Siete contenti così? http://www.auto.it/news/alfa_romeo/2013/01/15-12297/Marchionne%3A+%22Motori+Ferrari+per+l%27Alfa+Romeo%22
cosa vuoi dire basso di gamma? dai su svegliamoci allestimento veloce per tradizione e significato non dovrebbe essere riferito solo a qualche particolare o cavolate varie. mi rivedi aspirazione e scarico, mi cambi l'albero a camme o mi metti cofano e parafanghi in alluminio ecc e quadrifoglio almeno un motore piu vigoroso agli alti regimi..
E' un allestimento disponibile solo con le motorizzazioni base, non previsto sul top di gamma. Aspirazione e scarico su un 1.6 diesel da 105cv? Ma per favore... Se vuoi più dinamismo vai sulla versione Sportiva, che è in toto (assetto compreso) una QV, disponibile con i motori da 170 cv. Il restyling arriverà a fine 2013, non è che ogni cosa che fanno (compreso nuovi allestimenti decisi dal marketing, tipo pack M su 316, ecc.) dobbiamo tiragli la m per quello che non fanno.
si ok ma allora non si fa allestimento veloce su versioni base quello che intendo io è che si modifichino motori benzina fiat per renderli eslusivi alfa implementandoli sportivamente e quando si tirano fuori allestimenti gloriosi e sportivi non tengano conto solo poche cavolate estetiche
Oppure non fai pack M su versioni con motore 4 cilindri, non fai versioni M a trazione integrale, ecc. ecc. ecc. Il mondo di oggi va così, se vogliamo cambiarlo sono daccordo, ma non serve a molto fare un sermone con tutti i problemi del mondo auto quando viene presentato un semplice allestimento, che come tale ha il solo obiettivo di creare un nuovo mix di colori/accessori/prezzo fra quelli a disposizione.
...conta quanti anni la golf gti è stata senza allungo e 200 cv con un 2 litri e vedrai che molti sono i motori odierni che sono a gasolio ma vanno a benzina. C'è sicuramente meno carattere , ma come vettura stradale non estrema ( forse non adattissima al quadrifoglio in questo senso), un motore tutto e subito senza tempi morti prima di dare il meglio e piu' in allungo , non è prestazionalmente perdente. E' la caratteristica di quasi tutti i benzina turbo comuni di oggi.
e' curioso vedere che gli aspetti negativi siano sempre ascritti a prodotti "di secondo piano" e non "ai primi della classe". Anche quando i primi hanno aspetti meno carenti dei secondi.
chiacchere come il cambio dell'euro adottato nei singoli paesi ...quando una cosa è gestita male, è una perdita e basta a carico di qualcuno.
Speriamo che non siano parole fatte e al vento!...alfa deve tornare con il blasone di un tempo!...invidiata da mezzo mondo!...speriamo!
Se seguiranno anche i fatti potrebbe andar bene. Speriamo si ricordi anche dell'altro marchio con un certo peso alle spalle, la Lancia, magari con una Delta degna di quel nome.
I motori anche se fossero fiat, non sarebbe proprio un male il coupè 20V T del 99 bastonava audi TT e boxter 2.5...
Si ma è il motore di punta... tutti i motori Alfa degli ultimi anni eran "famosi" per il carattere nella zona alta di contagiri.. capisci che se uno va sul benzina vuole anche quei 2 k giri in più che lo separano dal diesel?
vero!....ma ragazzi non dimentichiamo che le auto più sportive al mondo le facciamo noi!... nessuno al mondo e dico nessuno è mai riuscito a competere con Maserati,lambo Ferrari....per non parlare di marchi come bugatti!... l unica cosa che ci può far tornare ai vertici sui segmenti più piccoli è investire sull innovazione,perché le menti noi le abbiamo,solo che scappano tutte all estero!
Le peggiori (forse) invernali che potessi montare.. i 17", 205/55 se ben ricordo.. Sicuramente con i 16 sarebbe differente... e probabilmente con la 1er si va nelle strade innevate.. Ma sabato sera con la 1er (invernali) dovevo andare ai 30-40 km/h mentre nevicava, domenica mattina con la Giulietta potevo tranquillamente fare gli 70/80km/h.. entrambe le volte nevicava grosso e c'era qualche cm di neve in strada... io per primo ho difeso per 2 anni la mia 1er, ma davanti alla pratica non si può negare che sulla neve la Giulietta sia più sicura..
un attimo, "le auto più sportive al mondo le facciamo noi"....ma di che "noi" parli? i marchi che nomini (Maserati,lambo Ferrari) facci caso, non sono solo italiani, sono tutti EMILIANI....chi é emiliano sa che ce una bella differenza.... Bugatti é francese, ma immagino sia stata una tua svista... Mi arrogo il diritto di mettermi tra le menti che scappano all estero, essendo un ingegnere del veicolo modenese che é venuto in germania a lavorare per quelli che tu chiami "crucchi" PS: "crucco" é un offesa razziale non diversa da "terrone" o "negro"...non dimenticarlo...giá i nostri moderatori lo fanno abbastanza spesso
Quoto!....ripeto Alfa negli ultimi anni non ha espresso il meglio di se...vuoi per il poco investimento,vuoi per le politiche sbagliate,ma non paragoniamo la macchina del popolo tedesco "la golf" con il nome ALFA!...(LA STORIA CI INSEGNA).ben più blasonato di Ww....che sino a 30 anni faceva solo carrette da traino!
Ma parlando di prestazioni siamo lì effettivamente ma dire anche queste cose è esagerare. Se non vuoi l'auto del popolo allora ti compri l'A3 con lo stesso motore e hai l'auto del popolo col marchio Audi sopra... Poi se parliamo di affidabilità tedesca contro l'italiana... dai!
Se parliamo di affidabilità! In parte posso darti ragione..anche se premetto che i motori alfa danno ben pochi problemi..se parliamo di estetica le alfa sono 2 gradini superiori alle Ww,ma questo è soggettivo!...se parliamo del nome ALFA ha una storia mondiale che Audi e Ww se lo sognano!.... Audi negli anni 90 faceva solo aborti a 4 ruote e Ww a parte il maggiolone di nome storico non ha neanche l ombra....dai su!.... Il Blasone alfa si è un Po perso,ma vedrai che verrà recuperato negli anni,tornando ai vertici di una volta pari bmw e Mercedes!