Sapete già come la penso riguardo alla X1... .... Io, dopo 5000km ad un mese e mezzo dal ritiro, avevo i topi che squittivano nel volante, gli alzacristalli che scricchiolavano, scricchiolio che proveniva dalla zona cappelliera, ecc, ecc .... Per le finiture.... Soliti discorsi ... Siamo a livelli molto molto bassi per essere una Premium .... Ma ci si può passare sopra perché da guidare e' molto appagante (come ogni BMW dovrebbe essere) sia come motore che come telaistica .... ho sempre sostenuto che ogni marchio Premium va preso per le qualità che lo contraddistinguono, ovvero BMW=dinamismo e sportività, Mercedes=comfort, Audi=finiture e comfort ..... In genere BMW non ha mai brillato per le sue finiture e materiali ma brilla da sempre per motori e telai che gli altri due marchi possono solo scordarsi .... :wink:
paradossalmente le prime prodotte sono quelle che non avevano problemi .... Anche il mio capo non riscontra alcun problema, rumore o scricchiolio... Ed è uno che ha posseduto altre BMW in passato .... :wink:
Vai tranquillo, non ho nessuna intenzione di prendere per i fondelli nessuno. E che scrivendo uno non riesce quasi mai a trasmettere pacatezza. O meglio, uno magari leggendo travisa i toni dello scrivente. Basta a volte un emoticon per dare il senso giusto alla discussione. Ma io ne utilizzo pochi. Un po' perchè mi dimentico, un po' perchè spesso dovrei attingere alla videata accessoria e un po' mi scaz*a... Quindi la speranza di sbagliarti, come vedi, l'ho tramutata in certezza. Ciao!
Va bene luigi dai, neanche la mia cigola, ma gli accoppiamenti sono gli stessi, giù... tu ci farai meno caso, ma sono uguali.... come io non mi ero accorto che andrea salutta sempre con ciao, te non ti sarai accorto che gli accoppiamenti sono un pò bizzarrini, dai..... Va bene, infatti, nessun problema, anch'io uso poche emoticon e quasi semprte la stessa...
Bene del confronto neppure l'ombra ! del x1 difficile trovare paragoni . Dove si trova un motore premium che hanno sbagliato a lubrificare la catena ? La q3 ha una linea molto più bella e filante ed un motore poco spinto ma che gira
Ho lavorato 16 anni per un fornitore di rivestimenti interni per auto. Fornivamo parti per Ferrari, Maserati, Porsche, BMW, Renault, Lancia, Iveco, Fiat e Alfa Romeo. Da tre anni lavoro per un fornitore di attrezzature automatiche per l'assemblaggio di parti interne di auto. I futuri pannelli porta delle F32, F33, F35 e F36 hanno il tessuto incollato da nostre macchine. Quindi vedo i pannelli porta che arrivano come son fatti. Dove lavoravo prima invece facevamo bench marking. Cosa vuol dire? Smontavamo le auto di diverse auto costruttive e analizzavamo le soluzioni tecniche e qualitative adottate sui vari componenti dalle varie case costruttrici. Poi in qualche post ho analizzato le differenze tra qualità percepita e qualità effettiva. Sulla base della mia esperienza ti posso assicurare che la differenza tra una Ford ed una BMW, Mercedes o Audi è piuttosto marcata. In quanto alla tua distinzione tra i tre marchi premium, ti do ragione.:wink: Ciao!!!!!!!!
...mio fratello dopo una lunga indecisione tra X1, Q3 e Evoque ieri si e' fatto sedurre dall'Audi...eccola per il ritiro.
Ed ha fatto bene ! ora cerchi nero lucido e vetri neri e va una bomba ! motore ? ma tu non avevi il Cayenne ?
...si questa e' di mio fratello /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> quello che so dato che non ama i diesel che e' un 2.0 a benzina quattro, lo so "pessima" scelta o comunque discutibile visto che su 10 q3 8 sono a gasolio ma lui per l'uso che ne fa la voleva cosi:)
Il motore e' una scelta ! foto degli interni ? Io la preferisco sia al x1 che al evoque . Mi sembra più macchina !
...purtroppo mi ha mandato via cell solo foto esterne, appena la vedo faro qualche foto e ne sapro' di piu /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Ovviamente è una bella auto, ma per quanto riguarda i miei gusti personali, l'Evoque è nettamente superiore (anche perchè è di un segmento superiore: compete con X3 e Q5). La Q3 per me è una macchina che da poche emozioni. L'ho vista in concessionario e la trovo un'auto che emana classe, ma anche poca originalità. E' fatta sicuramente bene, ma la trovo decisamente poco sportiva. Quando ci si accomoda nell'abitacolo, non si prova la sensazione di sedersi su un'auto sportiva. Sulla X1 invece sì. Non discuto sul fatto che sia un'auto fatta bene e di qualità. Dico soltanto che secondo me non è paragonabile all'X1 in quanto si rivolge ad una clientela diversa. E' come la Tiguan. Un'auto che trasmette solidità, ma non dinamicità (ovviamente secondo il mio punto di vista). Quindi la scelta, come tutte le auto, è frutto di sensazioni e ragionamento sulla destinazione del mezzo (seconda auto, auto da lavoro, auto macina Km, ecc...). Per cui tuo fratello si sarà fatto i dovutoicalcoli ed ha fatto benissimo a prendere la Q3! Gli auguro davvero un grosso in bocca al lupo per aver scelto comunque un auto di livello assoluto. Ciao!
...ti ringrazio e condivido in pieno il tuo pensiero, mio fratello non e' molto appassionato e per lui l'auto e' solo alla fine un mezzo di trasporto, nel senso che non si fa sedurre ne dalle mode e ne tanto meno dalle differenze che possono esistere tra brand che offrono lo "stesso" prodotto ma con logiche costruttive diverse, lui ne ha fatto una questione di esigenza volendo un auto non eccessivamente grande e che non avesse i canoni stilistici delle station e un compromesso l'ha trovato nel q3 badando in primis alla sostanza in quanto avendo ora due bimbe piccole non poteva piu girare in coupe' tenendo anche presente che lui fa una professione che sta' a studio tutti i giorni dalle 9 la mattina fino alle 22 la sera e se esce in citta' per fare qualche atto in loco prende i taxi e quindi neanche se pensasse ad una Ferrari FF se la godrebbe. :wink:
bisogna anche dire che a parità di optional la nissan costa la metà......allora qualche rumorino è più giustificato /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Hai detto bene...(Nissan Qashqai € 30.000 - BMW X1 € 38.000) peccato che erano un po' di più di qualche....sob (sedile che cigolava, plancia che scricchiolava, specchietti nelle pantine che ronzavano, tetto panoramico che sembrava una batteria di pentole in una lavatrice, un TOC di misteriosa provenienza al posteriore, ecc...) Ciao!
Mah! secondo me era particolarmente sfortunata la tua..... non mi sembra che tutte le qashqai siano così..... per esperienza dirett non c'è tanta differenza con l'X1, riguardo la qualità e sempre considerato che costa la metà.....