Tralasciando questi discorsi tecnici di cui capisco poco o niente, vorrei solamente confermare la bontà del prodotto a confronto con la mia serie 1 (118d 122cv). Premetto che ho una 1er del 2005 eletta senza nulla sopra; in questi giorni di abbondanti nevicate ho utilizzato (e sto utilizzando tutt'ora) la Giulietta di mia sorella, il 105 cv diesel (1.6 giusto?) con qualche stupido optional come sensori luci e pioggia, sensori di parcheggio posteriori, bracciolo, ecc ecc.. Ovviamente sono due auto con 5 anni di differenza, e si vede.. Devo ammettere che mi sto trovando molto bene, sopratutto nella guida di tutti i giorni non mi manca praticamente nulla (di motore siamo praticamente pari, anche perché la mia di cv effettivi ne avrà quasi quanto la giulietta), e quei piccoli optional sono comunque piacevoli nella guida. Mi sono davvero ricreduto su questo prodotto, tantè che è nata l'idea di vendere la mia e tenere questa, tanto mia sorella non la usa praticamente mai, in quanto a Torino viaggia in treno, metrò e bus.. ed è un peccato lasciare ferma un auto (con tutti i costi connessi di assicurazione bollo ecc che vanno persi).. Un plauso ad Alfa Romeo, sperando che continuino su questa strada!
e in teoria il 1.6 è disponibile anche nella versione 120 cv peril gruppo fiat /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> si è vero complessivamente giulietta è un buon prodotto,secondo me avrebbero dovuto renderla un po piu sportiveggiante in dinamica e motori,quanto meriterebbe alfa romeo!
Dimostrazione pratica di come spesso tanta gente si faccia influenzare dalle chiacchiere da bar. Onore a te che hai avuto il "coraggio" di ammettere la sorpresa nel trovarti tra le mani un buon prodotto /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
PS: VW mette 2 schemi per risparmiare ancora di più, al posteriore mette un interconnesso al posto del multilink, soluzione da utilitarie. Inoltre l'anteriore è molto più delicato, non è così semplice e modulare l'installazione di sospensioni completamente diverse davanti.
Dipende da N cose: volumi di produzione, ciclo di vita della vettura, ammortizzazione dei costi di progettazione su vetture diverse, ecc. ecc. Ma probabilmente è di più, mi sono tenuto basso
Più che chiacchere da bar ero io ad essere "contrario", perché la ritenevo inferiore alla mia 1er... Domenica mattina son dovuto andare a prendere il pane per il negozio di mia madre, in alcune stradine di paese con 5/10cm di neve fresca andavo avanti senza problemi, e per fortuna che c'era la giulietta... Arrivato a casa ho spostato la mia 1er nell'ultimo parcheggio del cortile, in modo tale che non sia in mezzo o davanti ad altre macchine, e mi sono impantanato a fare 2 metri....
alle 7 di domenica mattina? azz.. comunque perfortuna che è andata bene.. se mai avessi avuto un appuntamento serio di lavoro e non avevo altre auto mi attaccavo al piffero? fine O.T.
non mi pare una cosa proibitiva neanche con una 1er...io con la mia non ho mai avuto alcun problema...che gomme monta la tua 118??
le trazioni anteriori hanno meno problemi sulla neve,anzi molti meno problemi. detto questo, è consigliabile montare le invernali in ogni caso,forse cè una legge perlomeno regionale a riguardo cmq i veri difetti della giulietta è che dovevano predisporla con tendenza piu sportiva!
E' stato presentato un nuovo allestimento: http://www.alfaromeo.it/it/#/modelli/giulietta/allestimenti-e-pack/veloce
ecco propio quello che stavo dicendo il problema è come nel caso dell'allestimento veloce è un aggiornamento interni esterni e confort senza neanche un minimo dettaglio per la dinamica o le prestazioni
Il nuovo allestimento dona parecchio. In foto sul depliant ( l'ultima, quella esposta sopra al parquet) è fantastica e mi piace davvero. Sticaxxi.
uno spiccato spirito sportivo da alfa romeo! giulietta ha piu che altro spunti patetici una giulietta quadrifoglio verde non basta che abbia uno stemma sulla fiancata al limite del tamarro e vistosamente posticcio e con un motore piu simile ad un diesel come erogazione poi se viene preso spunto da motori fiat che almeno vengano implementati sportivamente in maniera esclusiva per alfa.. poi non è patetico allestimento veloce che gia dal nome e dalle sue origini doveva rendere spiccatamente piu sportiva un auto dinamicamente e non con qualche appendice o colorazione interna
Ocio ai photoshop però, i cerchi da 17 sembrano da 19 nella foto E tutto questo secondo te dovrebbe arrivare con un nuovo allestimento nel basso di gamma?