Se vuoi dare una "pulita" all'auto, renderla più liscia senza fronzoli, levarli ha senso e come, sulla mia vecchia 206 levai sia "peugeot" che "206", mi piaceva di più il baule senza scritte. Sulla e90 316d.it è quasi obbligatorio se non vuoi avere una inutile scritta sul culozzo dell' auto. Anche sul 320 la leverei se non restasse il segno sulla vernice, non mi interessa far sapere a chi sta dietro che versione di auto ho. Preferisco la verniciatura pulita senza nulla attaccato sopra. Ma in realtà, da che mondo è mondo, le scritte le leva chi ha motorizzazioni base, per tentare l'inganno
VinZ io disegno macchine, ti assicuro che "fronzoli" e' ben altro!!la scritta Z4 la trovo sexy e ben fatta....e poi una macchina senza scritta e' come una donna senza nome!! Mi ha fatto ridere la tua ultima frase ahahah
In svizzera non voglio dire che sia di moda ma e' "abbastanza" comune vedere macchine "spianate" (per bene, quindi stuccate eriverniciate) dei loghi anteriori e posteriori, cosi per capirsi:
R: Rimuovere, eliminare scritte modello Infatti levano la cilindrata mica la scritta Z4! Che in effetti è fichizzima /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> È ancora di moda il "cleaning", ovvero rimozione di tutto il superfluo, maniglie comprese.
Rimuovere, eliminare scritte modello A è il carrozziere l'ha sconsigliato perchè la vernice sotto potrebbe aver assorbito qualche solvente della colla, per cui rimarrebbe, seppur leggera, un'ombreggaitura della scritta. La mia è immatricolata nel 2009, non so se rischiare lo stesso! Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
Ahaha.... Più che tentare l'inganno, è per lasciare il beneficio del dubbio... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Diciamo, sicuramente non le ho tolte perchè erano brutte o stonassero... se la scritta fosse stata 3.0 forse l'avrei lasciata, solo che (mi è capitato con la precedente auto) la gente cmq invidiosa ha sempre qualcosa da dire... Ci sono persone che ritengo ignoranti, che guardano un'auto magari con ammirazione, poi si soffermano sulla scritta e leggono:" 316 - 318..... e dicono: an allora fa cagare"..- Questo mi da sui nervi, perchè se un auto ti piace ti deve piacere per come è fatta e per l'abbinamento che il proprietario ha saputo darle...... La Z è comunque una bellissima auto, ammirata per la sua linea e la sua particolarità... non trovo giusto che venga "disprezzata" solo per un discorso motoristico.... Sono il primo a dire che un po' più di motore sotto il cofano non guasterebbe però purtroppo ognuno sceglie l'auto in base alle proprie esigenze...
Un simpatico caso inverso: Un conoscente aveva una golf, dietro c'era scritto 1.6, in realtà era 1.8 ma non voleva che mammina lo sapesse! O almeno questo è quello che diceva, magari era 1.6 ma se la voleva tirare un po' senza perderci il tempo per rimuovere la scritta O un mio amico, con una slk 2.0 kompressor, che nonostante avesse la scritta 2.0 sul baule raccontava fosse un 3.2!! Falsissimo! E sempre in tema "mammina non vuole", ma questa è vera di sicuro, lo zio mammone di un mio amico aveva una civic 1.8, insoddisfatto ha preso la type-r e quando mamma' salendo notò qualcosa di diverso le disse " no mamma ho solo messo le foderine ai sedili "
Ahahahahahahaha pure io quando iniziai a guardare per una z4 coupe' mia madre mi chiese quale fosse la cilindrata, la potenza etc etc....ed ovviamente non le dissi la verità! Ci penso' mio padre a dirle tutto.....e lei fece una faccia che non vi dico!!!Ragazzi si vive una volta sola....godiamo ci la giovinezza e quanti più cavalli possibili!Sperando che un giorno qualcuno elimi il bollo e superbollo
hahah... quella delle foderine è stupenda.... Ma io mi ricordo un mio amico quando presi il 318CI..... Sale su, la guarda con ammirazione e mi fa... ah cavolo, bellissima, e belli gli interni... Poi la guarda bene e vedo che fa la faccia schifata... an mai hai il 318, non è un 2000... Ho tentato di spiegargli che la mia era il 318 con motore Valvetronic 2000 e che il 320 invece era un 2200, ma lui non mi ha creduto e mi risposto con un sorriso maligno.... ammetto di esserci rimasto un po' male perchè primo l'avevo appena presa e poi perchè era un pregiudizio stupido... Non ho mai capito perch BMW sembri "nascondere" le cilindrate.. 316,318 sono 2000, i 320 sono/erano 2200, i 323 2500... Mercedes invece al contrario abbonda... su SLK200 CLK200, montava invece dei 1798CC... Sai cosa mi son venute in mente!?!?! quelle scritte "16V" e "Turbo" che si usavano a inizio anni '90... Grezzissime...
Per dir la verità qualche volta ho pensato anch'io di levare le scritte..ma semplicemente per un discorso d'estetica.."liscio" mi sembra più fascinoso. Per il discorso "occulto la cilindrata" ..io la penso esattamente al contrario.. leverei la scritta su un auto potente e sobria che "riserva la sorpresa"..piuttosto dell'auto "aggressiva" con il motore piccolino
io invece sulla mia sostituirei il 3.0 con il 2.0, per poi farmi tante risate ugli scemi che costantemente misurano la loro virilità con accellerazioni improponibili.. eheheh scherzi a parte.. io per controtendenza ho messo anche l'adesivo del RING...
Io ho tolto le scritte e sono contento di averlo fatto, non fosse altro che per il fatto che si incastravano i peli del guanto lavandola...
Rimuovere, eliminare scritte modello Sono rimaste ombre della scritta? Quanti anni ha la tua? Inviato da Francesco
Il 318d (E91) l'ho ordinato senza e con il 200cdi (W204) ho fatto lo stesso, così faccio il bullo e lascio intendere potenze che non ho . In realtà con il tempo sono diventato refrattario alle scritte: ho fatto lucidare la Z4 e dalle fiancate è sparito anche il 3.0si...
A dir il vero le scritte sulla fiancata le lascio, rompono un po' la monotonia del colore e mi sembrano piu' eleganti. Adesso che ci sono due modelli meno potenti poi la mia, da modello di ingresso, e' salita di 2 posizioni Levare la scritta va bene se la macchina e' nuova, se ha un po' di anni la vernice piu' consumata fuori sarebbe diversa da quella sotto la scritta rimasta protetta. Vedo bene la rimozione dietro su auto che sembra abbiano piu' scritte che vernice.
Quando l'ho fatto aveva 8 anni, l'ho fatto intanto che x altri motivi stava in carrozzeria, quindi fatto da mani del mestiere a cui e seguita lucidatura comunque... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Ciao, causa incidente grave ho dovuto sostituire la mia povera Serie1 con giusti 2 anni di vita con una nuova pronta consegna. Non avendo potuto quindi scegliere al 100% gli optional, mi trovo con la scritta dietro che identifica il modello/cilindrata che proprio non mi piace. Sapete se si può togliere e come senza rovinare la carrozzeria/vernice? Grazie Jimbo
Prima scaldi un po' con un asciugacapelli, poi filo interdentale passato dietro. Se necessario una lucidatina
Tranquillo, è il metodo dei carrozzieri. Lo fanno anche con scheda tipo carta di credito, ma con il filo è più "delicato", anche se forse ci si può impiegare un pochino più di tempo...