Io ho 45 non runflat e non credo ci sia tanta differenza con 50.. cq non sento più di tanto l'effetto morbido.
Provate sulla neve nokian wr a3...appena posso le cambio...le vecchie wr erano un altro pianeta...queste sono silenzione, tengono bene sul bagnato ma sulla neve delusione totale...
Prossime o good year o continental o vredestain per tornare a casa l'ultima nevicato ho dovuto comprare 8 casse di acqua da mettere nel bagagliaio ed aspettare passasse lo spartineve...con le wr mai avuto problemi...
pienamente d'accordo! una gomma invernale che ha poco grip su neve, a mio avviso, non ha senso...specie se montate su un'auto a trazione posteriore
Certamente, ma se devo risparmiare e poi trovarmi come se avessi pnematici estici e mettere le catene tanto vale tenere le estive....
Provate la settimana scorsa sulla neve, rispetto a quelle che avevo prima un abisso... nota che monto i 205/55/16. la macchina sulla neve non aveva quasi trazione, nonostante avesi 72 lt di acqua (quindi 72kg) nel bagagliaio...ho gia chiesto al gommista se me le ritira per acquistare un altro treno di altra marca...Sono 10 anni che monto nokian ed a malincuore devo cambiare marca...
piccola precisazione: il carico maggiore serve solo per uscire da situzioni difficili (buche, affossamenti, ecc) su neve più l'auto pesa più avrai difficoltà...
R: Info nuove Nokian WR A3 Sulla Leon fino a 3/5 cm frenata ottima anche ai 60kmh , non si disunisce x nulla... Con 7/10 cm iniziano un po a vacillare e bisogna star attenti... un po effetto barca in curva... Inviato dal mio U20i con Tapatalk 2
Giusto x dare piu info possibili, sono andato dal gommista e abbiamo misurato con il calibro la larghezza delle scanalature e la profondità e poi le abbiamo paragonate ad altre gomme antineve, il risultato è che rispetto alle alte le scanalature sono piu strette e meno profonde...anche rispetto alle vecchie wr...
sulle vecchie G2 c'era la doppia tacchetta, quella di riferimento per l'uso su neve e quella inerente al consumo per il codice della strada