Il problema, che in questi ultimi trent'anni, di Alfa (e te lo dice un ex Alfista)è rimasto solo lo scudetto. IMHO, un pò poco
quoto entrambi.....alfa ha ancora molta strada da percorrere, specie nel campo dei motori benzina /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ma è pur vero che molto spesso si spala ca.cca troppo facilmente /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Se la geografia non è cambiata l Emilia dovrebbe ancora far parte Dell Italia! Noi perché io mi sento italiano...e questi 3 marchi sono il blasone mondiale invidiato da tutto il mondo!...poi che le menti siano emiliane tutto di cappello...ma sono italiane... Scusa per la svista su bugatti "francese" ma co l ideatore Ettore bugatti stranamente italiano" Detto in modo goliardiaco crucchi,non penso sia offensivo,ma poi anche se lo fosse non mi interessa,visto che i tedeschi di noi parlano solo che male!....ma non sanno che noi stilisticamente siamo anni luce davanti a loro! Anche se molti utenti italiani, vanno controcorrente elogiando i tedeschi come dei dei scesi in terra!... Quello che i tedeschi non fanno di noi,perché sono persone che pensano solo ai caxxi loro!...ma qui entriamo in politica e non va bene se no ci si scanna!
Su questo condivido!...ma ripeto non facciamo l errore di paragonare il nome alfa che produce auto dai primi del 900,contro marchi privi di storia automobilistica! Tipo Audi e Ww.... dal canto loro vero che hanno innovato di più in questi ultimi anni rispetto a alfa...ma vedrai che Alfa tornerà il marchio ripeto invidiato da tutti di un tempo,a pari bmw e Mercedes ...perché dal canto mio il nome alfa e la sua storia è solo paragonabile a bmw e Mercedes e non a Audi e Ww
mah, dove hai fatto esperienze cosí cattive coi tedeschi? io abito e lavoro in germania da diversi anni e qua il lavoro degli italiani viene solo elogiato ed apprezzato, tanto che i miei colleghi italiani ricoprono tutti posti di riguardo e reponsabilitá... parli come uno che peró ha molta esperienza coi tedeschi! hai abitato qua magari? in che zona?
Permettimi, ma su questa visione ottimistica sno un pò scettico. E purtroppo la "potenza" del gruppo VAG sopratutto nel campo degli investimenti nell'innovazione può ben poco a confronto con gli striminziti investimenti della "fabbrica italia" (non so se hai visto la roadmap di quest'anno: a parte la 4C Alfa, in tutto il gruppo non ci sarà nessun modello nuovo). Come dicevo, c'è chi in trent'anni si è costruito un blasone e chi nello stesso tempo se lo è distrutto.
io non la farei così drammatica...vero che alfa si è lasciata andare,ma auto poche ma belle in questi ultimi anni ne ha assemblate...147,159,166,Brera,gtv,Giulietta....e anche vero che rispetto ad altri marchi tipo Audi,bmw,Mercedes che hanno tirato fuori a botte di concorrenze tra di loro svariati modelli!....dai segmenti più bassi a quelli più alti!.... Peró ribadisco che marchi premium che,tirano fuori auto come A1,X1,serie1 e classe A (a parte l ultima) che non sono assolutamente all altezze dei blasonati marchi citati!.....il mercato vuole peró che sia così! bisogna anche fare annusare il marchio bmw o audi ,a quegli utenti che pur avendo uno stemma ad elica stampato comprerebbero una finta bmw come la serie 1.o un Audi Posticcia come un A1...... Cmq parlando di alfa,vedrai che si tirerà su...e già con Giulietta lo sta facendo P.S preferisco avere una macchina con un nome meno blasonato,che avere una pseudo bmw o un pseudo Audi!.. Tipo A1 o serie 1...Dell finto suv x1 meglio non parlarne visto che lo fanno pure in p.r.c E come chiedere ad un vero porshista di 911 se classifica una Porsche una 986 o 987.......vedi cosa ti risponde! che Porsche è esclusivamente 911!
inanzitutto GTA sarebbe gran turismo alleggerita e quadrifoglio verde è pur sempre una grande tradizione sportiva e non un allestimento di bellezza estetica,,,
"e parliamo del nome ALFA ha una storia mondiale che Audi e Ww se lo sognano!".. ecco questo sembrano le affermazioni di un "laudator temporis acti", ovvero una piccola consolazione....in mancanza di soddisfazioni a "storia" dell'alfa è finita circa 30 anni fa.... quello che conta è la situazione attuale; la clientela non guarda alla storia, guarda al prodotto che dovrebbe acquistare e francamente vedere delle fiat con il nome alfa lascia l'amaro in bocca; ho vissuto e guidato le vere alfa e posso assicurare che un tempo ci si emozionava solo a sedersi su quelle macchine ; si restava ad ammirarle per ore...oggi cosa è rimasto? lasciamo perdere poi la questione affidabilità, non credo si peggiore ma nemmeno migliore di altri marchi di quella categoria...a meno che non si parli di atti di fede. il 2012 è stato il più nero con solo 90.0000 vendute in Europa.....e non ci sono prospettive positive ecco, questo sintetizza la situazione....poi qualcuno dirà che il mercato non "capisce", capisce eccome....nessuno si vuole fare prendere in giro da un management costituito da persone che definire poco capaci è un eufemismo saluti
So benissimo cosa significa GTA :wink:. Io volevo solo dire che la 1750 TBi resta una seg. C sportiveggiante ma non estrema, quindi se non chiamavano questa Quadrifoglio Verde, per cosa dovevano usare questa dicitura? Bmw ha fatto una M a gasolio (che tra l'altro le piglia in pista da una All Road ) e noi qui a sindacare su cose ben meno scandalose .
io so solo che per adesso Giulietta la trovo all altezza del nome!!!... La posseggo,e come ho posseduto 3 bmw... e ti posso dire che la pelle Alfa è superiore alla Dakota bmw!.... Ti posso dire che qualitativamente la trovo all altezza di altri marchi della sua categoria.... io non la trovo molto fiatizzata!...cmq questo è un mio parere!.... ogni macchina ha i suoi pregi e difetti!.... Anch'io potrei dirti che la E81 o la f20 non le trovo all altezza del marchio!...la A1 neanche a parlarne! È più alfa una Giulietta che una E81 bmw credimi! In proporzione alle aspettative che uno cerca tra i due marchi! Prova a salire su una serie 5,poi scendi e sali su una serie 1 e noterai l abisso nella qualità dei materiali e non solo tra le due auto!...e ti chiedi ma siamo sicuri che fanno parte dello stesso marchio?... Sali si una 159 e poi su una Giulietta e noterai una minore differenza !.. Con questo non voglio giustificare niente,e solo per dire che alfa,vero che ultimamente ha tirato fuori poco,ma quel poco lo ha fatto discretamente,e non crea quell imbarazzante differenza che crea bmw tra modelli di punta e tra quelli base!!!!...è abissale questa differenza!....imbarazzante!...
Ufficiale: Alfa Romeo Giulietta E x forza che la differenza si nota poco!usano più o meno gli stessi materiali dal doblò alla giulietta!che sia una buonissima auto ok,nessuno lo mette in dubbio ma...anche una kia ceed,una focus ed una megane sono auto dignitose ma...essere alfa vuol dire ben altro,quindi chiamare una Fiat bravo leggermente rivisitata con uno dei più famosi nomi dell'automobilismo mondiale x me che un pochino ho masticato cosa voleva dire alfa Romeo è blasfemo...
Mah questa è una tua singolare impressione basata sul niente!...fa giudicare questa auto a chi la possiede!...e visto che sei un ex alfista abbi più rispetto del marchio!( ovviamente Sull ultima affermazione prendila scherzosamente)...con la bravo a poco che spartire credimi,soprattutto i mateiali decisamente superiori alla bravo...la plancia della Giulietta si vede lontano 10km chè ALFA!...la riconosci dai particolari di sportività di alfa!
Mi pare che sia un problema comune a tanti nuovi motori "efficienti" : prestazioni si'....emozioni sportive un po' meno. Considerando la potenza e la bassa cilindrata rispetto ai concorrenti è una scelta voluta probabilmente, per non scontentare i sempre piu' numerosi sostenitori della coppia: solitamente si dovrebbe avere il contrario , cioè un range d'utilizzo piu' alto rispetto alle altre concorrenti 2000cc. Un po' di ritardo in basso per un turbo piu' grosso renderebbe diversa una versione piu' cattiva . Potrebbe servire per "rilanciare" il modello piu' avanti, al posto di uno stupido restyling. Se con la 4C faranno sviluppo anche prestazionale nel motore ,e non solo sviluppo costruttivo per i pesi, non sarebbe una brutta idea fare una versione giulietta piu' sportiva e capace. Dopo la 4c sarebbe anche un modo azzeccato di immagine avendo qualche occhio piu' addosso al marchio. E convincere qualche prevenuto in piu' del fatto che c'è qualche rinuncia ancora ma non sono piu' italiane scadenti.
Toccato il fondo, serve fiducia . Se saran rose fioriranno. Io la fiducia credo di cominciare a coltivarla seppur non abbia mai avuto un'auto italiana. Dopo certi cassoni del passato recente , personalmente vedo che qualche segno di vita ora sembra nascere. Ci spero. Se avessi l'esigenza di una vettura media credo che proverei stavolta a dare fiducia ad una bravo leggermente alfizzata. Perche' troppa troppa gente compra altro senza nomi di prestigio per abitudine a star lontani dai nostri prodotti. Si vende di tutto, anche l'inguardabile piuttosto che comprare le italiane d'oggi. E molte volte cio' che si è risparmiato con marchi impronunciabili lo si paga in officina con il ricarico ricambi.
La Giulietta i dynamic avendo l opzione Dell overboost da quei feedback in più delle concorrenti!... È molto brutale la spinta dopo i 2000rpm..purtroppo perde dopo 3500 rpm... Io parlo del 170cv...
esattamente! dai accontentarsi per cosi poco.. alfa è un marchio che bastonava ferrari e gli altri poi nell'era fiat hadato rogne e gatte da pelare a bmw e mercedes nel dtm ma anche sonore bastonate anche li.. poi tutto alle ortiche.. ora cè da sperare che si comporti da fenice...
Un pelo OT, ma visto che il gruppo è lo stesso, e visto che si sta parlando di auto emozionali italiane, i grandissimi investimenti che il gruppo sta facendo nella gamma Maserati sono una cosa oggettivamente positiva. E fa ben sperare anche per la gamma Alfa Romeo.