Ciao a tutti, scrivo più per condividere una disavventura che per reale necessità di consigli (cmq ben accetti). Nonostante non sia alto 1.90, anzi molto lontano, sono riuscito a dare una bella ginocchiata contro il selettore delle luci a sinistra del volante. Risultato: la parte centrale (quella che in effetti ruota) è rientrata completamente dentro! Ora la domanda che si pone è: come lo tirereste fuori? con le dita non si riesce (troppa poca presa), con una pinza ho paura di graffiare la pregiatissima plastica.. pensavo a pinza+pezzetta di stoffa ma non ho avuto tempo di provare. Idee brillanti? :) Grazie M
Io direi di prendere del nastro isolante e fare un paio di giri attorno a ciascuna pinza...e provare. Altrimenti l'idea di uno straccio non è malvagia... Ciao! Anche se, avendo già smontato quella parte di plancia, mi sa che si è rotto qualcosetta...
Dimenticavo di dire che il comando funziona ancora perfettamente, le luci si accendono normalmente. Il pezzo rotante è rientrato ma non si è staccato dal resto (in pratica ora la "faccia" della stecca verticale, quella dove c'è il simboletto bianco insomma, è sullo stesso livello della plancia: è rientrato di 1 o 2 cm in pratica, e sembra stare ancora sui "binari" dove era agganciato).
Adesso non ricordo se la staffa su cui è fissato il comando permettesse delle regolazioni o meno...Comunque se vuoi fare un bel lavoro fai così: 1) Apri la portiera lato guida; 2) Prendi un cacciavite a taglio; 3) a fianco della plancia c'è un cover plastico nero che praticamente "tappa" la plancia nella zona nascosta dalla portiera quando è chiusa; 4) infila il cacciavite tra la plancia ed il cover e fai leva inclinando il cacciavite verso la plancia; 5) Una parte del cover si stacca; 6) Segui col cacciavite il perimetro superiore del cover facendo leva: si staccherà tutto il cover; Da li dovresti riuscire a vedere cos'è successo e a sistemarlo senza problemi. Nel caso non ci riuscissi ancora, prosegui a smontare la bocchetta dell'aria. Si fa così: 1) Infila la mano passando dall'apertura lasciata dalla rimozione del cover; 2) Fai scorrere il dito lungo il profilo inferiore della bocchetta: noterai delle mollette metalliche; 3) Fai leva sotto le mollette metalliche e spingi verso l'interno vettura (una molletta per volta); 4) Dovrebbe uscire senza troppe difficoltà... Ciao!
Grazie mille Fedi_73 per le indicazioni molto dettagliate. Per fortuna non sono state necessarie, sono riuscito a rimetterlo a posto tirandolo con le pinze. Ciao, -M-
No no, è bello fermo ora. Come prima direi. Se spingo non succede niente (certo, se non gli do un'altra ginocchiata... ).
Scusa Puccio non ho ben capito cosa intendi: è fatto apposta per rientrare dentro? quando era dentro non ruotava con molta facilità quindi non penso sia una posizione "prevista"..
È vero sembra che sia fatto apposta, quando avevo la touring mi successe la stessa cosa... Ginocchiata e pezzo rientrato... La macchina era diversa ma il selettore esattamente lo stesso. a me girava perfettamente anche da rientrato, mi riuscì tirar lo fuori con le dita e tutto era tornato a posto.
Quando si dice la cura del dettaglio... L'immagine che mi viene in mente è che, in un qualche momento del passato, in qualche fredda località tedesca, un ingegnere si sia messo a pensare a come dovesse comportarsi il selettore in caso di ginocchiate... solo i tedeschi possono!! :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> Grazie a tutti cmq, non immaginavo fosse un problema così diffuso
mmh secondo me la soluzione adottata è necessaria per limitare danni in caso di urti con la plancia a seguito di incidenti. quando ho distrutto l'e46, nell'urto ho letteralmente staccato il comando dei tergicrsitalli e mi son ferito la mano dx urtando poi contro la plancia
...visto che sono stati dati ampi suggerimenti come richiesto in apertura dall'autore di questo thread e preso atto che l'inconveniente si e' risolto, venendo quindi meno i presupposti per la continuazione della discussione, chiudo. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">