Ufficiale: Alfa Romeo Giulietta | Pagina 349 | BMWpassion forum e blog

Ufficiale: Alfa Romeo Giulietta

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da El Nino, 2 Dicembre 2009.

  1. thedragon1

    thedragon1 Collaudatore

    382
    13
    7 Dicembre 2012
    Reputazione:
    21.758
    BMW F20 125d lci
    nei primi anni la GT è stato il coupè più venduto in Italia poi se non la si aggiorna un minimo è ovvio che le vendite possano calare

    15/16k max.

    è vero ma bisogna precisare che fino alla 147-156-GT ma anche con 159 e brera, i modelli avevano ancora ben poco a che fare con le fiat poi con le ultime produzioni hanno accentuato molto queste sovrapposizioni, purtroppo....

    forse sarà questione di gusti ma sto q2 per me non è un granchè come anche lo sterzo e l' handling in generale e parlo della QV, figurarsi una standard per i miei gusti....

    avrei fatto meglio a tenermi la GT altri due anni invece di dare fiducia al nuovo corso alfa che molti descrivono come "alfiat"
     
  2. nek77

    nek77 Amministratore Delegato BMW

    3.219
    94
    9 Agosto 2010
    Reputazione:
    19.578
    Ex bmw serie 3 cabrio!...Giulietta 170cv
    Bhe tutto quelli che ci gira intorno è una questioni di gusti!...se no sarebbe pura monotonia se ci entusiasmasse a tutti la stessa cosa! Io dico solo che volente o nolente,bruci o non bruci. alfa Giulietta è la macchina più riuscita del suo segmento per adesso!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Gennaio 2013
  3. feb120d

    feb120d Amministratore Delegato BMW

    4.468
    217
    26 Febbraio 2007
    Reputazione:
    281.443
    asdasd
    non lo so, non mi trovo d accordo con questa affermazione....

    ho avuto per un annetto sia la mia serie1 (immagino sia quella a cui i riferisci come 1R giusto?) sia una serie3 e30 dell 88...per quanto mi riguarda una delle BMW più BMW di sempre....e devo dire che la serie1 ha ereditato moltissimo del dna della e30...le ho sempre trovate molto simili "nello spirito" - divertenti l'una e l'altra, ma anche "adulte" quando serviva e sempre pronte a seguire il mio umore...è proprio quello che amo di bmw e lo ho ritrovato nell e30 quanto in una più moderna serie1
     
  4. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    penso si riferisse alla nuova F20 >:>

    o al massimo alla 316i compact

    >:> >:>

    per quanto mi riguarda la giulietta è una buona autovettura,ma su certi aspetti hanno fatto qualche passettino indietro rispetto alla 147, ed è un peccato

    ora ho propio paura che abbandonino giulietta a se stessa senza implementarla con re-styling o aggiornamenti sostanziali
     
  5. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    Certamente la giulietta paga lo stesso scotto di tutte o quasi le auto nuove che vanno a sostituire le precedenti: sicuro la base bravo adottata per risparmiare (per non ....chiudere , credo)non ha portato in dote passi avanti quanti erano possibili mantenendo configurazioni di sospensioni piu' sofisticate con lavoro di sviluppo, come pure la trasformazione ,ancora nel modello precedente ,del q2 da meccanico a elettronico( altro risparmio).
    Il fatto è che da una gt ad una giulietta esiste il solito divario di pesi dimensioni e passi che quasi sempre affievolisce la sportivita' pura delle nuove auto.

    Secondo me quello che pero' premia la giulietta è che seppur nuova nata con evidenti risparmi riesce ad esprimere la sua compiutezza come auto piu' completa globalmente....cosa che da' valide speranze di vendere auto per tutto il tempo della produzione , come probabilmente è stato piu' per la 147 che la gt.

    Se si risolleveranno dal baratro economico dove si trovano, credo che il management attuale abbia tutta la voglia di investire piu' oculatamente che in passato sul marchio, altrimenti avremmo ben meno di questa giulietta partendo dalla bravo.(sicuramente non nata male come la stilo ...anche se il mercato non la premia )

    Non credo che comunque la giulietta sia affatto inferiore alla golf6 come guidabilita' , e il fatto che dalla 5 la golf sia resuscitata pian piano nelle successive versioni dal tarpame della golf 4 credo vada a dare un certo valore di merito alla giulietta anche se non è pienamente a livello della golf costruttivamente.

    Il motore è stato sviluppato con i canoni d'oggi: il 1750 va' di coppia e poi muore presto, ma anche il 2.0 della golf 5 non era apprezzabilmente diverso.

    Penso che questo motore sia oggetto di sviluppo in questo senso con la 4C ( oltre all'adozione di basamento in alluminio) e seppur senza aspettarsi miracoli di brutalita', il problema resta sempre avere piu' macchine possibili valide che destino attenzione per attrarre clienti su motori piu' impegnativi di un diesel....e giustificare investimenti , come accaduto con il 2.0 tfsi che per tempo è restato fermo ai 200cv.....fino ad arrivare a 310 cv della leon vecchia serie in versione limitata.

    Una bella berlina tp sarebbe l'ideale.......per riuscire a vendere piu' motori "impegnativi"
     
  6. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Mai salito su golf? versione VI o VII come vuoi...

    Dai un'occhio alle vendite. Magari in Europa.
     
  7. nek77

    nek77 Amministratore Delegato BMW

    3.219
    94
    9 Agosto 2010
    Reputazione:
    19.578
    Ex bmw serie 3 cabrio!...Giulietta 170cv
    certo prima di Giulietta sono andato in conce per un preventivo della nuova golf.....

    La versione base dentro è inguardabile, stile crucco freddo!...esteticamente non mi dispice....ma lo trovo sempre un Po anonima come linea..."poco rimodernizzata" sempre la stessa solfa!...che ha stufato!....

    se la vuoi un Po bellina e accessoriata devi spenderci sempre sui 30-35000€....a quel punto ho scelto una linea nuova Giulietta!....

    La cosa che mi ha entusiasmato della golf a parte la robustezza!...il navigatore 8 pollici fantastico!...decisamente meglio di quello della Giulietta...ed è pure più bello graficamente e non solo del prof 2 della bmw!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Gennaio 2013
  8. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    se mancano fondi è prevedibile.
    Da un certo punto di vista non sempre è una scelta criticabile se non vi è estremo bisogno: con le concorrenti nuove in uscita che possono avere vantaggi sostanziali di modernita' delle soluzioni costruttive, un restyling non ottiene altro solitamente che una rinfrescata visiva con la stessa minestra di sempre.

    Molte volte i clienti che hanno scelto la tua vettura non sono contenti di vedere ridimensionata la pronta rivendibilita' e lo scarso valore degli usati in sovrannumero di oggi a causa di restyling che aggiunge dettagli che sono specchi per le allodole e poco di concreto.

    Se un'auto ne ha bisogno per mantenere o rilanciare le vendite ,bene( leggi serie1 odierna ad esempio) ,ma se dovessi vedere altri esempi di restyling su auto ben riuscite esteticamente direi che il restyling bangle della e46 berlina coupe' cabrio e station non è stato un armonico passo avanti.

    Potevan tranquillamente risparmiarsi la fatica....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Gennaio 2013
  9. feb120d

    feb120d Amministratore Delegato BMW

    4.468
    217
    26 Febbraio 2007
    Reputazione:
    281.443
    asdasd
    serie1 odierna: 6500 auto vendute in germania a dicembre...al secondo posto nel segmento dopo 10.000 golf

    giulietta: 300 auto vendute in germania a dicembre.....

    quale sarebbe delle 2 che necessita un restyling?
     
  10. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    si allora fai l'esempio del mercato italiano.. la serie uno che posto ha rispetto alla giulietta?
     
  11. nek77

    nek77 Amministratore Delegato BMW

    3.219
    94
    9 Agosto 2010
    Reputazione:
    19.578
    Ex bmw serie 3 cabrio!...Giulietta 170cv
    in Italia è viceversa!....sappiamo tutti che i crucchi non comprano ne auto italiane e ne auto francesi!

    Esempio in Inghilterra alfa è molto amata!....

    P.S stranamente il gruppo Audi Ww hanno sempre fatto il filo ad alfa...ma marchionne non la vende!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Gennaio 2013
  12. feb120d

    feb120d Amministratore Delegato BMW

    4.468
    217
    26 Febbraio 2007
    Reputazione:
    281.443
    asdasd
    si stava parlando di "auto vende poco = restyling"

    secondo il ragionamento che veniva fatto, bmw dovrebbe fare un rest perchè la serie1 vende poco in un mercato secondario come l italia....mentre alfa non deve preoccuparsi del fatto di non vendere NULLA nel mercato maggiore d'europa.....è sensato?
     
  13. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    secondo me i valori previsti di vendita della serie1 secondo bmw non sono rispettati o altrimenti si rendono conto che il design è un freno ad aumentare le vendite.
    La giulietta non credo non venda per il design, ma per la reputazione che alfa e fiat si sonio guadagnate con vetture precarie rugginose del passato.

    Si lamenta che alfa sia decaduta in questo stato di modeste vetture TA dopo un passato glorioso e dopo un passato recente di "fregature qualitative di prodotto", ma considererei che bmw vende con alcuni clienti tradizionali non cosi' contenti ma con una forza enorme nel brand costruita nel passato che attira nuovi clienti che della tp se ne fregano e che talvolta ,dopo la prima esperienza, la considerano come un "limite" rispetto ad una scorrevole e facile TA o 4WD

    Credo che una vasta schiera di nuovi clienti bmw possa esser molto volubile ,sia per il fatto che in condizioni ostiche la trazione posteriore anche con controlli stabilita' sia meno clemente che altre vetture nella scorrevolezza necessitando di piu' interventi correttivi, sia perche' il design moderno e strano puo' esser l'amore ma anche la stanca .

    Il design è una cosa che ha un fascino importante e due vetture considerate dal cliente di pari qualita' vengon presto divise in piacevole e meno piacevole.

    Non credo che tutti i clienti vecchia serie1 scelgano di ricomprare una nuova serie1 per il suo design, specie quando la tp non è di primaria importanza....mentre tanti clienti nuovi arrivano per provare il brand di qualita' mai provato.

    Il design strambo puo' esser attrattiva, ma il primo passo infelice anche fare da spartiacque senza mezzi termini.

    Mi guarderei molto dal gioire delle vendite odierne perche' le scelte che si fanno oggi le si pagano in tempi piu' lunghi.....ed in tempi piu' lunghi personalmente ho la sensazione che molti clienti del brand se ne freghino della TP e possano facilmente deviare sul gruppo Vag se questo continuera' su un corso piu' definito di bmw.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Gennaio 2013
  14. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    Vw sa' bene che da alfa con scelte oculate e con larghi capitali a disposizione si puo' ricreare in fretta una REPUTAZIONE di qualita' e dare un design moderno , filante , snello sportivo, la rinascita della TP ....e dare parecchie grane a Bmw con i suoi disegni "da capire" e oramai lontani dalla tradizione senza tempo del passato pre bangle.
    Oggi i modelli pre bangle hanno parecchi anni sulle spalle , ma personalmente mi pare che il carattere , l'eleganza , e un giusto mix di sportivita' siano ben piu' patrimonio del vecchio corso ed il nuovo diventi piu' precocemente un'accozzame di facile critica con pochi richiami a vetture e versioni del passato. Modernita' e minimalismo difficilmente sono longevi come una bella linea senza tempo , mix di eleganza e sportivita'.

    Le mode passano, i miti restano......risollevarsi non è immediato dopo errori madornali. Ancor piu' quando hai un portafoglio scarso come il gruppo italiano.

    Meglio tirare le cuoia che vendere anzitempo.

    Perderemmo comunque una vasta fetta di aziende italiane collegate al gruppo con la vendita di Alfa.

    Meglio non fare un'altro errore come la vendita del common rail ed altre cose progettate in italia. Per vendere decotti c'è sempre tempo nel caso la dirigenza non indovini la strada della sopravvivenza.

    Nel caso credete che il gruppo vag impiegherebbe molto a dare reputazione qualita' Alfa a livelli vicini a Bmw???

    Secondo voi tra due vetture di simile qualita' e pari configurazione meccanica , la maggior parte dei clienti acquistano un design piu' curato o un'accozzaglia di modernita' da capire secondo strambi concetti teutonici????

    Secondo me bmw ancora non si capacita che una parte del suo futuro se la gioca pure ora....e che l'altra parte dipende dalle mosse azzeccate che possono fare facilmente i suoi concorrenti. Anche se sono troppo visionario........ma certe cose si decidono nel corso di anni....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Gennaio 2013
  15. feb120d

    feb120d Amministratore Delegato BMW

    4.468
    217
    26 Febbraio 2007
    Reputazione:
    281.443
    asdasd
    cosa ti fa pensare che sia stato un errore?
     
  16. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    credo che come minimo sia stata una mezza svendita, come sempre accade quando c'è l'italia di mezzo....il solo fatto che la perseveranza tedesca sia andata avanti a iniettori pompa per poi deviare sulla scelta universale è una bella base di errore per non aver mantenuto piu' diritti sull'invenzione.
    Nel frattempo ho aggiornato il messaggio aggiungendo altro, ma ho un po' troppi concetti in testa e il tutto diventa un po' confusionario....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Gennaio 2013
  17. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.450
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Non si trattò di errore, ma di necessità.

    Non vi erano fondi a sufficienza per industrializzare il brevetto.

    Se ne occupo' Bosch, che però fece debuttare - come da accordi - la prima versione del Common-rail su un modello del gruppo Fiat (Alfa Romeo 156) e successivamente su uno tedesco (Mercedes-Benz C220 CDI)
     
  18. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Va beh, sul tema ci sarebbe molto da dire, ma credo che sia OT.

    Diciamo che hanno sottovalutato le potenzialità del sistema che avevano progettato. Potevano chidere l'esclusività per un tot di anni, avrebbero avuto un vantaggio competitivo sui concorrenti inestimabile, ma non lo hanno fatto. Fu un errore anche secondo me.
     
  19. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Esclusiva? mah, altri costruttori lo avrebbero copiato in breve tempo, con qualche modifica/miglioria ( tipo la siemens per la ford ) e poi la battaglia sarebbe stata spostata nei tribunali. Il gioco avrebbe valso la candela.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Gennaio 2013
  20. feb120d

    feb120d Amministratore Delegato BMW

    4.468
    217
    26 Febbraio 2007
    Reputazione:
    281.443
    asdasd
    bravo becker, informato come sempre!

    Tutto il resto sono chiacchere....
     

Condividi questa Pagina